I viaggi di Gulliver: differenze tra le versioni

(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 5:
=== Parte I: Lilliput ===
[[File:Biografia06.jpg|left|thumb|Il re di Lilliputtana e il giullare di corte si raccontano barzellette sporche su Gulliver.]]
Il cittadellese Arnoldo Marcolin si presenta come un uomo nel fiore degli anni, {{falso|superdotato}} e con almeno 25000 amanti in tutto il mondo. Non potendo mantenere tutte quante né offrire a ciascuna un mazzo di rose rosse per san Valentino, finita la [[squola]] decide di espatriare. Cambia nome in Lemuel Gulliver e si imbarca come [[medico]] di bordo su una nave di Sua Maestà; due settimane dopo è l'unico sopravvissuto dopo una tempesta in pieno mar Tedì.<br/>
Al suo risveglio si ritrova circondato da uomini alti 6 centimetri: è il popolo di [[Lilliput]], in cui gli uomini devono rispettare la [[legge della L]] o verranno condannati ad atroci sofferenze. I Lillipuzzoni controllano subito le parti intime di Gulliver e poiché egli non rispetta le proporzioni viene mandato al fronte a combattere contro l'esercito nemico. Egli affonda le navi nemiche come se stesse giocando a [[battaglia navale]], ma si rifiuta di schiavizzare i nemici: per questo motivo e anche per aver spento l'incendio della reggia di Sua Maestà pisciandoci sopra, viene dichiarato traditore della patria e condannato all'impiccagione. Mentre le donne del paese [[prostituzione|si danno da fare]] per cucire un cappio delle sue dimensioni un aereo cade sull'isola distruggendo la reggia, la quale comunque aveva le dimensioni e la consistenza di un [[castello di sabbia]]. Gulliver e [[Lost (telefilm)|i sopravvissuti]] costruiscono una scialuppa e dopo cinque stagioni riescono a tornare a casa.
 
1 596

contributi