Hellingen (personaggio): differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink incubo
m (Bot: aggiunta wikilink incubo)
 
(45 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{inc}}
{{cit2|Mi hanno detto che ero matto! Matto! HAHAHA! Ora vedranno! ORA VEDRANNO!|Hellingen, almeno una volta in ogni episodio dove appare!}}
 
Line 11 ⟶ 10:
[[File:Zagor e Hellingen-copertina.jpg |thumb|300px|Zagor contro Hellingen, il più grande cervello della Terra!
<br>
E anche il più gran testonefaccione!<ref>Giudicando dalla palizzata e dalla distanza, almeno 5 m di diametro!</ref>]]
 
Come il [[Dottor Destino]], [[il Maestro]]<ref>Quello di Doctor Who.</ref> e [[Desty Nova]],<ref>Scienziato pazzo docDOC nel [[manga]] [[Alita]]. Tra clonazioni, reintegrazioni, sintesi e ricostruzioni ce ne sono ora almeno ''tre'' versioni: ''Master Chef Nova'', cuoco di budini; ''mini-Nova'', app per iPod; ''SuperNova'', dal doppio cervello e e pacchiana acconciatura afro. </ref> questo allegro personaggio ha l'abitudine di tornare, ripetutamente, dalla morte. Finora siamo solo a quota due.
 
 
Line 26 ⟶ 25:
Nella sua prima ideazione, Hellingen era letteralmente il più grande cervello della Terra, con un crapone gigante che dava addosso ai suoi nemici. Nella prima apparizione avrebbe dovuto cercare di far fuori Zagor a testate. Immediatamente però lo sceneggiatore, Guido Nolitta, comprese la stupidità di tale sviluppo narrativo e decise di passare dal letterale al metaforico, portandolo a dimensioni fisiche normali e facendo praticamente di Hellingen il [[Lex Luthor]] di Zagor.
 
[[File:Hellingen.jpg|thumb|right|500px|Riconoscibile, oltre che l'espressione nobileaffabile e serenaamichevole, anche per il gusto sobrio nel vestire.<ref>Che volevate, che [[Phineas_e_Ferb#PersonaggiDr. Heinz Doofenshmirtz.jpg|vestisse]] [[Ricercatore_Oral-B|da farmacista]]?</ref>]]
=== Apparizioni e sparizioni===
 
=== Apparizioni e sparizioni===
<!-- Aggiungere gallerie tipo: Il ritorno di Hellingen! Hellingen è vivo! Resurrezione. La resurrezione di Hellingen! Hellingen di qua, Hellingen di là! Hellingen su, Hellinge giù!!!-->
<!-- Devo trovare un modo per inserire la notizia <ref>L'idea però si ostinava a ritornare, perché un altro sceneggiatore si inventò il personaggio di Skull, l'uomo dai due cervelli. </ref> Marcello Toninelli fu il colpevole... -->
 
* In mancanza del suddetto cranio sovradimensionato, Hellingen costruisce un gigantesco uomo meccanico che ne fa le veci e che terrorizza i pacifici indiani Ottawa che non c'entravano niente. Alla fine Zagor fa esplodere il laboratorio dello scienziato pazzo: un classico. Lo scienziato pazzo rimane nel laboratorio e apparentemente ci resta secco: ancora più classico.
 
* Data l'assenza di cadavere, non sorprenderà l'acuto lettore sapere che Hellingen è sopravvissuto!
* Data l'assenza di cadavere, non sorprenderà l'acuto lettore sapere che Hellingen è sopravvissuto, sfigurato come il Dottor Destino<ref>Ma senza secchi in testa.</ref> e come il Dr. D. è assetato di vendetta! Per prima cosa costruisce un mostro meccanico più terribile del primo, che si scatena sui pacifici indiani Ottawa che continuano a non c'entrare niente, costringe Zagor a recuperare il robot precedente ma Zagor gli fa esplodere il laboratorio... prendere il finale del primo episodio, risciacquare e ripubblicate.
: È sfigurato come il Dottor Destino<ref>Ma senza secchi in testa.</ref> e, come il Dr. D.,<ref>Il Dottor Destino, non il [[Kim_Possible#Personaggi|Dottor Drakken]].</ref> è assetato di vendetta!
* Data l'assenza di cadavere, non sorprenderà l'acuto lettore sapere che Hellingen è sopravvissuto, sfigurato come il Dottor Destino<ref>Ma senza secchi in testa.</ref> e come il Dr. D. è assetato di vendetta!: Per prima cosa H. costruisce un altro mostro meccanico più terribile del primo, che si scatena sui pacifici indiani Ottawa che continuano a non c'entrare niente, poi costringe Zagor a recuperare il robotsuo mostro precedente... ma Zagor gli fa esplodere il laboratorio... prendere il finale del primo episodio, risciacquare e ripubblicateripubblicare.
 
