I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Restauro|motivo=noimmagini|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 13:18, nov 28, 2015 (CET)}}
{{Restauro|motivo=noimmagini|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 13:18, nov 28, 2015 (CET)}}


[[File:Pimpa.gif|thumb|right|280px|La copertina originale del capolavoro di Mann]]
[[File:Pimpa.gif|thumb|right|220px|La copertina originale del capolavoro di Mann]]


{{Cit|Ridammi i miei soldi!| Thomas Buddenbrook al suo banchiere}}
{{Cit|Ridammi i miei soldi!| Thomas Buddenbrook al suo banchiere}}
Riga 20: Riga 20:
{{Cit|Sei stato eletto senatore! Festeggiamo!| Antonie al fratello qualche giorno prima della sua morte}}
{{Cit|Sei stato eletto senatore! Festeggiamo!| Antonie al fratello qualche giorno prima della sua morte}}
{{Cit|Papà, ma a me non fotte una mazza dell'economia|ultima frase dell'ultimo Johann, morto poco dopo di "malattia"}}
{{Cit|Papà, ma a me non fotte una mazza dell'economia|ultima frase dell'ultimo Johann, morto poco dopo di "malattia"}}
[[file:jonny.jpg|thumb|right|190px|La musa ispiratrice di Mann]]
In ottocento pagine, gli argomenti trattati sono:
In ottocento pagine, gli argomenti trattati sono:
*Una storia d'amore di un capitolo successivamente messa da parte perché troppo coinvolgente
*Una storia d'amore di un capitolo successivamente messa da parte perché troppo coinvolgente