Il commissario Montalbano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rollbackata all'ultima versione di... udite udite... di WEDHRO!!! CIOE' MA PORCO CAZZO, STE TROIATE ANONIME VE LE INGOLLATE TUTTE SJ DDENZA PATROLLARE, POI AI TESTI SACRI GLI CAGATA IL CAZZO! SANTA MADONNA MANCO LE BASI DER MESTIERE MA CHE CAZZO ARFIOO!! PS: DJ MERDHUS, ROTTINCULO, NDO ME VORTO TROVO LI RANGEBLOCCHI TUA! 'A BASTARDO! QUANNO TE SCADE 'R PROTECT WIKIPEDICO TE TRITO 'A PAGGINA! HAI ROTTO ER CAZZO!!!)
Etichetta: Annullato
m (Annullate le modifiche di 87.17.18.64 (discussione), riportata alla versione precedente di 185.77.48.252)
Etichette: Rollback Annullato
Riga 1: Riga 1:

[[File:Il Commissario Montalbano che monta Albano.jpg|thumb|right|300px|La verità nascosta nel nome.]]
[[File:Il Commissario Montalbano che monta Albano.jpg|thumb|right|300px|La verità nascosta nel nome.]]
{{Cit2|Montalbano sono!|Montalbano in ogni occasione}}
{{Cit2|Montalbano sono!|Montalbano in ogni occasione}}
Riga 4: Riga 5:
{{Cit2|Sto mangiando la pasta coi broccoli, chi è che rompe??|Montalbano al telefono, dall'altra parte c'è il ministro dell'interno.}}
{{Cit2|Sto mangiando la pasta coi broccoli, chi è che rompe??|Montalbano al telefono, dall'altra parte c'è il ministro dell'interno.}}


'''Il commissario Montalbano''' è una [[fiction]] [[RAI]] neorealista, poliziesca e socioantropologica liberamente tratta dall'omonima serie di libri di [[Andrea Camilleri]], che nessuno si è mai preso il fastidio di leggere perché tanto poi vengono adattati per la [[televisione]].
'''Il commissario Monta Al Bano''' è una [[fiction]] [[RAI]] neorealista, poliziesca e socioantropologica liberamente tratta dall'omonima serie di libri di [[Andrea Camilleri]], in onda dal 23 gennaio 2006 con una durata variabile tra i 60 e i 70 minuti, che nessuno si è mai preso il fastidio di leggere perché tanto poi vengono adattati per la [[televisione]].


Prima stagione (2006) quattro puntate

Seconda stagione (2008) tre puntate

Terza stagione (2009) tre puntate

Quarta stagione (2011) quattro puntate

Quinta stagione (2014) cinque puntate

Sesta stagione (2015) tre puntate

Settima stagione (2017) sei puntate

Ottava stagione (2020) cinque puntate

Nona stagione (2022?) due puntate


Puntate I stagione

Le donne sono puttane
23 gennaio 2006
Carrisi si trasferisce in Sicilia
30 gennaio 2006
Mare in tempesta allo stretto
6 febbraio 2006
Tra risate e spaghetti
13 febbraio 2006

Puntate II stagione

La voce del tenore
29 settembre 2008
La sgridata di una vecchia
6 ottobre 2008
Il sergente delle pizze
13 ottobre 2008

Puntate III stagione

Le cipolle amare
23 novembre 2009
L'orto di Livia
30 novembre 2009
Alla scoperta di una donna
7 dicembre 2009

Puntate IV stagione

Automobili a catinelle
3 ottobre 2011
Nancy violinista
10 ottobre 2011
In commissariato
17 ottobre 2011
La piú dura investigazione
24 ottobre 2011

Puntate V stagione

Il vino di Al Bano
10 febbraio 2014
Prima di andare in vacanza
17 febbraio 2014
Cazzo, è un gran caldo!
24 febbraio 2014
Al Bano fuori dal cesso
3 marzo 2014
A teatro con Livia
10 marzo 2014

