Halo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 36: Riga 36:
== Romanzi ==
== Romanzi ==
[[File:Capo all'opera.jpg|left|thumb|180px|Master Chief [[stronzata|esprime il suo pensiero sui romanzi di Halo]] e ne contempo ne spiega l'ineguagliabile utilità contro la [[stipsi]].]]
[[File:Capo all'opera.jpg|left|thumb|180px|Master Chief [[stronzata|esprime il suo pensiero sui romanzi di Halo]] e ne contempo ne spiega l'ineguagliabile utilità contro la [[stipsi]].]]
Sono stati pubblicati 8 romanzi relativi all'universo di Halo, i quali hanno ricevuto innumerevoli recensioni positive da parte dei critici specializzati, benché non ne abbiano mai letto neanche uno; essi sono:
Sono stati pubblicati 13 romanzi relativi all'universo di Halo, i quali hanno ricevuto innumerevoli recensioni positive da parte dei critici specializzati, benché non ne abbiano mai letto neanche uno; essi sono:


'''Halo: La caduta di Reach:''' ripercorre l'inizio del conflitto con i Covenant, la creazione degli Spartan-II e di come si siano fatti tutti ammazzare come [[pirla]].
'''Halo: La caduta di Reach:''' ripercorre l'inizio del conflitto con i Covenant, la creazione degli Spartan-II e di come si siano fatti tutti ammazzare come [[pirla]].
Riga 78: Riga 78:


== Halo: Il film ==
== Halo: Il film ==
Dopo l'uscita di Halo 2 quei volponi della Microsoft decisero di tentare il colpaccio facendo un film sulla saga; sorprendentemente diverse case produttrici risposero con caloroso entusiasmo all'idea e fecero a gara per finanziare il film, quando però la Microsoft fece sapere che il costo dei diritti si attestava su 10.000.000 di [[dollari]] e che avrebbe pure preso il 15% degli introiti, le varie compagnie fecero a gara a chi si defilava più velocemente. Alla fine l'azienda che finisce incastrata nel progetto è la [[Universal Studios]] che affida la regia a [[Peter Jackson]]; in seguito la Microsoft nel tentativo di dissanguare ulteriormente la casa produttrice, aumenta i costi dei diritti del 5% ogni 5 secondi, non solo, cerca pure di mettergli in conto le [[multe]] per [[divieto di sosta]] di [[Bill Gates]], suscitando le ire della direzione che manda a [[cagare]] tutti e da forfait, obbligando la Microsoft a rinunciare il progetto.
Dopo l'uscita di Halo 2 quei volponi della Microsoft decisero di tentare il colpaccio facendo un film sulla saga; sorprendentemente, diverse case produttrici risposero con caloroso entusiasmo all'idea e fecero a gara per finanziare il film, quando però la Microsoft fece sapere che il costo dei diritti si attestava su 10.000.000 di [[dollari]] e che avrebbe pure preso il 15% degli introiti, le varie compagnie fecero a gara a chi si defilava più velocemente. Alla fine l'azienda che finisce incastrata nel progetto è la [[Universal Studios]], che affida la regia a [[Peter Jackson]]; in seguito la Microsoft nel tentativo di dissanguare ulteriormente la casa produttrice, aumenta i costi dei diritti del 5% ogni 5 secondi, non solo, cerca pure di mettergli in conto le [[multe]] per [[divieto di sosta]] di [[Bill Gates]], suscitando le ire della direzione che manda a [[cagare]] tutti e da forfait, obbligando la Microsoft a rinunciare il progetto.


Prima del definitivo abbandono si era pensato di far interpretare Master Chief da [[Denzel Washington]], scelta che suscitò le proteste di alcuni capoccia della Microsoft, i quali sostenevano che far interpretare il protagonista della serie a un [[negro]] avrebbe attirato le ire di [[qualcuno]]; altri dirigenti sostennero che il problema non si sarebbe posto ricordando che Master Chief indossa un casco anche per andare dal [[dentista]]. A questo punto ci si rese conto che si poteva far interpretare il protagonista da qualsiasi [[idiota]] che sarebbe passato di li e per quanto riguarda il doppiaggio si sarebbero risparmiati dei soldi infilando 3-4 battute copiancollate direttamente dal gioco.
Prima del definitivo abbandono si era pensato di far interpretare Master Chief da [[Denzel Washington]], scelta che suscitò le proteste di alcuni capoccia della Microsoft, i quali sostenevano che far interpretare il protagonista della serie a un [[negro]] avrebbe attirato le ire di [[qualcuno]]; altri dirigenti sostennero che il problema non si sarebbe posto ricordando che Master Chief indossa un casco anche per andare dal [[dentista]]. A questo punto ci si rese conto che si poteva far interpretare il protagonista da qualsiasi [[idiota]] che sarebbe passato di li e per quanto riguarda il doppiaggio si sarebbero risparmiati dei soldi infilando 3-4 battute copia-incollate direttamente dal gioco.


