Guerra di Troia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Cit2|Andiamo, figli di Troia!|[[Ettore]] ai suoi soldati.}}
{{Cit2|Andiamo, figli di Troia!|[[Ettore]] ai suoi soldati.}}
{{Cit2|A caval donato non si guarda in bocca.|Quel pirla di [[Priamo]].}}
{{Cit2|A caval donato non si guarda in bocca.|Quel pirla di [[Priamo]].}}
{{Cit2|Tutti sanno che Achille combatteva per la gloria mentre Ettore combatteva per la sua Troia|Qualcuno sulla guerra di Troia.}}


La '''guerra di Troia''' fu uno scontro bellico avvenuto nel 1000 a.C. circa tra la [[NATO]] (''Organizzazione del Trattato dell'Attica'') e il [[dittatore]] [[Priamo|Priamo Hussein]]. La [[storiografia]] attuale sostiene che la causa dello scontro fosse la conquista di [[Troia (città)|Troia]], la storiografia antica sosteneva che la causa dello scontro fosse la conquista di una [[puttana|troia]].
La '''guerra di Troia''' fu uno scontro bellico avvenuto nel 1000 a.C. circa tra la [[NATO]] (''Organizzazione del Trattato dell'Attica'') e il [[dittatore]] [[Priamo|Priamo Hussein]]. La [[storiografia]] attuale sostiene che la causa dello scontro fosse la conquista di [[Troia (città)|Troia]], la storiografia antica sosteneva che la causa dello scontro fosse la conquista di una [[puttana|troia]].