Intellettuale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - puo + può , - stà + sta , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - cioe + cioè ))
Riga 19: Riga 19:
==Habitat==
==Habitat==
Il luogo emblematico dove l'intellettuale può sfogare il suo odio verso la società ingiusta, il consumismo e la massificazione dei prodotti ittici e farmaceutici è il [[centro sociale]], entro il quale si radunano anche altre categorie umane: i [[punk]], i [[tossicodipendente|tossici]], gli psicopatici conclamati e i sedicenti [[artista|artisti]].<br>
Il luogo emblematico dove l'intellettuale può sfogare il suo odio verso la società ingiusta, il consumismo e la massificazione dei prodotti ittici e farmaceutici è il [[centro sociale]], entro il quale si radunano anche altre categorie umane: i [[punk]], i [[tossicodipendente|tossici]], gli psicopatici conclamati e i sedicenti [[artista|artisti]].<br>
Altri luoghi amati dall'intellettuale sono le biblioteche antiche, in cui si reca per dimostrare agli altri individui del branco il suo interesse verso testi sconosciuti, dato che ha gia letto tutto quello che il mercato letterario è capace di proporre; i luoghi naturali, da sempre molto amati dall'intellettuale (che si tratti di una palude fangosa e malarica o delle cime innevate del [[Monte Bianco]] ha poca importanza), rappresentano per luoi l'archetipo ricongiungimento con l''''Eterna Immanenza del Tutto'''; nei [[cinema]], ma solamente per i solitari appuntamenti in cui vengono proiettati film d'autore ignoto, l'intellettuale ritrova la propria vena poetica e si crogiola alla visione di immagini incomprensibili a cui egli solo s'illude di aver trovato un significato.<br>
Altri luoghi amati dall'intellettuale sono le biblioteche antiche, in cui si reca per dimostrare agli altri individui del branco il suo interesse verso testi sconosciuti, dato che ha già letto tutto quello che il mercato letterario è capace di proporre; i luoghi naturali, da sempre molto amati dall'intellettuale (che si tratti di una palude fangosa e malarica o delle cime innevate del [[Monte Bianco]] ha poca importanza), rappresentano per luoi l'archetipo ricongiungimento con l''''Eterna Immanenza del Tutto'''; nei [[cinema]], ma solamente per i solitari appuntamenti in cui vengono proiettati film d'autore ignoto, l'intellettuale ritrova la propria vena poetica e si crogiola alla visione di immagini incomprensibili a cui egli solo s'illude di aver trovato un significato.<br>
Molto apprezzati dall'intellettuale, contrariamente alle apparenze, sono i luoghi di ritrovo di [[truzzi]] e [[tamarri]], in quanto ivi l'intelettuale puo mettere in gioco la sua superiorità umana esordendo con frasi del tipo:
Molto apprezzati dall'intellettuale, contrariamente alle apparenze, sono i luoghi di ritrovo di [[truzzi]] e [[tamarri]], in quanto ivi l'intelettuale può mettere in gioco la sua superiorità umana esordendo con frasi del tipo:
*«''Come?! Non hai mai partecipato ad una corsa notturna in favore delle ragazze madri della [[Danimacchia]]?''»
*«''Come?! Non hai mai partecipato ad una corsa notturna in favore delle ragazze madri della [[Danimacchia]]?''»
*«''Non so chi sia [[Maria De Filippi]], poiché non ho la [[televisione]], ho soltanto il [[portatile]] per ricevere quotidianamente le news dell'[[Ansa]] sugli ultimi sviluppi della guerra civile in [[Alaska]]''».
*«''Non so chi sia [[Maria De Filippi]], poiché non ho la [[televisione]], ho soltanto il [[portatile]] per ricevere quotidianamente le news dell'[[Ansa]] sugli ultimi sviluppi della guerra civile in [[Alaska]]''».
Riga 38: Riga 38:
* Disprezzare la [[Chiesa|Chiesa Cattolica]] e i [[preti]].
* Disprezzare la [[Chiesa|Chiesa Cattolica]] e i [[preti]].
* Odiare visceralmente le aziende, le industrie, le agenzie, gli uffici pubblici, le banche, le poste, le [[ferrovie dello stato]], i poliziotti, i pompieri, i netturbini, i controllori e gli usceri invalidi civili.
* Odiare visceralmente le aziende, le industrie, le agenzie, gli uffici pubblici, le banche, le poste, le [[ferrovie dello stato]], i poliziotti, i pompieri, i netturbini, i controllori e gli usceri invalidi civili.
* Criticare tutto cio che è considerato frivolo: la [[televisione]], le [[puttana|modelle]], le [[velina|veline]], la [[musica]] commerciale.
* Criticare tutto ciò che è considerato frivolo: la [[televisione]], le [[puttana|modelle]], le [[velina|veline]], la [[musica]] commerciale.
* Ascoltare solo [[musica]] noiosa come quella composta da [[Ludovico Einaudi]] o da [[Giovanni Allevi]].
* Ascoltare solo [[musica]] noiosa come quella composta da [[Ludovico Einaudi]] o da [[Giovanni Allevi]].
* Leggere un [[libro]] di autore straniero per poi dire che la traduzione non era all'altezza.
* Leggere un [[libro]] di autore straniero per poi dire che la traduzione non era all'altezza.