Heroes of might and magic V: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54: Riga 54:
==Come si gioca==
==Come si gioca==


Il gioco si divide in battaglia e gestione, entrambi a turni. Nella gestione controllate un [[Super Mario|omino]] o una serie di omini colorati che avendo a disposizione un certo numero di passi per turno, possono muoversi sulla mappa. Potrete soffermarvi con la visuale su ogni particolare, come la [[merda]] di unicorno, zoomare e ruotare a 360 gradi la telecamera per osservarne tutti i dettagli. Quando capirete di essere arrivati alla nevrastenia per l'immane sforzo psichico, potrete sentirvi autorizzati a terminare il vostro turno. Operazione per la quale avrete a disposizione tempo illimitato<ref>Fin tanto che resta acceso il computer.</ref> nel single player, nel multiplayer invece, vedendovela con creature antropomorfe dotate (in teoria) di una particolare [[cervello|massa organica]] e una dose limitata di pazienza, il tempo a disposizione per ogni turno non è infinito. Ad eccezione di alcuni casi si inizia con il proprio eroe ed un centro urbano, se si è sprovvisti di un centro urbano con molta probabilità ne troverete uno, regolarmente mal difeso e [[Terronia|mal sviluppato]] nelle vicinanze appartenete all'altro giocatore o [[anarchia|neutro]]. La città è molto importante, nella città è possibile reclutare gentaglia, dai contadini ai draghi ombra che appaiono dal nulla probabilmente tutti provenienti da un portale [[Immigrazione|extra dimensionale]]. Ne arriva sempre regolarmente un gruppo ogni settimana. Facendo alcuni calcoli, si è arrivati alla conclusione che il vostro avversario avrà '''sempre''', ameno che non stiate giocando su una mappa particolare come quella dedicata al tutorial, un portale extra dimensionale più grosso del vostro. Rassegnatevi. Altro punto fondamentale che causa il maggior numero di [[bestemmia|bestemmie]] nei giocatori alle prime armi sono le risorse, durante le regolari passeggiate è essenziale conquistare miniere, segherie e tutto ciò che serve per rifornirvi di beni. L'unico modo per sopravvivere è la totale autarchia, nei mercati le risorse possono da voi essere vendute a basso prezzo e si comprano a prezzi esorbitanti che aumentano spaventosamente, è inutile interrogarsi sui fattori che hanno portato a questo livello l'economia nel mondo di '''HOMM''', la situazione non cambierebbe. Il mercato è consigliabile solo quando
Il gioco si divide in battaglia e gestione, entrambi a turni. Nella gestione controllate un [[Super Mario|omino]] o una serie di omini colorati che avendo a disposizione un certo numero di passi per turno, possono muoversi sulla mappa. Potrete soffermarvi con la visuale su ogni particolare, come la [[merda]] di unicorno, zoomare e ruotare a 360 gradi la telecamera per osservarne tutti i dettagli. Quando capirete di essere arrivati alla nevrastenia per l'immane sforzo psichico, sentitevi autorizzati a terminare il vostro turno. Operazione per la quale avrete a disposizione tempo illimitato<ref>Fin tanto che resta acceso il computer.</ref> nel single player, nel multiplayer invece, vedendovela con creature antropomorfe dotate (in teoria) di una particolare [[cervello|massa organica]] e una dose limitata di pazienza, il tempo a disposizione per ogni turno non è infinito. Ad eccezione di alcuni casi si inizia con il proprio eroe ed un centro urbano, se si è sprovvisti di un centro urbano con molta probabilità ne troverete uno, regolarmente mal difeso e [[Terronia|mal sviluppato]] nelle vicinanze appartenete all'altro giocatore o [[anarchia|neutro]]. La città è molto importante, nella città è possibile reclutare gentaglia, dai contadini ai draghi ombra che appaiono dal nulla probabilmente tutti provenienti da un portale [[Immigrazione|extra dimensionale]]. Ne arriva sempre regolarmente un gruppo ogni settimana. Facendo alcuni calcoli, si è arrivati alla conclusione che il vostro avversario avrà '''sempre''', ameno che non stiate giocando su una mappa particolare come quella dedicata al tutorial, un portale extra dimensionale più grosso del vostro. Rassegnatevi. Altro punto fondamentale che causa il maggior numero di [[bestemmia|bestemmie]] nei giocatori alle prime armi sono le risorse, durante le regolari passeggiate è essenziale conquistare miniere, segherie e tutto ciò che serve per rifornirvi di beni. L'unico modo per sopravvivere è la totale autarchia, nei mercati le risorse possono da voi essere vendute a basso prezzo e si comprano a prezzi esorbitanti che aumentano spaventosamente, è inutile interrogarsi sui fattori che hanno portato a questo livello l'economia nel mondo di '''HOMM''', la situazione non cambierebbe. Il mercato è consigliabile solo quando
