Immanuel Casto

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Emanuele PierGiovanni Castolto (in "arte" Immanuel Casto) è un odontoiatrico, marchettaro, pappone, rettologo, cantante(?) e flautista traverso italo-albanese, si dice nacque il 31 Febbraio millenovecentotrentordici in Tailandia, dove conobbe all'età di 3 anni per la prima volta la Pedofilia, un vecchio transessuale del posto che gli insegnò tutto ciò che c'e da sapere sull'analità e la necrocopropedofagia. A 5 anni, come ammette nel corso della emozionante canzone "50 bocca e 100 amore" vendeva l'amore sentendo di dietro un certo gonfiore, decise così di intraprendere un viaggio lasciando il paradiso del turismo sessuale, allo scopo di crearsi da se un'impero sessuale (con tanto di ringraziamento alla pratica guida "costruisciti da solo il tuo impero pedosessuale") con tanto di barche a motore incastrate negli sfinteri dei clienti. Fu all'età di 15 ani che il giovane Castolto conobbe (biblicamente) Gunther i quali si divertirono molto assieme; tra un battito anale e 2 toccate di trallalà i due giovini si trovavano spesso alla cappella nel paesino di Vergate sul Mento, richiedevano spesso benedizione del prete, il quale acconsentendo, quasi quotidianamente schizzava loro l'acqua santa. Immanuel riscoprì così nei meandri del suo corpo (intestino e cose così) una cristianità che sembrava ormai perduta.