Insulto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2354380 di 93.147.103.76 (discussione))
(categorie)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Bibbia immagine libro.jpg|right|thumb|260px|Tipico esempio di insulto all'intelligenza umana.]]
[[File:Bibbia immagine libro.jpg|miniatura|Tipico esempio di insulto all'intelligenza umana.]]
{{Cit2|Andate e moltiplicatevi. Stronzi.|Dio su insulto.}}
{{Cit2|Andate e moltiplicatevi. Stronzi.|Dio su insulto.}}
L''''insulto''' è la più antica forma di saluto nota all'uomo. Essa viene utilizzata sin dall'antichità con lo scopo di demolire l'ego dell'interlocutore e causargli eventuali traumi psicologici semplicemente perché è bello così. È anche la lingua ufficiale dell'[[Unione Europea]]. Per tanto è diventata dal [[2001]] materia di studio nell'Esercito Italiano e parte del bagaglio culturale di ogni uomo di televisione che si rispetti.
L''''insulto''' è la più antica forma di saluto nota all'uomo. Essa viene utilizzata sin dall'antichità con lo scopo di demolire l'ego dell'interlocutore e causargli eventuali traumi psicologici semplicemente perché è bello così. È anche la lingua ufficiale dell'[[Unione Europea]]. Per tanto è diventata dal [[2001]] materia di studio nell'Esercito Italiano e parte del bagaglio culturale di ogni uomo di televisione che si rispetti.
Riga 56: Riga 56:
{{Note}}
{{Note}}


[[Categoria:comunicazione]]
[[Categoria:Insulti e dispregiativi| ]]
[[Categoria:Insulti|Insulti]]