* E ora il terzo''Terzo episodio''...
 
: Hellingen si è salvato di nuovo, ha costruito una base segreta in un vulcano, ha un esercito di soldati americani robotizzati e armati di raggi laser, nonché dotati di pulsante di autodistruzione... Zagor faaziona autodistruggerel'autodistruzione le truppe died Hellingen, che, tanto per cambiare, impazzisce... cioè rimane esattamente come prima! E infatti...
 
* E infatti un cavolo!
 
: Ora Hellingen è ''molto'' più pazzo di prima, decide di fare il salto di qualità e fa arrivare sulla Terra gli akkroniani, che sono dei terribili [[extraterrestri]] vegetali craponi che si nutrono di sangue umano<ref>'''Uuuuh!'''</ref> e sono invulnerabili alle armi occidentali... e gli akkroniani vengono sconfitti dagli innocui e decisamente scojonati indiani Ottawa con arco e frecce, cui detti alieni risultano temibilmente allergici!
 
: Hellingen si rifugia in una cabina aliena per il [[teletrasporto]] e sparisce, senza lasciare dietro di sé un cadavere e lasciando credere agli astanti che si sia disintegrato...
 
* Ma, la volta successiva...
 
: E invece no, di nuovo! Hellingen '''non''' si rimaterializza affatto! Zagor viene visitato nel sonno da un Hellingen che lo spedisce in un [[incubo]] terribile tipo Freddy Kruger, in una realtà dove Cico è morto, gli indiani Ottawa sono morti, gli Stati Uniti pure. Ma è tutto un sogno.
 
* Segue la '''sesta apparizione''' di Hellingen:
 
: Il teletrasporto del quarto episodio aveva funzionato per metà: ora Hellingen ha il cranio in una boccia di vetro ed è mezzo robot, ma si ricostruisce quasi subito per la gioia e la delizia dei lettori. Poi, a bordo di una gigantesca astronave aliena, lo scienziato sta per distruggere New York!<ref>"''HAA HAHAHAHAHA HA!''"</ref> E questa volta Zagor potrebbe non farcela!! Ma la base di [[Altrove]] di [[Martyn Mystere]] manda in suo soccorso l'enigmatico e inquietante [[Edgar Allan Poe]]<ref>Proprio lui! L'inventore del [[giallo]]! Della fantascienza!! Dell'horror!!!</ref> !!! EGrazie iai suoi racconti del terrore, Poe fannofa sbroccare ulteriormente Hellingen, la cui astronave, con un salto dimensionale, atterra direttamente all'inferno!
:Con i diavoli che saltellano.
 
: Hellingen è finito? ''Più finito di così?'', direte voi... E invece...<ref>Naturalmente. </ref> ecco...
* '''Settima apparizione! '''
 
: Stavolta il dispositivo di teletrasporto del quarto episodio fa un altro scherzone! Poiché aveva funzionato male, ri-materializza una vecchia copia di back-up di Hellingen, che naturalmente ha il cervello aggiornato al finale della quarta volta, e decide di vendicarsi di Zagor!
Line 61 ⟶ 63:
: La base di ''Altrove'' è in pericolo! Ma, come dice Zagor: "''Perché questa volta non si son fatti i ***i loro?''"
 