[[Immagine:Illuminazione.jpg|right|thumb|300px|Nuovo giocatore che realizza quanto siano importanti i numeretti sopra la testa di ogni soldato.]]
[[Immagine:Illuminazione.jpg|right|thumb|300px|Nuovo giocatore che realizza quanto siano importanti i numeretti sopra la testa di ogni soldato.]]
controllate un buon numero di città sparse su tutta la mappa e siete stracolmi di [[denaro]], all'inizio sperperare quei pochi soldi che avete è sconsigliato, lo dico per esperienza. Il momento della battaglia arriva quando qualcuno si scontra con un gruppo di mostri non proprio, a quel punto potrete assistere passivamente al come la telecamera si sposti sul microuniverso venutosi a creare intorno ai due schieramenti. Si stabilisce chi dei è più figo con la forza delle armi e della magia. A turno si sposta un [[chupacabras|mostriciattolo]] che rappresenta un gruppo di creature identiche come cloni a cui state impartendo ordini, per sferrare mirando ai genitali nemici un poderoso attacco in un mix di [[tremore|tensione]], [[allucinazioni|follia]] e [[rabbia]] per aver trascurato troppo allungo i propri bisogni fisiologici come il pisciare, con drammatiche conseguenze. Quanti magici momenti, quanti muri infranti a capocciate per aver sbagliato a posizionare le proprie creature di qualche casella. Ma passiamo ad altro. Il proprio eroe non parteciperà '''mai''' direttamente agli scontri, limitandosi a lanciare incantesimi e [[fanculo|benedizioni]] rimanendo al sicuro ad una distanza di qualche centimetro fuori dal campo di battaglia, quando colpisce non potrà mai essere colpito a sua volta perché gli eroi, essendo oltre che condottieri anche [[politico|politici]] non potranno mai morire, solo arrendersi e cercare un nuovo impiego nel caso una battaglia non vada proprio come ci si aspettava. Naturalmente all'inizio è un totale niubbo, con il tempo guadagnerà esperienza che equivale al poter lanciare incantesimi meno deprimenti. Molto importante inoltre è selezionare la difficoltà appropriata, giocando con il grado massimo di difficoltà, prima di ogni scontro vi ritroverete a dover risolvere in una manciata di secondi un equazione non lineare o avrete perso in partenza.
controllate un buon numero di città sparse su tutta la mappa e siete stracolmi di [[denaro]], all'inizio sperperare quei pochi soldi che avete è sconsigliato, lo dico per esperienza. Il momento della battaglia arriva quando qualcuno si scontra con un gruppo di mostri non proprio, a quel punto potrete assistere passivamente al come la telecamera si sposti sul microuniverso venutosi a creare intorno ai due schieramenti. Si stabilisce chi dei è più figo con la forza delle armi e della magia. A turno si sposta un [[chupacabras|mostriciattolo]] che rappresenta un gruppo di creature identiche come cloni a cui state impartendo ordini, per sferrare mirando ai genitali nemici un poderoso attacco in un mix di [[tremore|tensione]], [[allucinazioni|follia]] e [[rabbia]] per aver trascurato troppo allungo i propri bisogni fisiologici come il pisciare, con drammatiche conseguenze. Quanti magici momenti, quanti muri infranti a capocciate per aver sbagliato a posizionare le proprie creature di qualche casella. Ma passiamo ad altro. Il proprio eroe non parteciperà '''mai''' direttamente agli scontri, limitandosi a lanciare incantesimi e [[fanculo|benedizioni]] rimanendo al sicuro ad una distanza di qualche centimetro fuori dal campo di battaglia, quando colpisce non potrà mai essere colpito a sua volta perché gli eroi, essendo oltre che condottieri anche [[politico|politici]] non potranno mai morire, solo arrendersi e cercare un nuovo impiego nel caso una battaglia non vada proprio come ci si aspettava. Naturalmente all'inizio è un totale niubbo, con il tempo guadagnerà esperienza che equivale al poter lanciare incantesimi meno deprimenti. Molto importante inoltre è selezionare la difficoltà appropriata, giocando con il grado massimo di difficoltà, prima di ogni scontro vi ritroverete a dover risolvere in una manciata di secondi un equazione non lineare o avrete perso in partenza.
Riga 215: Riga 215:


*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Heroes_of_Might_and_Magic_V Heroes of Might and Magic V]'''
*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Heroes_of_Might_and_Magic_V Heroes of Might and Magic V]'''

{{giochi}}


[[Categoria:Videogiochi]]
[[Categoria:Videogiochi]]