Indonesia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 57: Riga 57:
Tutto sembrava andar finalmente bene, ma un brutto giorno arrivarono gli [[Olandesi]] che, approfittando della litigiosità dei regni indonesiani, li conquistarono e sottomisero tutti, assoggettandoli prima al dominio della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, poi a quello del [[loro inutile Stato]]. Gli Olandesi distrussero le risaie, sostituendole con campi di tulipani, schiavizzarono la popolazione locale e la rincoglionirono con tonnellate di marijuana per schiavizzala meglio.
Tutto sembrava andar finalmente bene, ma un brutto giorno arrivarono gli [[Olandesi]] che, approfittando della litigiosità dei regni indonesiani, li conquistarono e sottomisero tutti, assoggettandoli prima al dominio della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, poi a quello del [[loro inutile Stato]]. Gli Olandesi distrussero le risaie, sostituendole con campi di tulipani, schiavizzarono la popolazione locale e la rincoglionirono con tonnellate di marijuana per schiavizzala meglio.
Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] arrivarono i [[Giapponesi]], che rubarono tutto il riso e il pesce per incrementare la produzione di sushi e, cacciati gli Olandesi, imposero un governo guidato da un Indonesiano che passava di lì per caso, un certo Sukarno. Finita la guerra e tornati gli Olandesi, Sukarno, che aveva preso gusto a governare, guidò la guerra di indipendenza, appoggiato da tutta la popolazione, stufa dei tulipani, degli scomodissimi zoccoli di legno, dei mulini a vento e della schiavitù coloniale.
Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] arrivarono i [[Giapponesi]], che rubarono tutto il riso e il pesce per incrementare la produzione di sushi e, cacciati gli Olandesi, imposero un governo guidato da un Indonesiano che passava di lì per caso, un certo Sukarno. Finita la guerra e tornati gli Olandesi, Sukarno, che aveva preso gusto a governare, guidò la guerra di indipendenza, appoggiato da tutta la popolazione, stufa dei tulipani, degli scomodissimi zoccoli di legno, dei mulini a vento e della schiavitù coloniale.
Sukarno decise di allearsi con i Comunisti, pur mantenendo lui il potere (non perché fosse comunista, ma perché il rosso era il colore della sua verdura preferita, i pomodori). I [[comunisti]] si fecero convincere ad appoggiarlo perché Sukarno li persuase che la sua era una dittatura del proletariato e che, quando si fosse stufato di governare (cioè mai, ma questo loro non lo sapevano), avrebbe lasciato spazio ad una società comunista senza Stato, come quella accennata da Marx. Nel frattempo Sukarno si divertì a fare guerre a caso contro i suoi vicini (ogni uomo in Indonesia odia i suoi vicini, Flanders! Ah no scusate, quelli sono i Simpson).
Sukarno decise di allearsi con i Comunisti, pur mantenendo lui il potere (non perché fosse comunista, ma perché il rosso era il colore della sua verdura preferita, i pomodori). I [[comunisti]] si fecero convincere ad appoggiarlo perché Sukarno li persuase che la sua era una dittatura del proletariato e che, quando si fosse stufato di governare (cioè mai, ma questo loro non lo sapevano), avrebbe lasciato spazio ad una società comunista senza Stato, come quella accennata da [[Marx]]. Nel frattempo Sukarno si divertì a fare guerre a caso contro i suoi vicini (ogni uomo in Indonesia odia i suoi vicini, Flanders! Ah no scusate, quelli sono i [[Simpson]]).
Contadini e pescatori (cioè la quasi totalità della popolazione) appoggiavano Sukarno, aspettando speranzosi il giorno in cui sarebbero entrati in possesso dei mezzi di produzione e godendosi nel frattempo il generoso welfare.
Contadini e pescatori (cioè la quasi totalità della popolazione) appoggiavano Sukarno, aspettando speranzosi il giorno in cui sarebbero entrati in possesso dei mezzi di produzione e godendosi nel frattempo il generoso welfare.
