Gustav Klimt: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


== La vita ==
== La vita ==
[[File:Gustav Klimt Opera5.jpg|right|thumb|250px| Titolo: '''Quanto sei bbona!!! ''' Parigi, 1892]]
Gustav Klimt nasce nel 1862 a Baumgarten, quartiere di [[Vienna]], in SplughenBeerDoppioMalten Straße snc. Secondo di sette fratelli, è figlio di Anna Finster Klimt (trisnonna di [[Giobbe Covatta]]) e di un riccio di mare. Dalla madre eredita geneticamente l'ipertricosi e dal padre pure.
Gustav Klimt nasce nel 1862 a Baumgarten, quartiere di [[Vienna]], in SplughenBeerDoppioMalten Straße snc. Secondo di sette fratelli, è figlio di Anna Finster Klimt (trisnonna di [[Giobbe Covatta]]) e di un riccio di mare. Dalla madre eredita geneticamente l'ipertricosi e dal padre pure.


Riga 23: Riga 24:


== Le opere ==
== Le opere ==
[[File:Gustav Klimt Opera1.jpg|right|thumb|230px| Titolo: '''Taxi!!''' - Una delle prime opere, 1879]]
L'integrazione uomo-natura, tipica dell'Art Nouveau, porta Gustav a sperimentare tecniche di pittura inusuali,
L'integrazione uomo-natura, tipica dell'Art Nouveau, porta Gustav a sperimentare tecniche di pittura inusuali,
il pennello è sostituito con ''Mein Kampf'' (il suo gatto preferito), alcuni colori li prepara lui stesso:
il pennello è sostituito con ''Mein Kampf'' (il suo gatto preferito), alcuni colori li prepara lui stesso:
Riga 35: Riga 37:


=== Periodo Postpuberale ===
=== Periodo Postpuberale ===
I primi lavori sono grezzi ma si intravede immediatamente uno stile tutto personale. Alla classica posa distesa della modella, viene preferita la [[pecorina]]. Questa inclinazione per il gentil sesso resterà evidente in quasi tutta la sua produzione artistica. Procurarsi i soggetti però diventa difficile, la rigida educazione delle ragazze austriache restringe il campo
[[File:Gustav Klimt Opera1.jpg|right|thumb|230px| Titolo: '''Taxi!!''' - Una delle prime opere, 1879]]
I primi lavori sono grezzi ma si intravede immediatamente uno stile tutto personale.
Alla classica posa distesa della modella, viene preferita la [[pecorina]].

Questa inclinazione per il gentil sesso resterà evidente in quasi tutta la sua produzione artistica.

Procurarsi i soggetti però diventa difficile, la rigida educazione delle ragazze austriache restringe il campo
delle possibilità.
delle possibilità.


Riga 49: Riga 45:
[[File:Gustav Klimt Opera2.jpg|left|thumb|252px| Titolo: '''Scegli lei che è majala assai''' Vienna, 1886]]
[[File:Gustav Klimt Opera2.jpg|left|thumb|252px| Titolo: '''Scegli lei che è majala assai''' Vienna, 1886]]
[[File:Gustav Klimt Opera3.jpg|Left|thumb|252px| Titolo: '''Questa te la faccio vedere, ma poi paga!''' Vienna, 1887]]
[[File:Gustav Klimt Opera3.jpg|Left|thumb|252px| Titolo: '''Questa te la faccio vedere, ma poi paga!''' Vienna, 1887]]
In questo periodo, passato gran parte nelle case chiuse di PuttanTour Straße, Klimt rischia il tracollo finanziario.
In questo periodo, passato gran parte nelle case chiuse di PuttanTour Straße, Klimt rischia il tracollo finanziario.


Di contro, è forse il periodo più prolifico e maturo dell'artista.
Di contro, è forse il periodo più prolifico e maturo dell'artista.


L'uso di accostamenti cromatici arditi, unito ad una crescente consapevolezza sociale della libidine, decretano
L'uso di accostamenti cromatici arditi, unito ad una crescente consapevolezza sociale della libidine, decretano
il successo di Klimt. La Belle Epoque è iniziata e, dopo la Francia, contagia la fredda Austria. I viennesi sono allupati come Mandinghi. Basta esporre una [[tetta]] o un [[culo]] e si vende. Le sue mostre vengono pubblicizzate con argute ed efficaci metafore, ciò per non incorrere nella censura.
il successo di Klimt.

La Belle Epoque è iniziata e, dopo la Francia, contagia la fredda Austria. I viennesi sono allupati come Mandinghi. Basta esporre una [[tetta]] o un [[culo]] e si vende.



Le sue mostre vengono pubblicizzate con argute ed efficaci metafore, ciò per non incorrere nella censura.


{{cit2|Galleria von Bismarck: Le passere di Mastro Gustav| Cartellone pubblicitario (Vienna, 1887)}}
{{cit2|Galleria von Bismarck: Le passere di Mastro Gustav| Cartellone pubblicitario (Vienna, 1887)}}



La fama travalica i confini austriaci, Klimt decide di ampliare il suo mercato e si trasferisce a [[Parigi]].
La fama travalica i confini austriaci, Klimt decide di ampliare il suo mercato e si trasferisce a [[Parigi]].








