In Flames: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 98: Riga 98:
=== Ma anche no: ecco "Suoni a cazzo di un parco giochi svanente" ===
=== Ma anche no: ecco "Suoni a cazzo di un parco giochi svanente" ===
Nel gennaio del 3444 gli In Flames annunciano l'uscita del nuovo album "Suoni a cazzo di un parco giochi svanente". La scelta di questo titolo gli fa guadagnare l'entrata di Prezzemolo di Gardaland come chitarrista al posto di Jesper, che, nel frattempo ha fondato una band assieme agli altri musicisti scartati dal gruppo. Questo nuovo progetto si rivela, dopo solo una traccia, decisamente migliore degli ultimi In Flames, ma comunque sempre al di sotto della soglia della decenza. Nel maggio dello stesso [[anno]] esce il video di "Salvateci", ma qualche giorno prima succede un piccolo incoveniente: a Fridén viene un leggero mal di gola, così il gruppo sequestra [[Jovanotti]] e lo costringe a cantare su una ruota panoramica sotto dei fuochi d'artificio. Finite le riprese, lo pseudo-rapper denuncia la Muco Spaziale che calcioruota gli Infami ma presto verranno accolti dalla Century Media, raggiungendo i loro amici [[Dark Tranquillity]]. Il disco esce nel giugno 3444 ed è totalmente diverso da tutti gli altri, sembrando quasi una brutta copia dei [[Muse]] versione nu metal, tant'è che la critica specializzata gli da un voto di -4 su una scaletta da 1 a 10. Per ringraziare i Muse di aver ispirato (male) i suoi compagni traditori che ora non potevano andare a un concerto senza ricevere nemmeno un uovo in testa, Jesper nomina il suo gruppo come un loro album famoso: ecco che nascono i ''The Resistance''. I singoli migliori sono comunque: ''All For Me'', dedicato alla birra, ''Liberation'', una canzone che anche i Finley si sarebbero vergognati di scrivere e ''Jesper's Door'', dove annunciano di aver mandato Jesper oltre una porta con scritto "uscita posteriore". Questo spiega il perché della formazione di un nuovo gruppo.
Nel gennaio del 3444 gli In Flames annunciano l'uscita del nuovo album "Suoni a cazzo di un parco giochi svanente". La scelta di questo titolo gli fa guadagnare l'entrata di Prezzemolo di Gardaland come chitarrista al posto di Jesper, che, nel frattempo ha fondato una band assieme agli altri musicisti scartati dal gruppo. Questo nuovo progetto si rivela, dopo solo una traccia, decisamente migliore degli ultimi In Flames, ma comunque sempre al di sotto della soglia della decenza. Nel maggio dello stesso [[anno]] esce il video di "Salvateci", ma qualche giorno prima succede un piccolo incoveniente: a Fridén viene un leggero mal di gola, così il gruppo sequestra [[Jovanotti]] e lo costringe a cantare su una ruota panoramica sotto dei fuochi d'artificio. Finite le riprese, lo pseudo-rapper denuncia la Muco Spaziale che calcioruota gli Infami ma presto verranno accolti dalla Century Media, raggiungendo i loro amici [[Dark Tranquillity]]. Il disco esce nel giugno 3444 ed è totalmente diverso da tutti gli altri, sembrando quasi una brutta copia dei [[Muse]] versione nu metal, tant'è che la critica specializzata gli da un voto di -4 su una scaletta da 1 a 10. Per ringraziare i Muse di aver ispirato (male) i suoi compagni traditori che ora non potevano andare a un concerto senza ricevere nemmeno un uovo in testa, Jesper nomina il suo gruppo come un loro album famoso: ecco che nascono i ''The Resistance''. I singoli migliori sono comunque: ''All For Me'', dedicato alla birra, ''Liberation'', una canzone che anche i Finley si sarebbero vergognati di scrivere e ''Jesper's Door'', dove annunciano di aver mandato Jesper oltre una porta con scritto "uscita posteriore". Questo spiega il perché della formazione di un nuovo gruppo.