E la storia non è ancora finita.<ref>Vengono annunciate le ''origini segrete'' di Hellingen in ''Start of Darkness'': e la causa della sua malvagità è... ''dodonn, dodonn, dodonn''... sorpresa! Hellingen era cattivissimo fin da neonato! Era nato così! Altro che [[Satana (South Park)|Damien]]! All'età di due mesi cerca di uccidere la madre con una ''macchina di Rupe Goldberg''... (Un attimo, quello era il piccolo [[Stewie Griffin|Stewie]]!)</ref><ref>Nell'episodio "''Finale di partita: briscola''", mentre Zagor dà la caccia a Hellingen che naturalmente l'ha messo in quel posto al generalone che gli aveva proposto di lavorare per il governo americano e gli aveva creduto... sorpresa! Il nuovo Hellingen è fisicamente fortissimo, spara a tutto, riscopre la relatività generale ed è più pazzo che mai, sconfigge e imprigiona i generali - e Cico - nelle sue palle - di energia - e tanto per divertirsi libera Zagor per farlo ludicamente inseguire da un esercito di Terminator assassini idrofobi... Mentre Zagor sta per morire definitivamente, ''Garth'' Hellingen apre un varco per l'aldilà, libera e recupera l'Hellingen della sesta apparizione... i due si guardano negli occhi... e *''smuooch''* (baciozzo umido sulla bocca) una torrida scena di sesso con l'univa persona che Hellingen abbia mai amato: ''se stesso''. La scena dovrebbe durare cinque tavole, tendendo anche conto che si tratta di due vecchiardi sfigurati... A questo punto interviene però l'editore! Gli ultimi avvenimenti vengono cancellati: Zagor evoca il Wendigo che aspira ''Garth'' prima di tutto quanto e se lo porta via! ''Fine''! *''buuuh!''* (E l'assistente di Hellingen scoppia a piangere a calde lacrime e chiede perdono di tutto quanto!) *BUUUH!*</ref><ref>''Previsioni per il futuro'': nel prossimo ritorno di Hellingen, l'ott-avo, si fa il ''retcon''! ''Garth'' Hellingen era solo un clone adulterato del vero Hellingen!! Un clone che una sezione segreta (e folle!) di [[Altrove]] aveva ibridato (!!) durante il lento processo di replicazione akkroniano utilizzando il DNA del ''sanguinario'' sergente maggiore protonazista Garth-Garth! Così, tutto quanto si è detto sulle origini di Hellingen nel numero "Mad Doktor" risulterà ''falso''! O meglio vero: ma solo se riferito a ''Garth'', non a Hellingen, il cui vero nome è '''Fritz'''. Più sobrio. E ora, l'''orrenda verità'': Hellingen non era stato deriso per il razzismo (all'epoca decisamente comune!), ma per l'invenzione dell'utilissimo filo tagliapolenta portatile. Così la sezione folle di "Altrove" riporta in vita un altro clone di Hellingen, sempre da usare come arma segreta come il primo; e poiché non si sa mai, ne producono un altro, ma più giovane e senza cicatrici, e poiché sono decisamente folli, anche un clone femmina, con un fisico da ventenne e la quinta misura, di nome Hellingheenna... Hellinghenna si metterà con Zagor, già bramato da altre supercattivone sexy come [[Naomi Campbell|Maria Lavò]]. Almeno finché non svanirà l'incantesimo. Rabbrividiamo agli sviluppi futuuuriii...</ref><ref>Intanto, l'Hellingen celestiale... Intanto, l'Hellingen infernale... Intanto, ''Garth''... Intanto, la nonna di Hellingen... intanto, la figlia segreta di Hellingen... intanto, il mostro a due teste Hellingen, fusione dell'Hellingen infernale con ''Garth'' in una realtà alternativa... {{small|Intanto, il clone [[puffo]] di Hellingen... Intanto, il clone [[ciccione]] di Hellingen... Intanto, il clone sciatore di Hellingen...}} </ref>
[[File:Hellingen-zombie.gif|thumb|500px|center|È inutile: con lui ci sarà sempre una prossima volta!<ref>Incidentalmente, osservate i vermicelli che gli cadono sotto le ascelle.</ref>]]
 