Puntate VI stagione

Piccoli dettagli
14 dicembre 2015
I fetenti
21 dicembre 2015
Ridi che ti passa
28 dicembre 2015

Puntate VII stagione

La rabbia di Carrisi
20 novembre 2017
Il topolino di Nancy
27 novembre 2017
Chi al mare è chi in montagna
4 dicembre 2017
Lettera a Livia
11 dicembre 2017
L'addio di Nancy
18 dicembre 2017
Pieno di pensieri
25 dicembre 2017

Puntate VIII stagione

Crisi di panico
30 dicembre 2019
Tra naso e orecchie
6 gennaio 2020
La gelosia di Livia
13 gennaio 2020
Succo del discorso
20 gennaio 2020
Sacchi di patate
27 gennaio 2020

Puntate IX stagione

Il cazzo commestibile
10 gennaio 2022
Siciliani sfigati
17 gennaio 2022


== Personaggi ==
== Personaggi ==
Riga 11: Riga 129:
L'emblema della virilità siciliana, Salvo Montalbano è nato e cresciuto a Figata, il paesino dov'è ambientata la saga, e fin da piccolo s'è dimostrato ligio al dovere, alla legge e alla figa. Durante gli anni scolastici si occupava di controllare che la classe di comportasse bene in assenza del docente, di pestare i bulli e di sequestrare la [[marijuana]] ai suoi compagni meno assennati, per poi fumarsela in compagnia di qualche [[gnocca]]. Compiuti i 18 anni decide di arruolarsi nell'arma di [[Polizia]] e fa una carriera fulminante: resterà commissario e quarantenne per l'eternità.
L'emblema della virilità siciliana, Salvo Montalbano è nato e cresciuto a Figata, il paesino dov'è ambientata la saga, e fin da piccolo s'è dimostrato ligio al dovere, alla legge e alla figa. Durante gli anni scolastici si occupava di controllare che la classe di comportasse bene in assenza del docente, di pestare i bulli e di sequestrare la [[marijuana]] ai suoi compagni meno assennati, per poi fumarsela in compagnia di qualche [[gnocca]]. Compiuti i 18 anni decide di arruolarsi nell'arma di [[Polizia]] e fa una carriera fulminante: resterà commissario e quarantenne per l'eternità.
Soffre di frequentissime [[crisi d'identità]], perciò esclama continuamente e senza un'apparente ragione "''Montalbano sono!''", per ricordare a sé stesso il suo nome.<br />Non c'è altro da aggiungere, se non che è scampato a un paio di [[attentato|attentati]], ama bere caffè insieme a [[Bernardo Provenzano]] nella sua villa, è andato a letto con qualche dozzina di donne, ha risolto un centinaio di casi e ha la continua sfiga di essere chiamato al telefono ogni sacrosanta volta che si mette a tavola per mangiare la spaghettata, che è sempre la stessa visto che non riesce mai a iniziarla.
Soffre di frequentissime [[crisi d'identità]], perciò esclama continuamente e senza un'apparente ragione "''Montalbano sono!''", per ricordare a sé stesso il suo nome.<br />Non c'è altro da aggiungere, se non che è scampato a un paio di [[attentato|attentati]], ama bere caffè insieme a [[Bernardo Provenzano]] nella sua villa, è andato a letto con qualche dozzina di donne, ha risolto un centinaio di casi e ha la continua sfiga di essere chiamato al telefono ogni sacrosanta volta che si mette a tavola per mangiare la spaghettata, che è sempre la stessa visto che non riesce mai a iniziarla.

===Alfonso Bano===
Famoso tenore pugliese nato a Cellino S.Marco nel 1943, suona la chitarra sin da bambino e nel 1965 incide il primo singolo [[La strada]]. Fidanzato con [[Romina Power]] nel 1967, si sposò nel 1970.


===Mimì Uccello===
===Mimì Uccello===