Hercule Poirot: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
{{cit2|Sono belga, cazzo! Lo volete capire o no, porca puttana, che cazzo ci vuole a ricordarsi che sono belga e non francese!?|Hercule Poirot sclera dopo essere stato chiamato per l’ennesima volta francese}}
{{cit2|Sono belga, cazzo! Lo volete capire o no, porca puttana, che cazzo ci vuole a ricordarsi che sono belga e non francese!?|Hercule Poirot sclera dopo essere stato chiamato per l’ennesima volta francese}}
{{Cit2|Se chiama Er Culo!|[[Roma]]no su Poirot}}
{{cit2|Vado a nutrire le mie celluline grigie.|Poirot su andare a mangiare}}
[[File:Poirot 2.JPG|right|thumb|200px|Il capacissimo detective {{S|francese}} belga in tutta la sua maestosità, notare l'espressione di alta intelligenza.]]
{{cit2|È ora di far riposare le mie celluline grigie.|Poirot su andare a dormire}}
{{cit2|[[Non ho capito]] un cazzo...|Spettatore medio alla fine di ogni puntata di Poirot}}


'''Hercule Poirot''' (pronunciato '''Er cul puà rò''', che in [[italiano]] vuol dire '''il culo poi rotto''') è un famoso investigatore {{S|francese}} belga, partorito dalla mente di {{citnec|quella gran bella potta di [[Agatha Christie]]|}}. Come tutti i suoi colleghi detective è un portatore sano di [[sfiga]], che trasmette con la sua sola presenza in qualunque luogo si trovi, causando le immani stragi e terribili sciagure su cui poi andrà a indagare.
'''Hercule Poirot''' (pronunciato '''Er cul puà rò''', che in [[italiano]] vuol dire '''il culo poi rotto''') è un famoso investigatore {{S|francese}} belga, partorito dalla mente di {{citnec|quella gran bella potta di [[Agatha Christie]]|}}. Come tutti i suoi colleghi detective è un portatore sano di [[sfiga]], che trasmette con la sua sola presenza in qualunque luogo si trovi, causando le immani stragi e terribili sciagure su cui poi andrà a indagare.
Riga 16: Riga 11:
[[File:Poirot 1.JPG|left|thumb|200px|Ecco Poirot nella classica espressione da "Ho risolto il caso", infatti sta per indicare l'assassino. Preparati, potresti essere perfino [[tu]] e non saperlo neanche.]]
[[File:Poirot 1.JPG|left|thumb|200px|Ecco Poirot nella classica espressione da "Ho risolto il caso", infatti sta per indicare l'assassino. Preparati, potresti essere perfino [[tu]] e non saperlo neanche.]]


