I dolori del giovane Werther: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{orfano}}
"I dolori del giovane Werther" è un romanzo epistolare scritto dal manipolatore della mente umana Johann Wolfgang Goethe che portò negli anni ottanta del Settecento a un suicidio di massa di giovani che, colpiti dal successo in tutti i campi della vita del protagonista decisero di imitarlo. Si basa principalmente sul fatto che il protagonista in questione sia un sfigato senzatesticoli menomato mentale complessato che non ha niente da fare tutto il giorno e perciò si inventa di scrivere, pitturare e andare in casa degli altri dove ha vitto e alloggio gratis pretendendo anche di essere amato da una donna già promessa ad un altro che non gliela vuole dare.
'''I dolori del giovane Werther''' è un romanzo epistolare scritto dal manipolatore della mente umana Johann Wolfgang Goethe che portò negli anni ottanta del Settecento a un suicidio di massa di giovani che, colpiti dal successo in tutti i campi della vita del protagonista decisero di imitarlo. Si basa principalmente sul fatto che il protagonista in questione sia un sfigato senzatesticoli menomato mentale complessato che non ha niente da fare tutto il giorno e perciò si inventa di scrivere, pitturare e andare in casa degli altri dove ha vitto e alloggio gratis pretendendo anche di essere amato da una donna già promessa ad un altro che non gliela vuole dare.


=='''Trama'''==
==Trama==
Come già detto il romanzo è costituito da lettere del protagonista inviate all'amico indubbiamente immaginario.<br>

Werther incontra una ragazza di nome Lotte promessa ad un uomo identificato da alcuni come il padre di Naruto, chiamato Albert.<br>
Come già detto il romanzo è costituito da lettere del protagonista inviate all'amico indubbiamente immaginario.
Ovviamente il protagonista si innamora della fanciulla e la frequenta mentre Albert è al villaggio della foglia.<br>
Werther incontra una ragazza di nome Lotte promessa ad un uomo identificato da alcuni come il padre di Naruto, chiamato Albert.
Da queste lettere non si evince la voglia dell'uomo di suicidarsi ma il lettore sa che ben presto accadrà e perciò passa il tempo della lettura pregando che lo faccia il più presto possibile.<br>
Ovviamente il protagonista si innamora della fanciulla e la frequenta mentre Albert è al villaggio della foglia.
Da queste lettere non si evince la voglia dell'uomo di suicidarsi ma il lettore sa che ben presto accadrà e perciò passa il tempo della lettura pregando che lo faccia il più presto possibile.
Ad un certo punto Werther lascia la casa di Albert dove ha aveva abitato a scrocco per molto tempo, ma capisce che lavorare non fa per lui quindi decide di ritornare alla bella vita accanto alla bellissima Lotte.
Ad un certo punto Werther lascia la casa di Albert dove ha aveva abitato a scrocco per molto tempo, ma capisce che lavorare non fa per lui quindi decide di ritornare alla bella vita accanto alla bellissima Lotte.


=='''Personaggi'''==
==Personaggi==


==='''Werther'''===
===Werther===


personaggio non identificabile come un uomo che non ama lavorare e copre questa sua mancanza con lettere apologetiche all'amico inesistente nelle quali afferma di aver incontrato la donna della sua vita.
personaggio non identificabile come un uomo che non ama lavorare e copre questa sua mancanza con lettere apologetiche all'amico inesistente nelle quali afferma di aver incontrato la donna della sua vita.


==='''Carlotta''' (o '''Lotte''')===
===Carlotta (o Lotte)===


Donna dai facili costumi che, essendo condannata a sposarsi con Albert per espiare le sue colpe, ama far imbestialire il suo futuro sposo invitando in casa persone poco raccomandabili alle quali mostra le sue doti di padrona di casa.
Donna dai facili costumi che, essendo condannata a sposarsi con Albert per espiare le sue colpe, ama far imbestialire il suo futuro sposo invitando in casa persone poco raccomandabili alle quali mostra le sue doti di padrona di casa.
[[Immagine:Bellatrix Black.jpg|right|thumb|150px|Lotte mentre progetta uno scherzetto a suo marito]]
[[Immagine:Bellatrix Black.jpg|right|thumb|150px|Lotte mentre progetta uno scherzetto a suo marito]]


==='''Albert'''===
===Albert===


Personaggio della mitologia chiaramente inventato che Zeus (Giove) ha dotato di una pazienza esemplare grazie alla quale può sopportare gli scherzetti della moglie. Alcuni lo ritengono un gran cornuto che si lascia prendere in giro dalla moglie, ma in realtà sono gli dèi a infondergli la forza di non uccidere Werther.
Personaggio della mitologia chiaramente inventato che Zeus (Giove) ha dotato di una pazienza esemplare grazie alla quale può sopportare gli scherzetti della moglie. Alcuni lo ritengono un gran cornuto che si lascia prendere in giro dalla moglie, ma in realtà sono gli dèi a infondergli la forza di non uccidere Werther.



[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Libri]]