I pilastri della Terra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:180px-Torre Mediaset.png|thumb|180px|Questo è uno dei pilastri della Terra.]]
[[File:180px-Torre Mediaset.png|thumb|180px|Questo è uno dei pilastri della Terra.]]
'''I pilastri della Terra''' è un libro lunghissimo, talmente lungo che nemmeno l'autore l'ha mai letto tutto. Questa pagina si pone l'obiettivo di raggiungere la medesima lunghezza, [[ma anche no]].
'''I pilastri della Terra''' è un libro lunghissimo, talmente lungo che nemmeno l'autore l'ha mai letto tutto. Questa pagina si pone l'obiettivo di raggiungere la medesima lunghezza.


Il libro racconta la storia della costruzione di una [[cattedrale]], nel sud dell'[[Inghilterra]], con tutti i rallentamenti e i problemi annessi, ed è liberamente ispirato alla costruzione della [[TAV]] in Val di Susa. Del libro è stata fatta anche una serie TV, un sequel e una serie di giocattoli, tra cui il bambolotto William Hamleigh che stupra le [[Barbie]] che hai in casa. Tra i riconoscimenti, il libro ha vinto un premio Oscar Mondadori per gli effetti speciali.
Il libro racconta la storia della costruzione di una [[cattedrale]], nel sud dell'[[Inghilterra]], con tutti i rallentamenti e i problemi annessi, ed è liberamente ispirato alla costruzione della [[TAV]] in Val di Susa. Del libro è stata fatta anche una serie TV, un sequel e una serie di giocattoli, tra cui il bambolotto William Hamleigh che stupra le [[Barbie]] che hai in casa. Tra i riconoscimenti, il libro ha vinto un premio Oscar Mondadori per gli effetti speciali.