Poirot nasce nel [[1888]] a [[Bruxelles]], {{citnec|proprio sotto un cavolino}}. Capita spesso che il suo nome venga associato con [[Silvio Berlusconi|un noto personaggio politico italiano]] perché come lui è basso, pelato e spara una valanga di cazzate, anche se sussistono certe differenze, per esempio Poirot non si crea le leggi da solo per non finire in galera.<br />
Poirot nasce nel [[1888]] a [[Bruxelles]], {{citnec|proprio sotto un cavolino}}.
Poirot comincia la sua sfavillante carriera di detective all’età di 10 anni, quando a scuola risolse l’intricato mistero della “merendina scomparsa”, finendo sulle prime pagine di tutti i giornali; tuttavia il detective {{S|francese}} belga aprirà la sua agenzia investigativa solo 9 anni più tardi per pagarsi l’Università e [[Puttana|per togliersi alcune soddisfazioni personali]]. Nel [[1914]] si trasferisce a [[Londra]] per evitare di prenderlo nel culo dai tedeschi. È proprio lì che per la prima volta incontrerà {{citnec|il Dottor John Watson... Ehm no... Quello era l’amico di [[Sherlock Holmes|Holmes]]|e=Chissà perché si assomigliano un po’ tutti}}.<br />
Poirot comincia la sua sfavillante carriera di detective all’età di 10 anni, quando a scuola risolse l’intricato mistero della “merendina scomparsa”, finendo sulle prime pagine di tutti i giornali; tuttavia il detective {{S|francese}} belga aprirà la sua agenzia investigativa solo 9 anni più tardi per pagarsi l’Università e [[Puttana|per togliersi alcune soddisfazioni personali]]. Nel [[1914]] si trasferisce a [[Londra]] per evitare di prenderlo nel culo dai tedeschi. È proprio lì che per la prima volta incontrerà {{citnec|il Dottor John Watson... Ehm no... Quello era l’amico di [[Sherlock Holmes|Holmes]]|e=Chissà perché si assomigliano un po’ tutti}}.<br />
Comunque, stavamo dicendo? Ah sì... Incontrerà il capitano Arthur Hastings che diventerà il suo migliore [[amico]] nonché il personaggio più sfottuto da Poirot a causa delle sue capacità investigative pari a quelle di un [[Mike il pollo|pollo con la meningite]]; d'altronde non si può neanche biasimare più di tanto Poirot, visto che Hastings non capirebbe chi è l’assassino nemmeno se questi si scrivesse in fronte in stampatello “L'HO AMMAZZATO IO!”. Da questo momento in poi i casi di Poirot saranno sempre più complicati, così complicati che non si è ancora riuscito a capire come faccia a risolverli, tuttavia gli ultimi studi dei [[ricercatori Infasil]] hanno portato finalmente alla luce le tecniche investigative del detective. Secondo questi studi Poirot alternerebbe momenti di delirio, in cui accusa di omicidio uno per uno tutti gli indiziati (in un romanzo tira in ballo persino un bambino cieco accusandolo di aver visto in faccia l'assassino) a momenti di genialità pura in cui spiegherebbe l’assurdissimo modo in cui è stato commesso l’omicidio; questa fase di assoluta genialità è introdotta da una frase:
Comunque, stavamo dicendo? Ah sì... Incontrerà il capitano Arthur Hastings che diventerà il suo migliore [[amico]] nonché il personaggio più sfottuto da Poirot a causa delle sue capacità investigative pari a quelle di un [[Mike il pollo|pollo con la meningite]]; d'altronde non si può neanche biasimare più di tanto Poirot, visto che Hastings non capirebbe chi è l’assassino nemmeno se questi si scrivesse in fronte in stampatello “L'HO AMMAZZATO IO!”. Da questo momento in poi i casi di Poirot saranno sempre più complicati, così complicati che non si è ancora riuscito a capire come faccia a risolverli, tuttavia gli ultimi studi dei [[ricercatori Infasil]] hanno portato finalmente alla luce le tecniche investigative del detective. Secondo questi studi Poirot alternerebbe momenti di delirio, in cui accusa di omicidio uno per uno tutti gli indiziati (in un romanzo tira in ballo persino un bambino cieco accusandolo di aver visto in faccia l'assassino) a momenti di genialità pura in cui spiegherebbe l’assurdissimo modo in cui è stato commesso l’omicidio; questa fase di assoluta genialità è introdotta da una frase:
Riga 61: Riga 56:
{{curiosità}}
{{curiosità}}
[[File:Peter Ustinov e Angela Lansbury In Assassinio Sul Nilo.jpg|right|thumb|200px|Ecco un anziano Poirot che insegna i trucchi del mestiere a [[Jessica Fletcher]], una giovane e promettente {{S|scassacazzi}} investigatrice.]]
[[File:Peter Ustinov e Angela Lansbury In Assassinio Sul Nilo.jpg|right|thumb|200px|Ecco un anziano Poirot che insegna i trucchi del mestiere a [[Jessica Fletcher]], una giovane e promettente {{S|scassacazzi}} investigatrice.]]
*Come si può notare nell'immagine [[Jessica Fletcher]] è stata allieva di Poirot.
*Poirot parla di se stesso in terza persona.
*Nonostante dica il [[contrario]], Poirot è francese.
*Inoltre Poirot odia i francesi.
*Da ciò si deduce che Poirot è completamente pazzo.
*La cosa a cui Poirot tiene di più sono i suoi baffi, infatti in una puntata pronunciò la frase: “[[Sesso|Toccatemi tutto]], ma non i miei baffi”.
*La cosa a cui Poirot tiene di più sono i suoi baffi, infatti in una puntata pronunciò la frase: “[[Sesso|Toccatemi tutto]], ma non i miei baffi”.
*Hercule Poirot e Arthur Hastings sono la brutta copia di [[Sherlock Holmes]] e del Dottor Watson.
*Hercule Poirot e Arthur Hastings sono la brutta copia di [[Sherlock Holmes]] e del Dottor Watson.
*Poirot non ha [[vicini di casa]] perché tutti gli appartamenti adiacenti al suo sono vuoti visto che in ogni uno di questi è stato commesso un omicidio risolto poi da Poirot.
*Poirot non ha [[vicini di casa]] perché tutti gli appartamenti adiacenti al suo sono vuoti visto che in tutti è stato commesso un omicidio risolto poi da Poirot.
*Poirot ha un ego grande come [[Giuliano Ferrara]].
*Poirot indossa i copriscarpe per evitare di sporcare le scarpe.
*Il nome di Poirot letto al contrario è Toriop.
*I baffi di Poirot sono ancora una ricca fonte di studio per tutti i barbieri data la loro compessità.
*I baffi di Poirot sono ancora una ricca fonte di studio per tutti i barbieri data la loro compessità.
*Molti barbieri sostengono che i baffi di Poirot siano realizzati col catrame raccolto sulle spiagge.


{{Francia}}
{{Francia}}