I Soprano: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 14:
== Attività principali ==
[[Immagine:Sopranomagic.jpg|right|240px]]
Nel 1479 a.c. dopo l'ennessimo successo alla Scala di Milano, il capo tenore decise di ritirarsi dalle scene, ede investire quanto ricavato nei decenni addietro, per ricostruire definitivamente l'onore degli itali-americani; impegnati nel sociale e nella rivalutazione del territorio, trassero la propria fortuna in attività ai limiti della velocità:
 
* Ritiro monnezza ("soddisfatti o vi ridiamo il doppio... di monnezza").
Riga 108:
{{serieTV}}
 
[[Categoria:serieSerie televisive]]
 
[[Categoria:mafiaMafia]]
 
 
 
[[Categoria:serie televisive]]
[[Categoria:mafia]]
0

contributi