Tutto procedeva bene, fra una guerra inutile e l'altra e fra una repressione del dissenso e l'altra, quando Suharto, gemello cattivo di Sukarno, visto che si annoiava, prese il potere con un golpe e l'appoggio degli Stati Uniti (sempre loro! quando la finiranno di far casino?). Suharto odiava i pomodori e quindi anche il rosso e i comunisti. Scambiando il Paese per lo scenario di GTA (era infatti appassionato di videogiochi) Suharto sterminò tutti i sostenitori del gemello, i comunisti, i socialisti, i contadini poveri (era anche classista) e, già che c'era, pure i Cinesi. L'ambasciatore americano, visto che non aveva niente di meglio da fare, per passare il tempo compilò una lista di presunti comunisti per poi darla al suo compagno di merende Suharto, facilitandogli il lavoro.
Tutto procedeva bene, fra una guerra inutile e l'altra e fra una repressione del dissenso e l'altra, quando Suharto, gemello cattivo di Sukarno, visto che si annoiava, prese il potere con un golpe e l'appoggio degli Stati Uniti (sempre loro! quando la finiranno di far casino?). Suharto odiava i pomodori e quindi anche il rosso e i comunisti. Scambiando il Paese per lo scenario di [[GTA]] (era infatti appassionato di videogiochi) Suharto sterminò tutti i sostenitori del gemello, i comunisti, i socialisti, i contadini poveri (era anche classista) e, già che c'era, pure i [[Cinesi]]. L'ambasciatore americano, visto che non aveva niente di meglio da fare, per passare il tempo compilò una lista di presunti comunisti per poi darla al suo compagno di merende Suharto, facilitandogli il lavoro.
Alla fine non rimase più nessuno a coltivare il riso e a pescare (I lavoratori erano infatti quasi tutti iscritti al Partito Comunista Indonesiano e quelli che non li erano vennero massacrati comunque, perché Suharto odiava i poveri) e la popolazione rimasta riprese quindi a morir di fame.
Alla fine non rimase più nessuno a coltivare il riso e a pescare (I lavoratori erano infatti quasi tutti iscritti al Partito Comunista Indonesiano e quelli che non li erano vennero massacrati comunque, perché Suharto odiava i poveri) e la popolazione rimasta riprese quindi a morir di fame.
"Comuniiistiiii!!!!" (Berluscon...ah no scusate, Suharto su qualsiasi oppositore politico).
"Comuniiistiiii!!!!" ([[Berluscon]]...ah no scusate, Suharto su qualsiasi oppositore politico).
Suharto quindi svendette agli Yankees il Paese e vaste distese di risaie vennero trasformate in pascoli per il nuovo ranch delle vacche di Bush. Alla Compagnia Olandese delle Indie Orientali si sostituì la Compagnia Americana delle Europe Orientali (si sa che gli Americani sono scarsi in geografia).
Suharto quindi svendette agli Yankees il Paese e vaste distese di risaie vennero trasformate in pascoli per il nuovo ranch delle vacche di [[Bush]]. Alla Compagnia Olandese delle Indie Orientali si sostituì la Compagnia Americana delle Europe Orientali (si sa che gli Americani sono scarsi in geografia).
Con i soldi della grande svendita e mazzette varie, Suharto acquistò villoni enormi in giro per il mondo, una collezione di auto di lusso e un locale dove costruire il suo harem ad Arcore, diventando il mentore di Berlusconi. Inoltre continuò a fare guerre inutili contro i vicini, accompagnandole con stragi varie di inermi civili.
Con i soldi della grande svendita e [[mazzette]] varie, Suharto acquistò villoni enormi in giro per il mondo, una collezione di auto di lusso e un locale dove costruire il suo harem ad [[Arcore]], diventando il mentore di Berlusconi. Inoltre continuò a fare guerre inutili contro i vicini, accompagnandole con stragi varie di inermi civili.
Nel 1998, dopo 32 anni di regno incontrastato e dopo aver scatenato una crisi finanziaria che neanche quella del 1939, Suharto venne accompagnato gentilmente alla porta dal popolo inviperito e l'Indonesia si trasformò nella Repubblica delle Banane che è adesso.
Nel 1998, dopo 32 anni di regno incontrastato e dopo aver scatenato una crisi finanziaria che neanche quella del 1939, Suharto venne accompagnato gentilmente alla porta dal popolo inviperito e l'Indonesia si trasformò nella [[Repubblica delle Banane]] che è adesso.


==Economia==
==Economia==