Il mondo di Patty: differenze tra le versioni

Riga 158:
* La telenovela è nota a tutti per il suo realismo; capita tutti i giorni, infatti, che un [[cane|cane]] indossi un paio di occhiali, sappia leggere e faccia i propri [[urina|bisognini]] nel bagno di un autogrill, per poi, naturalmente, lavarsi accuratamente le zampe con l'acqua del lavandino.
 
* La sigla de ''Il mondo di Patty'' è stata bandita in settantadue nazioni e usata nelle carceri del Malawi come efficace strumento di [[tortura]] .
 
* Il video connesso alla sigla è stato scambiato da alcuni come pubblicità per un ricovero per bambini mentalmente incapaci. Ha dimostrato quanto rapidamente ci si alzi dal [[divano]] in mancanza del telecomando, nonostante ci si fosse sprofondati oziosamente.
 
* La costumista della serie è stata più volte premiata per la sua originalità, e soprattutto per il fatto che è riuscita a mettere un tocco di realismo nella finzione. Infatti è del tutto naturale vedere ragazze che a scuola indossano minigonne che mostrano tutte le cosce (poi ci chiediamo perchè i ragazzi della serie sono arrapati) e non indossino nè calze, nè giubbotti in inverno, anche se dovessero esserci -500°. Ma l'icona di stile di prendere a modello è senza dubbio la ''divina'' Antonella: infatti, al matrimonio della madre svitata, indossa un vestitino di tulle che mostra tutto il culo, dei guanti da serial killer e delle calze che arrivano a metà coscia. Ma tanto lei è così ''the best''' che può anche travestirsi da [[merda]] di cane maleodorante e pestata.
 
== Collegamenti esterni ==
2

contributi