Guerra preventiva: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}

== Definizione ==
La Guerra Preventiva è un eufemismo di "[[guerra|conflitto armato in cui due o più Stati si fronteggiano ad armi sguainate inneggiando alla supremazia dello Stato stesso nel tentativo di evitare un conflitto di scala maggiore]]". Grandi baluardi di questo tipo di tenzone sono gli [[Stati Uniti]] che ne stanno ancora oggi combattendo alcune come la guerra in [[Iraq]].

== Legittimità ==
Questo tipo di rissa è legittima solo nel caso di una concreta minaccia per il Paese in questione. Facciamo degli esempi pratici attraverso l'utilizzo di realistiche simulazioni a computer.

[[File:Prima fase guerra preventiva.jpg|thumb|left|200px|Fase1: lo Stato Fulmine di Zeus e lo Stato Faccina Satanica provano un reciproco disprezzo.]]

Versione delle 15:50, 22 giu 2017