Il gabbiano Jonathan Livingston: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


==Trama==
==Trama==
Il gabbiano Jonathan Livingston, che già non si capisce perché una società di gabbiani abbia bisogno pure del cognome, ama provare esperienze forti ed estreme. Sniffa sabbia, vola contromano e guarda le partite dell'[[Inter]]. Tutto ciò finché i genitori non gli tolgono i soldi della [[paghetta]]. Jonathan allora va in [[astinenza]] e sta per sprofondare, finché non scopre che il volo estremo gli provoca emozioni altrettanto forti. Diventa un fissato del volo, compra la "Guida del perfetto aviatore" in [[edicola]] ogni lunedì a soli 12€, e appende nella sua stanzetta un [[poster]] di [[Patrick de Gayardon]] quando era ancora vivo. I suoi amici cominciano ad emarginarlo, il gruppo lo esclude, e lui parte, va lontano e entra in un'altra dimensione, dove i gabbiani sono bianchi, non ci sono quei fottuti piccioni che ti rubano il cibo e il fumo è più buono. Qui trova nuovi amici azzeccati come lui di volo e trova un maestro che gli insegna a superare il Mach 1. Ma a lui non basta, vuole migliorare ancora, e entra nell'[[aeronautica]], dove diventa egli stesso maestro grazie all'aiuto di un vecchio gabbiano che gli insegna ''"Pace & Amore"''. Con l'aiuto della filosofia [[Zen]] e di un [[hashish]] mondiale, raggiunge la velocità del pensiero e prende il patentino da [[aviatore]]. Durante la permanenza in questa scuola di gabbiani [[fricchettoni]] capisce che deve tornare nel suo stormo di gabbiani [[bigotti]] per insegnargli a campare veramente.
Il gabbiano Jonathan Livingston, che già non si capisce perché una società di gabbiani abbia bisogno pure del cognome, ama provare esperienze forti ed estreme. Sniffa sabbia, vola contromano e guarda le partite dell'[[Inter]]. Tutto ciò finché i genitori non gli tolgono i soldi della [[paghetta]]. Jonathan allora va in [[astinenza]] e sta per sprofondare, finché non scopre che il [[volo]] estremo gli provoca emozioni altrettanto forti. Diventa un fissato del volo, compra la "Guida del perfetto aviatore" in [[edicola]] ogni lunedì a soli 12€, e appende nella sua stanzetta un [[poster]] di [[Patrick de Gayardon]] quando era ancora vivo. I suoi amici cominciano ad emarginarlo, il gruppo lo esclude, e lui parte, va lontano e entra in un'altra dimensione, dove i gabbiani sono bianchi, non ci sono quei fottuti piccioni che ti rubano il cibo e il fumo è più buono. Qui trova nuovi amici azzeccati come lui di volo e trova un maestro che gli insegna a superare il Mach 1. Ma a lui non basta, vuole migliorare ancora, e entra nell'[[aeronautica]], dove diventa egli stesso maestro grazie all'aiuto di un vecchio gabbiano che gli insegna ''"Pace & Amore"''. Con l'aiuto della filosofia [[Zen]] e di un [[hashish]] mondiale, raggiunge la velocità del pensiero e prende il patentino da [[aviatore]]. Durante la permanenza in questa scuola di gabbiani [[fricchettoni]] capisce che deve tornare nel suo stormo di gabbiani [[bigotti]] per insegnargli a campare veramente.
[[File:Struzzo aviatore.png|thumb|300px|Alla fine del libro Jonathan finalmente trova il modo più facile per volare.]]
[[File:Struzzo aviatore.png|thumb|300px|Alla fine del libro Jonathan finalmente trova il modo più facile per volare.]]
Tornato a casa, trova nuovi adepti che lo seguono nelle sue peripezie aeree a base di [[fumo]] d'[[alga]] marina, ma viene accolto con [[scetticismo]], tanto che lo stormo vorrebbe processarlo e condannarlo a bere la [[cicuta]], poiché i giovani non vanno più a [[Pesca (sport)|pesca]] come un tempo e lo stormo sta morendo di fame.
Tornato a casa, trova nuovi adepti che lo seguono nelle sue peripezie aeree a base di [[fumo]] d'[[alga]] marina, ma viene accolto con [[scetticismo]], tanto che lo stormo vorrebbe processarlo e condannarlo a bere la [[cicuta]], poiché i giovani non vanno più a [[Pesca (sport)|pesca]] come un tempo e lo stormo sta morendo di fame.