Higurashi no Naku Koro ni: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Why?)
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
{{cit2|'''Io''' sono Oyashiro-sama!|[[Silvio Berlusconi]] nell'ultimo arco narrativo}}
 
'''Higurashi no Naku Koro ni''' (ひぐらしの<span style="color:red">な</span>く頃に, "''Mogli e buoi <span style="color:red">dei</span> paesi tuoi''") è una serie di [[VisualSound Novelnovel]] [[giappone|giapponesi]] a base di bimbe pucciose, maledizioni e budella. Grazie al successo ottenuto in madrepatria, specialmente tra gli [[Otaku]] che si ingrifavano alla vista delle giovani ricoperte di sangue, fu successivamente trasformato in [[Manga]], [[Anime]], [[audiocassetta|audiocassette]] ed in un manuale, '''Come trasformare il vostro noioso paesino in un misterioso luogo pieno di cadaveri'''.
 
Higurashi<ref>Non pretenderai mica che ogni volta mi rimetta a scrivere ''Higurashi no Naku Koro ni'', eh?</ref> è celebre per la sua costruzione di natura ciclica; la storia è composta di diversi archi narrativi, alla fine dei quali, genericamente, muoiono tutti. Salvo poi risvegliarsi la mattina dopo come se niente fosse.
0

contributi