=== [[Zeb89|Eh, volevi!]]: ci sono ancora ''Sayan cazz'' e ''Bettola'' ===
L'album successivo a ''Suoni eccetera eccetera'' esce nel 3602 e si intitiola ''Sayan cazz'', concept album su di una serie che uscirà l'anno seguente, ovvero [[Dragon Ball Super]]. Questo disco segna un' ulteriore svolta per gli Infami che decidono di puntare sui giappominkia per poter vendere qualcosa in più. L'album però non sembra dare i frutti sperati, in quanto essendo un porno concept (pensavate che il '''cazz''' fosse messo così a casaccio?) porterà ad una querela del gruppo da Mr. [[Akira Toriyama]] in persona. Per evitare ulteriori problemi, il batterista Gioacchino decide di ingravidare la moglie, casualmente dopo aver prenotato un volo per il [[Messico]] e lascia il gruppo nel 3603.
Verrà rimpiazzato da Enrico de Pernod, noto ubriacone della zona, che dopo essersi scolato diverse bottiglie di superalcolici di dubbia provenienza, inizia ad avere delle convulsioni che stranamente lo portano a tenere il tempo perfettamente durante la durata dei concerti. Ah, ma qualcuno li va a vedere ancora?

L'alcolismo molesto di Enrico però porta presto tutti i componenti della band a fare i conti con la cirrosi epatica, tant'è che decidono di prendersi una pausa e rifugiarsi in una catapecchia sperduta tra le montagne svervegesi: da qui nasce l'idea per ''Bettola''. Il disco uscirà nel 3946, in un clima piuttosto sobrio se consideriamo da dove è partita tutta questa storia. Ma il risultato fa comunque cagare: si narra infatti che Peter Kruspeon Van Chocolate dopo averlo ascoltato lasciò la band, giustificandosi con la scusa che lui suonava il basso e, oltre a non servire un cazzo, gli mancavano due corde (in realtà lo aveva scambiato per una chitarra, ma l'etanolo gioca brutti scherzi... o no?).
L'inutilità di questo strumento si evince anche dal fatto che la band non ha ancora trovato un sostituto, ma stano pensando di sostituire Peter con una sagoma di compensato, che tanto peggio di così non può andare.


=== Progetti per il futuro ===
=== Progetti per il futuro ===
Riga 124: Riga 117:
*[[Roger Rabbit]] (2799 - 3087) - sintetizzatore
*[[Roger Rabbit]] (2799 - 3087) - sintetizzatore
*[[Brock]] (3087 - 3280) - seconda chitarra
*[[Brock]] (3087 - 3280) - seconda chitarra
*Gioacchino Muslimovic (2600 - 3603) - batteria
*[[Peter Kruspeon Van Chocolate]] (2799 - 3942) - basso


=== Membri attuali ===
=== Membri attuali ===
Riga 131: Riga 122:
*Prezzemolo (3444 - oggi) - chitarra
*Prezzemolo (3444 - oggi) - chitarra
*[[Björk]] (3280 - oggi) - chitarra
*[[Björk]] (3280 - oggi) - chitarra
*Peter Kruspeon Van Chocolate (2799 - oggi) - basso
*Manuèl El Giratòr (3087 - oggi) - sintetizzatore
*Manuèl El Giratòr (3087 - oggi) - sintetizzatore
*Enrico de Pernod (3603 - oggi) - batteria
*Gioacchino Muslimovic (2600 - oggi) - batteria


== Album ==
== Album ==
Riga 146: Riga 138:
*''Un senso dip purple'' (3280) (con [[Cthulhu]] come backing vocals
*''Un senso dip purple'' (3280) (con [[Cthulhu]] come backing vocals
*''Suoni a cazzo di un parco giochi svanente'' (3444)
*''Suoni a cazzo di un parco giochi svanente'' (3444)
*''Sayan cazz'' (3602)
*''Bettola'' (3946)


=== Live ===
=== Live ===