=== Periodo Confusionale ===
=== Periodo Confusionale ===
Il passaggio dalla spartana cultura prussiana all'opulenza francese, getta Gustav nello sgomento. Meglio la tetta a coppa di champagne (in voga a Vienna) o la ''zinnona parigina''? Questo forte dilemma esistenziale si riversa nei suoi dipinti, il tratto si fa incerto e le colorazioni meno impetuose. A questa crisi creativa, si aggiunge presto una disperata situazione economica. A [[Parigi]] le <s>zoccol</s> modelle costano molto (complice il declassamento dei BTP austriaci con lo spread a 560 sui francesi e il frazionamento dello swap in controtendenza con i Lease-back) e per Klimt è la bancarotta.
[[File:Gustav Klimt Opera4.jpg|left|thumb|252px| Titolo: '''Meglio la secca o la culona? ''' Parigi, 1891]]
[[File:Gustav Klimt Opera5.jpg|right|thumb|252px| Titolo: '''Quanto sei bbona!!! ''' Parigi, 1892]]

Il passaggio dalla spartana cultura prussiana all'opulenza francese, getta Gustav nello sgomento.

Meglio la tetta a coppa di champagne (in voga a Vienna) o la ''zinnona parigina''?

Questo forte dilemma esistenziale si riversa nei suoi dipinti, il tratto si fa incerto e le colorazioni meno impetuose.

A questa crisi creativa, Si aggiunge presto una disperata situazione economica.

A [[Parigi]] le <s>zoccol</s> modelle costano molto (complice il declassamento dei BTP austriaci con lo spread
a 560 sui francesi e il frazionamento dello swap in controtendenza con i Lease-back), per Klimt è la bancarotta.

Poco prima di abbandonare Parigi conosce la sua futura moglie Emilie, ritrova di getto ispirazione e talento.
Uno dei capolavori del pittore viene dipinto proprio in quei giorni.


Il quadro fu esposto al rientro a [[Vienna]] col titolo '''Il Bacio''' (la censura viennese non autorizzò quello
precedente, col quale era stato presentato a Parigi).




Poco prima di abbandonare Parigi conosce la sua futura moglie Emilie, ritrova di getto ispirazione e talento. Uno dei capolavori del pittore viene dipinto proprio in quei giorni. Il quadro fu esposto al rientro a [[Vienna]] col titolo '''Il Bacio''' (la censura viennese non autorizzò quello precedente, col quale era stato presentato a Parigi).


=== Periodo Metabolico ===
=== Periodo Metabolico ===
[[File:Gustav Klimt Opera6.jpg|right|thumb|252px| Titolo: '''Aaah, è da vomito ma c'avevo certi crampi!!''' Vienna, 1894]]
[[File:Gustav Klimt Opera6.jpg|right|thumb|252px| Titolo: '''Aaah, è da vomito ma c'avevo certi crampi!!''' Vienna, 1894]]
Il ritorno a Vienna con la moglie, coincide con una rinnovata verve artistica. Gustav passa molto tempo a dipingere questa sua nuova musa ispiratrice. Emilie soffre però di una grave forma di ''Petatio Putrens Silente'' (comunemente chiamata '''Loffia di Cadavere''') e causa al pittore non pochi imbarazzi.

Il ritorno a Vienna con la moglie, coincide con una rinnovata verve artistica. Gustav passa molto tempo a dipingere questa sua nuova musa ispiratrice.

Emilie soffre però di una grave forma di ''Petatio Putrens Silente'' (comunemente chiamata '''Loffia di Cadavere''') e causa al pittore non pochi imbarazzi.


Durante una mostra alla Galleria von Ribbentrop, la signora Klimt (reduce da un pranzo di gala a base di Polenta e crauti marinati) ne sganciò una delle sue, la conseguente evaquazione dei locali e il ricovero di 30 persone al
Durante una mostra alla Galleria von Ribbentrop, la signora Klimt (reduce da un pranzo di gala a base di Polenta e crauti marinati) ne sganciò una delle sue, la conseguente evaquazione dei locali e il ricovero di 30 persone al
Sanitario Gusenbauer, finì sui giornali di mezza [[Europa]].
Sanitario Gusenbauer, finì sui giornali di mezza [[Europa]]. La notizia destò l'interesse di una società tedesca che si occupava di disinfestazione: ''La Deutsche Gesellschaft für Schädlingsbekämpfung'' che, alcuni anni dopo, ebbe fortuna producendo lo '''Zyklon B'''.<br />

La notizia destò l'interesse di una società tedesca che si occupava di disinfestazione: ''La Deutsche Gesellschaft für Schädlingsbekämpfung'' che, alcuni anni dopo, ebbe fortuna producendo lo '''Zyklon B'''.

Travolto dallo scandalo e dalla vergogna, Gustav pensò bene di cambiare aria e trasferirsi in [[Italia]].
Travolto dallo scandalo e dalla vergogna, Gustav pensò bene di cambiare aria e trasferirsi in [[Italia]].



=== Periodo Decadente ===
=== Periodo Decadente ===