Idi Amin Dada: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
== Biografia ==
== Biografia ==
'''Adolescenza:'''
'''Adolescenza:'''
Il suo nome completo era Idi Oumee Amin Lorenzo Dada. Frequentò le scuole elementari di Gulu, dove (così ci dicono gli storici) veniva preso in giro e bullizzato da alunni acholi, lango, indiani, induisti e cristiani. Decise così di cambiare scuola e frequentò le scuole medie di Agartha, dove conobbe
Il suo nome completo era Idi Oumee Amin Lorenzo Dada. Nacque da una povera famiglia di onesti contadini che coltivavano cannajuana e maribis. Frequentò le scuole elementari di Gulu, dove (così ci dicono gli storici) veniva preso in giro e bullizzato da alunni acholi, lango, indiani, induisti e cristiani. Decise così di cambiare scuola e frequentò le scuole medie di Agartha, dove conobbe Henry Ford (suo coetaneo) che tentò in tutti i modi di emulare. Nel XX secolo, passò l'esame di terza media con il massimo dei voti.




Riga 10: Riga 10:


{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
[[Categoria:Scibile umano e disumano]]

Versione delle 18:37, 27 mag 2016

Idi Amin Dada (Nato: 1925, morto: 1918) è stato presidente della Repubblica Socialista Ugandese (RSU). Conosciuto in tutto il mondo per aver dotato il selvaggio Uganda di una costituzione e per aver avviato una campagna di modernizzazione della capitale Kampala City.

« Eccellenza, Presidente a vita, Feldmaresciallo Al Hadji Dottor Idi Amin, VC, DSO, MC, Signore di Tutte le Bestie della Terra e dei Pesci del Mare e Conquistatore dell'Impero britannico, in Africa in Generale e in Uganda in Particolare »
(Titolo ufficiale di Amin)

Biografia

Adolescenza: Il suo nome completo era Idi Oumee Amin Lorenzo Dada. Nacque da una povera famiglia di onesti contadini che coltivavano cannajuana e maribis. Frequentò le scuole elementari di Gulu, dove (così ci dicono gli storici) veniva preso in giro e bullizzato da alunni acholi, lango, indiani, induisti e cristiani. Decise così di cambiare scuola e frequentò le scuole medie di Agartha, dove conobbe Henry Ford (suo coetaneo) che tentò in tutti i modi di emulare. Nel XX secolo, passò l'esame di terza media con il massimo dei voti.



Template:Incostruzione