Hans Ulrich Rudel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2: Riga 2:


== La giovinezza ==
== La giovinezza ==
[[Immagine:Rudel.jpg|right|thumb|100px|<s>St</s>Rudel all'età di 3 anni]]
[[File:Rudel.jpg|right|thumb|100px|<s>St</s>Rudel all'età di 3 anni]]
Hans Ulrich Rudel nasce in [[Germania]] il [[2 luglio]] [[1916]], e fin da bambino mostra un certo interesse per le acrobazie e il [[volo]]; infatti già a tre anni si esibiva in pericolosissime evoluzioni con la moto, a cinque si buttò da un aereo utilizzando un ombrello come paracadute e a undici raggiunse il suo apice, facendo decollare lo scaldabagno di casa e svolazzando per il quartiere.
Hans Ulrich Rudel nasce in [[Germania]] il [[2 luglio]] [[1916]], e fin da bambino mostra un certo interesse per le acrobazie e il [[volo]]; infatti già a tre anni si esibiva in pericolosissime evoluzioni con la moto, a cinque si buttò da un aereo utilizzando un ombrello come paracadute e a undici raggiunse il suo apice, facendo decollare lo scaldabagno di casa e svolazzando per il quartiere.