Incubi e deliri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Riga 11: Riga 11:
{{cit2|Quanto vorrei averlo scritto io...... ups!|Stephen King non rendendosi conto di essere in diretta Tv}}
{{cit2|Quanto vorrei averlo scritto io...... ups!|Stephen King non rendendosi conto di essere in diretta Tv}}
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
'''Incubi e deliri''' è una raccolta di racconti scritti, scopiazzati, partoriti, sognati, immaginati, delirati, raccontati da [[Stephen King]]. La raccolta, di cui [[nessuno]] sa il numero di pagine, perchè mai nessuno ha avuto l'idea di rompersi le palle leggendolo tutto, è stata inizialmente concepita dallo scrittore come un fermaporta per la porta del cesso. Infatti la porta del bagno di King aveva il brutto vizio di chiudersi ogni pochi secondi, impedendo così al Re di guardare il suo programma preferito che andava in onda sulla TV in soggiorno, mentre era impeganto nelle sue [[masturbazione|faccende]].
'''Incubi e deliri''' è una raccolta di racconti scritti, scopiazzati, partoriti, sognati, immaginati, delirati, raccontati da [[Stephen King]]. La raccolta, di cui [[nessuno]] sa il numero di pagine, perché mai nessuno ha avuto l'idea di rompersi le palle leggendolo tutto, è stata inizialmente concepita dallo scrittore come un fermaporta per la porta del cesso. Infatti la porta del bagno di King aveva il brutto vizio di chiudersi ogni pochi secondi, impedendo così al Re di guardare il suo programma preferito che andava in onda sulla TV in soggiorno, mentre era impeganto nelle sue [[masturbazione|faccende]].
Pochi anni dopo la sua pubblicazione un [[niubbio|eminente scienziato]] ha tentato di capire quanto potesse essere lungo questo mastodontico monolito cartaceo, e ha trovato così una formula per spiegarlo:
Pochi anni dopo la sua pubblicazione un [[niubbio|eminente scienziato]] ha tentato di capire quanto potesse essere lungo questo mastodontico monolito cartaceo, e ha trovato così una formula per spiegarlo:


Riga 60: Riga 60:
}}<div></div>
}}<div></div>
Possiamo lasciarvi soltanto un commento dell'autore riguardo al racconto, ma il resto è troppo terrificante...<div></div>
Possiamo lasciarvi soltanto un commento dell'autore riguardo al racconto, ma il resto è troppo terrificante...<div></div>
{{cit2|Dunque, bene, allora. Questo racconto mi ha colpito molto la prima volta che l'ho letto dopo averlo scritto, soprattutto la parte finale, in cui tutti i nodi vengono al pettine, e finalmente qualcuno [[morte|crepa]]... Ritengo che sia un lavoro ben fatto, molto all'altezza delle aspettative. È uno di quei racconti in cui all'autore è concesso dire "È successo questo. Non chiedetemi perchè". Si, io detesto spiegare perchè le cose avvengono, insomma, è successo e basta... Inoltre penso possa essere questa la principale morale del genere, aprire una finestra sugli aspetti esistenziali della nostra vita mort... cosa? Siamo fuori onda?? Potevate avvertirmi, e io la finivo di sparare tutte questo [[stronzate]]! Ma chi [[cazzo]] le scrive tutte ste robe che devo dire?? [[Nietzsche]]??? Maronna, metteteci dentro qualche criceto spaziale e finiamola li..|Stephen King a [[Domenica In]]}}
{{cit2|Dunque, bene, allora. Questo racconto mi ha colpito molto la prima volta che l'ho letto dopo averlo scritto, soprattutto la parte finale, in cui tutti i nodi vengono al pettine, e finalmente qualcuno [[morte|crepa]]... Ritengo che sia un lavoro ben fatto, molto all'altezza delle aspettative. È uno di quei racconti in cui all'autore è concesso dire "È successo questo. Non chiedetemi perché". Si, io detesto spiegare perché le cose avvengono, insomma, è successo e basta... Inoltre penso possa essere questa la principale morale del genere, aprire una finestra sugli aspetti esistenziali della nostra vita mort... cosa? Siamo fuori onda?? Potevate avvertirmi, e io la finivo di sparare tutte questo [[stronzate]]! Ma chi [[cazzo]] le scrive tutte ste robe che devo dire?? [[Nietzsche]]??? Maronna, metteteci dentro qualche criceto spaziale e finiamola li..|Stephen King a [[Domenica In]]}}


Davvero sagge parole...
Davvero sagge parole...