Alla fine tutte le vaghe idee prodotte per il film di Halo vennero riciclate per realizzare una pacchianissima [[webserie]] di 5 episodi, che vennero raccolti in [[DVD]] e messi in vendita ad un prezzo vergognoso persino per quelli di [[GameStop]].
Alla fine tutte le vaghe idee prodotte per il film di Halo vennero riciclate per realizzare una pacchianissima webserie di 5 episodi, che vennero raccolti in [[DVD]] e messi in vendita ad un prezzo vergognoso persino per quelli di [[GameStop]].


Nel mentre che decidevano se fare o meno il fantomatico film vennero realizzati gli '''Halo Legends''', una serie animata costituita dallo straordinario numero di 7 episodi, ognuno dei quali realizzato da diversi noti studi di animazione [[giapponesi]] che in quel momento non avevano un bel niente di meglio da realizzare sotto mano. Gli episodi sono raccolti in un unico DVD/Blu-ray il cui costo oscilla dai 20 ai 50 [[euro]] a seconda del negozio che li deve sbolognare ai [[nerd]].
Nel mentre che decidevano se fare o meno il fantomatico film, vennero realizzati gli '''Halo Legends''', una serie animata costituita dallo straordinario numero di 7 episodi, ognuno dei quali realizzato da diversi noti studi di animazione [[giapponesi]] che in quel momento non avevano un bel niente di meglio da realizzare sotto mano. Gli episodi sono raccolti in un unico DVD/Blu-ray il cui costo oscilla dai 20 ai 50 [[euro]] a seconda del negozio che li deve sbolognare ai [[nerd]].


== Effetti collaterali ==
== Effetti collaterali ==
Riga 96: Riga 96:
* suicidarsi gettandosi da un dirupo perché convinti di ricomparire in casa entro 15 secondi;
* suicidarsi gettandosi da un dirupo perché convinti di ricomparire in casa entro 15 secondi;
* avere un'amica immaginaria di nome "Cortana";
* avere un'amica immaginaria di nome "Cortana";
* montare sul tettuccio della propria [[Fiat Panda]] una torretta [[mitragliatrice]];
* montare sul tettuccio della propria [[Fiat Panda]] una torretta mitragliatrice;
* essere convinti che in qualche parte remota dell'universo esista una costruzione antica e artificiale a forma di anello che possiede la stessa gravità, ossigeno e conformazione della [[Terra]];
* essere convinti che in qualche parte remota dell'universo esista una costruzione antica e artificiale a forma di anello che possiede la stessa gravità, ossigeno e conformazione della [[Terra]];
* entrare in classe e prendere a pugni l'[[professore|insegnante di religione]] urlando ''"libertà per l'UNSC e morte ai profeti"'';
* entrare in classe e prendere a pugni l'[[professore|insegnante di religione]] urlando ''"libertà per l'UNSC e morte ai profeti"'';
* pensare che i nuovi 340 pianeti scoperti al di fuori del nostro sistema solare siano abitati dai Covenant o da coloni umani;
* pensare che i nuovi 340 pianeti scoperti al di fuori del nostro sistema solare siano abitati dai Covenant o da coloni umani;
* guardando le partite in TV, insultare l'Arbiter perché ha dato un rigore alla squadra avversaria;
* guardando le partite in TV e insultare l'Arbiter perché ha dato un rigore alla squadra avversaria;
* sognare di diventare archeologo per viaggiare fino a New Mombasa per scavare sperando di trovare un portale che porti al mondo scudo.
* sognare di diventare archeologo per viaggiare fino a New Mombasa, per poi scavare nella speranza di trovare un portale che porti al mondo scudo.


== Note ==
== Note ==