IL - Vocabolario della lingua latina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(potrebbe volerlo completare qualcun altro)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Vocabolario IL.jpg|thumb|right|200px|IL in tutta la sua imponenza.]]
{{Stub}}
{{Cit|Per studiare il latino, è necessario che compriate IL|L'insegnante}}
{{incostruzione}}
{{Cit|Il...?|Studente che sarà rimandato in latino}}


Questo articolo non tratta di "il", banalissimo e scontato articolo determinativo, ma di '''IL'', vocabolario della materia più diversamente utile di questo universo: il [[latino]].
{{Cit|Per studiare il latino, è necessario che compriate IL|L'insegnante di latino fa capire fin da subito quanto sarà chiaro durante le sue lezioni}}

{{Cit|Il...?|Studente di turno che sarà, inevitabilmente, rimandato in latino}}


No! Non mi sto riferendo al banalissimo e scontato articolo determinativo, ma al vocabolario della materia più diversamente utile di questo universo (ed anche di quelli paralleli): il latino.

[[File:Vocabolario IL.jpg|thumb|right|200px|IL in tutta la sua imponenza]]


== Descrizione ==
L'IL, una delle principali cause dell'atteggiamento scoliotico (e non scoliosi) negli adolescenti, è un mattone, costituito prevalentemente di carta non riciclata e di plastica (quest'ultima in maniera infinitesimale), che pesa circa vettordici kg con un errore relativo di vettordici. Si narra che sia grande, in linea di massima, quanto l'ano di [[tua sorella]], infatti ha un diametro di 12756,274 km e ruota, descrivendo un'orbita non ellittica, attorno a Penole ovverosia il Sole di Peneapolis, una costellazione che dista dal sistema solare, ma non vorrei sbagliarmi, un bel paio di metri.


== IL e.. Non solo ==
== IL e.. Non solo ==
[[File:IL + cartone rigido.JPG|thumb|left|200px|IL un istante dopo essere stato vomitato dal cartone rigido]]
[[File:IL + cartone rigido.JPG|thumb|left|200px|IL un istante dopo essere stato vomitato dal cartone rigido.]]
L'IL, una delle principali cause dell'atteggiamento scoliotico (e non scoliosi) negli adolescenti, è un mattone, costituito prevalentemente di carta non riciclata e di plastica, che pesa circa vettordici kg con un errore relativo di vettordici.
Solitamente, onde evitare di essere sporcato da macchie di varia natura quali alimenti, sperma, saliva e via dicendo, è custodito da un cartone rigido (niente a che vedere con il tuo Plankton) il quale, all'inizio, sarà trattato con cura e parsimonia ma, dopo che la sua [[Sarcasmo|semplicissima]] apertura causerà frequenti cadute dell'IL sul povero piede dello studente di turno, verrà mandato a [[fanculo]] proprio come il latino. Inoltre il simpatico cartoncino, oltre al vocabolario, contiene/protegge anche la rovina di tutti i liceali (se si escludono le seghe, i porno, facciadilibro, ecc..): un compact-disk! Esso, in particolare, porta in grembo le stesse informazioni del vocabolario, ma si differenzia da quest'ultimo per un piccolo particolare: è decisamente più rapido e funzionale!


Solitamente, onde evitare di essere sporcato da macchie di varia natura quali alimenti, [[sperma]], saliva e via dicendo, è custodito da un cartone rigido. Tale cartone all'inizio è trattato con ogni cura ma, poiché tende ad aprirsi automaticamente rilasciando il vocabolario ogni volta che si trova sulla verticale del [[piede]] dello studente, viene presto mandato a [[fanculo]], proprio come il latino. Inoltre il simpatico cartoncino, oltre al vocabolario, protegge anche un CD, contenente le stesse informazioni del vocabolario, e destinato a essere usato nei licei classici di [[Terra]]-22, dimensione parallela dove hanno i [[pc]] in classe.
== Istruzioni per l'uso ==
Per poter usufruire dell'inutile contenuto dell'altrettanto diversamente utile vocabolario, dovete:


== Modalità di consultazione ==
# ..Aprire il cartone rigido, facendo molta attenzione a non far cadere IL sul proprio piede
Per poter usufruire dell'[[inutile]] contenuto dell'altrettanto diversamente utile vocabolario, dovete:
# Dopo averlo raccolto dal proprio piede e aver bestemmiato come una scrofa in calore, dovete appoggiarlo su un ripiano rigido quale può essere la tavola del vostro mangiatoio o una scrivania qualunque
# Una volta appoggiato il vocabolario sulla scrivania, dovete aprirlo ma molto lentamente perché IL è un tipo abbastanza suscettibile e, di conseguenza, potrebbe prendersela a male. Poi se vi aggredisce, non ditemi che non vi avevo avvisati!
# Dopo non aver trovato quello che cercavate, potete benissimo lanciarlo dalla finestra facendolo, inesorabilmente, cadere sul piede di uno studente di passaggio


# Aprire il cartone rigido, disinnescando il meccanismo di apertura automatica podalica di cui sopra.
Si narra che i due autori del vocabolario, Costiglione e Mariottide, fecero una guida per poter rendere il contenuto dell'IL accessibile a qualsiasi mortale. Ma non si sa che fine abbia fatto la suddetta, però si tramanda, da padre a figlio e da figlio a nipote, che per poterla trovare bisogna entrare in possesso di una mappa che conduce ad un'altra mappa che porta, a sua volta, alla guida.
# Dopo averlo raccolto dal proprio piede e aver [[bestemmia|bestemmiato]] come una scrofa in calore, appoggiarlo su un ripiano rigido quale può essere la tavola della vostra mangiatoia.
# Una volta appoggiato il vocabolario sulla scrivania, aprirlo, ma molto lentamente perché IL è un tipo abbastanza suscettibile e, di conseguenza, potrebbe prendersela a male.
# Dopo non aver trovato quello che cercavate, lanciarlo dalla finestra facendolo, inesorabilmente, cadere sul piede di uno studente di passaggio.


Si narra che i due autori del vocabolario, Costiglione e Mariottide, fecero una guida per poter rendere il contenuto dell'IL accessibile a qualsiasi mortale. Ma non si sa che fine abbia fatto la suddetta, però si tramanda che per poterla trovare bisogna entrare in possesso di una [[mappa]], che conduce ad un'altra mappa che porta, a sua volta, alla guida.<br />
N.B. Per trovare la prima mappa, bisogna decifrare i strani simboli, presumibilmente di origine non aliena, presenti nelle varie pagine dell'IL.
Per trovare la prima mappa, bisogna decifrare i strani simboli, presumibilmente di origine non aliena, presenti nelle varie pagine dell'IL.


== Storia ==
== Usi alternativi ==
[[File:Vocabolario GI.jpg|thumb|right|200px|Il malvagio GI]]

== Modalità d'uso ==
L'IL, che è stato creato molto prima di ieri, può essere utilizzato:
L'IL, che è stato creato molto prima di ieri, può essere utilizzato:
* Per scrivere delle nozioni non necessariamente riguardanti il latino
* Per scrivere delle nozioni non necessariamente riguardanti il latino.
* Come cuscino durante le ore di matematica, italiano, storia, filosofia, biologia.. Insomma, durante le lezioni a scuola.
* Come cuscino durante le ore di [[matematica]].
* Come arma contundente
* Come arma contundente.
* Come fermacarte o suppellettile
* Come fermacarte o suppellettile.


Si dice che serva anche per tradurre versioni o lemmi latini, ma è ancora d'accertare!
Si dice che serva anche per tradurre versioni o lemmi latini, ma è ancora d'accertare.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*IL ha un fratello cattivo che si chiama GI
*IL ha un fratello cattivo che si chiama GI

[[File:Vocabolario GI.jpg|thumb|right|200px|Il malvagio GI]]


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 52: Riga 40:
* [[Vocabolario di latino]]
* [[Vocabolario di latino]]
* [[Scuola]]
* [[Scuola]]
[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Oggetti inutili]]