Halo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(correggo Categoria)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 80: Riga 80:
Dopo l'uscita di Halo 2 quei volponi della Microsoft decisero di tentare il colpaccio facendo un film sulla saga; sorprendentemente, diverse case produttrici risposero con caloroso entusiasmo all'idea e fecero a gara per finanziare il film, quando però la Microsoft fece sapere che il costo dei diritti si attestava su 10.000.000 di [[dollari]] e che avrebbe pure preso il 15% degli introiti, le varie compagnie fecero a gara a chi si defilava più velocemente. Alla fine l'azienda che finisce incastrata nel progetto è la [[Universal Studios]], che affida la regia a [[Peter Jackson]]; in seguito la Microsoft nel tentativo di dissanguare ulteriormente la casa produttrice, aumenta i costi dei diritti del 5% ogni 5 secondi, non solo, cerca pure di mettergli in conto le [[multe]] per [[divieto di sosta]] di [[Bill Gates]], suscitando le ire della direzione che manda a [[cagare]] tutti e da forfait, obbligando la Microsoft a rinunciare il progetto.
Dopo l'uscita di Halo 2 quei volponi della Microsoft decisero di tentare il colpaccio facendo un film sulla saga; sorprendentemente, diverse case produttrici risposero con caloroso entusiasmo all'idea e fecero a gara per finanziare il film, quando però la Microsoft fece sapere che il costo dei diritti si attestava su 10.000.000 di [[dollari]] e che avrebbe pure preso il 15% degli introiti, le varie compagnie fecero a gara a chi si defilava più velocemente. Alla fine l'azienda che finisce incastrata nel progetto è la [[Universal Studios]], che affida la regia a [[Peter Jackson]]; in seguito la Microsoft nel tentativo di dissanguare ulteriormente la casa produttrice, aumenta i costi dei diritti del 5% ogni 5 secondi, non solo, cerca pure di mettergli in conto le [[multe]] per [[divieto di sosta]] di [[Bill Gates]], suscitando le ire della direzione che manda a [[cagare]] tutti e da forfait, obbligando la Microsoft a rinunciare il progetto.


Prima del definitivo abbandono si era pensato di far interpretare Master Chief da [[Denzel Washington]], scelta che suscitò le proteste di alcuni capoccia della Microsoft, i quali sostenevano che far interpretare il protagonista della serie a un [[negro]] avrebbe attirato le ire di [[qualcuno]]; altri dirigenti sostennero che il problema non si sarebbe posto ricordando che Master Chief indossa un casco anche per andare dal [[dentista]]. A questo punto ci si rese conto che si poteva far interpretare il protagonista da qualsiasi [[idiota]] che sarebbe passato di li e per quanto riguarda il doppiaggio si sarebbero risparmiati dei soldi infilando 3-4 battute copia-incollate direttamente dal gioco.
Prima del definitivo abbandono si era pensato di far interpretare Master Chief da [[Denzel Washington]], scelta che suscitò le proteste di alcuni capoccia della Microsoft, i quali sostenevano che far interpretare il protagonista della serie a un [[nero]] avrebbe attirato le ire di [[qualcuno]]; altri dirigenti sostennero che il problema non si sarebbe posto ricordando che Master Chief indossa un casco anche per andare dal [[dentista]]. A questo punto ci si rese conto che si poteva far interpretare il protagonista da qualsiasi [[idiota]] che sarebbe passato di li e per quanto riguarda il doppiaggio si sarebbero risparmiati dei soldi infilando 3-4 battute copia-incollate direttamente dal gioco.


Alla fine tutte le vaghe idee prodotte per il film di Halo vennero riciclate per realizzare una pacchianissima webserie di 5 episodi, che vennero raccolti in [[DVD]] e messi in vendita ad un prezzo vergognoso persino per quelli di [[GameStop]].
Alla fine tutte le vaghe idee prodotte per il film di Halo vennero riciclate per realizzare una pacchianissima webserie di 5 episodi, che vennero raccolti in [[DVD]] e messi in vendita ad un prezzo vergognoso persino per quelli di [[GameStop]].