==Le invenzioni! ==
* '''Robottone gigante''', di nome ''Titan''. L'attacco di Titan! Però era cinquant'anni fa! E non aveva la mente di Tetsuya.
* '''Serpente di mare''' (mostro meccanico). Per gli appassionati: No, il mostro e il robottone non hanno mai combattuto tra di loro. ''Non ancora, almeno''. Ma se ''Altrove'' recupera Titan e ci mette dentro un pilota, ci potrete scommettere!
* '''Televisione'''. Hellingen la usa per comunicare con i sottoposti e per impressionare gli ignoranti generali americani. In realtà, le alte sfere la tv ad ''Altrove'' ce l'avevano già. Quello che Hellingen ha veramente inventato è stata la ''TV privata''.
* '''Raggio paralizzante''': usato a un di presso nello stesso periodo dai nemici di [[Iron Man]]. Si presentava anche nello stesso modo! (Un raggio luminoso che finché ti sta addosso ti blocca).
 
== Divagazioni storiche==
 
Malgrado la loro contemporaneità,<ref>I favolosi anni Sessanta.</ref> il professor Hellingen''Hell''ingen e il dottor ''Inferno'' (in inglese: ''Hell'', di nuovo) non si incontrarono mai. Se<ref>Ma con i se e con i ma la storia non si fa!</ref> fossero riusciti nelle rispettive imprese, i loro mostri meccanici prima o poi sarebbero arrivati a scontrarsi e, di nuovo, nessuno dei due sarebbe riuscito a conquistare il mondo!
 
Alternativa: se<ref>Con i se e con i ma la storia non si fa. E questo è addirittura un "Se... se"!</ref> avessero deciso di parlarsi, appare probabile, date le rispettive storie personali, che si sarebbero messi a lamentarsi del mondo accademico che non li capiva, della loro sete di vendetta contro il mondo che non capiva il loro rispettivo genio, dei problemi di stabilità dei robot giganti bipedi, degli eroi muscolosi e senza cervello che li ostacolavano riuscendoci solo per colpi di fortuna mostruosamente sfacciata, e probabilmente sarebbero finiti all'osteria a bere insieme, a ridere e ad abbracciarsi dopo il decimo bicchiere!
Line 71 ⟶ 80:
Ipotesi nostra, naturalmente.
 
=={{Dimensione|85%|Noterellinghen}}==
==Notellingen==
 
{{note|2}}
[[File:Hellingen-Zagor.jpg|thumb|center|300px|Hellingen vi augura la buona notte!]]
 
==Articoli correlati==
* [[Zagor]]: il personaggio principale della serie!
*[[Sergio Bonelli]]: l'editore. Ma ci sono anche gli scrittori della serie!
*[[Scienzato pazzo]]: se non si è capito. Rotfang, il Dottor Caligari, Mabuse, ma anche il dottor Destino, il Dottor Drakken, Virus, Spennacchiotto... <ref>I primi sono quelli citati dal [[megadirettore]] di [[Fantozzi]], quello con la mania del cinema ''d'antan''! Ma chi se ne frega? Rotfang fa paura fin dal nome, inaugurando una lunga e gloriosa stirpe di scienziati pazzi dal nome teutonico - ripresa tale e quale dal cinema americano, solo che a quel punto erano stranieri! I tedeschi, per non essere da meno, hanno scelto per i mad doktors stranieri nomi ''penosi'' come Caligari, Cinderella, Coppola... Tutti con la "C". Magari latinizzati come Coppelius. L'ultimo. </ref>
*[[Scienzato pazzo]]
* [[Mad Doctor]]: casomai la voce sopra non bastasse. ''Verrückter Doktor'', in qvesto kaso. Come Otto Kruntz.
 
==={{small|Noterellinghelinghen (''Il ritorno!'')}}===
 
<references />
{{wikipedia}}
<!-- * [[Akkroniani]]: alieni alleati di Hellingen.
 
 
[[File:Akkroniani.jpg|thumb|center|300px|I terribili alieni alleati di Hellingen!
<br/>
Se non parlassero tra di loro la lingua dei ''[[minion]]'', sarebbero terrificanti!]] -->
{{Fumetti}}
{{Portali|Fumetti}}
0

contributi