Incubi e deliri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 38: Riga 38:
Alla luce di queste dichiarazioni, ci pare ovvio di come l'infanzia dello scrittore abbia influenzato sulla nascita di questi racconti.
Alla luce di queste dichiarazioni, ci pare ovvio di come l'infanzia dello scrittore abbia influenzato sulla nascita di questi racconti.
Ma leggendo fra le righe: [[Cosa avrà voluto dire?]]
Ma leggendo fra le righe: [[Cosa avrà voluto dire?]]

Inoltre, il Re conclude dicendo che ogni racconto di questa inestimabile raccolta nasce da un [[orgasmo|momento di credenza]], ma anche se questo "atto di fede" per tradurre un'idea in reealtà diventa di [[senilità|anno in anno più difficile]], lo scittore ha scoperto con molto piacere di essere [[viagra|ancora in grado di farlo]].
Infine, per farci entrare bene nello spirito della raccolta, King ci rende partecipi del suo malato catechismo:

{{cit2|Credo che una monetina possa far deragliare un treno merci. Soprattutto se è un [[Trenitalia]].
Credo che nelle fogne di [[New York]]ci siano alligatori e topi grossi come [[Silvio Berlusconi]] (n.d.r E cosa avrebero di speciale?)
Credo che si possa strappar via l'ombra da una persona con un picchetto da tenda comprato per 5 [[euro]] da un [[marocchino]]
Credo che [[Bill Kaulitz]] sia un uomo.
Credo che l'[[Inter]] vincerà la [[Champions League]].
Ci siamo? Pronti per partire. [[Federica|Qua la mano]]. Si va. [[Culo|Conosco la strada]]. [[Stupro|Non avete che da reggervi forte]]...e credere.
}}

Che mente malata...


== I Racconti ==
== I Racconti ==