Guerra civile spagnola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(categoria rinominata)
(tolgo immagine umoristica scopiazzata)
Riga 57: Riga 57:
Durante l'intervallo alcuni tedeschi che si trovavano a [[Guernica]] decisero di tenere un party. Durante il [[party]] tutti presero una sbronza colossale e, non avendo fuochi d'artificio per fare i botti, decisero di sganciare un po' di bombe sulla [[città]], radendola al suolo. Proprio in quel momento nelle vicinanze [[Pablo Picasso]] stava ritraendo una fattoria, quando le onde d'urto provocate dalle bombe gli fecero scappare la [[mano]] diverse volte, provocandogli un attacco di bestemmie. La mattina dopo si presentò a Guernica Francisco Franco, che si prese tutto il merito della conquista.<br />
Durante l'intervallo alcuni tedeschi che si trovavano a [[Guernica]] decisero di tenere un party. Durante il [[party]] tutti presero una sbronza colossale e, non avendo fuochi d'artificio per fare i botti, decisero di sganciare un po' di bombe sulla [[città]], radendola al suolo. Proprio in quel momento nelle vicinanze [[Pablo Picasso]] stava ritraendo una fattoria, quando le onde d'urto provocate dalle bombe gli fecero scappare la [[mano]] diverse volte, provocandogli un attacco di bestemmie. La mattina dopo si presentò a Guernica Francisco Franco, che si prese tutto il merito della conquista.<br />
L'8 Marzo I nazionalisti attaccarono Guadalajara aiutati dal [[Esercito Italiano|contingente italiano]]. Si tenne una sanguinolenta battaglia a palle di [[neve]], in cui i repubblicani ebbero l'idea di nascondere alcunii piombini nelle loro munizioni nevose. Con questa idea infortunarono 6000 Nazionalisti tra contusioni, [[Bestemmia|bestemmie]] e doppi strike, mentre gli italiani scapparono a bordo delle loro bighe.
L'8 Marzo I nazionalisti attaccarono Guadalajara aiutati dal [[Esercito Italiano|contingente italiano]]. Si tenne una sanguinolenta battaglia a palle di [[neve]], in cui i repubblicani ebbero l'idea di nascondere alcunii piombini nelle loro munizioni nevose. Con questa idea infortunarono 6000 Nazionalisti tra contusioni, [[Bestemmia|bestemmie]] e doppi strike, mentre gli italiani scapparono a bordo delle loro bighe.
A [[Maggio]] il governo cercò di conquistare [[Sega|Sego]]via corrompendo i governanti con alcuni [[sexy toys]], costringendo Franco a rinunciare alla sua [[bambola gonfiabile]] nuova per attuare la controffensiva. Lo stesso giorno venne attaccata dai repubblicani anche [[Seggiovia]], e Francisco si sognò anche la [[settimana bianca]]. Un mese dopo il comandante in seconda di Franco morì misteriosamente dopo essere salito su un aereo insieme a suo cugino talebano.<br/>
A [[Maggio]] il governo cercò di conquistare [[Sega|Sego]]via corrompendo i governanti con alcuni [[sexy toys]], costringendo Franco a rinunciare alla sua [[bambola gonfiabile]] nuova per attuare la controffensiva. Lo stesso giorno venne attaccata dai repubblicani anche [[Seggiovia]], e Francisco si sognò anche la [[settimana bianca]]. Un mese dopo il comandante in seconda di Franco morì misteriosamente dopo essere salito su un aereo insieme a suo cugino talebano.

===1938===
===1938===
[[File:Gatto killer.jpeg|right|thumb|180px|Le truppe repubblicane a difesa di Madrid stavano messe decisamente male.]]
Le due parti si scontrarono sul possesso della città di Teruel durante tutto [[Gennaio]] e [[Febbraio]], finché i repubblicani dovettero ritirarsi per un [[epidemia]] di [[raffreddore]]. Il [[14]] [[aprile]], i nazionalisti arrivarono al [[Mar Mediterraneo]], tagliando in due la parte di Spagna controllata dai repubblicani e togliendo quindi la corrente ai loro territori. Il [[governo]] cercò di fare la [[pace]] togliendo la macchina di Azaña dal [[parcheggio]] di Franco, ma quest'ultimo chiese anche un garage personale, e la guerra continuò a infuriare.
Le due parti si scontrarono sul possesso della città di Teruel durante tutto [[Gennaio]] e [[Febbraio]], finché i repubblicani dovettero ritirarsi per un [[epidemia]] di [[raffreddore]]. Il [[14]] [[aprile]], i nazionalisti arrivarono al [[Mar Mediterraneo]], tagliando in due la parte di Spagna controllata dai repubblicani e togliendo quindi la corrente ai loro territori. Il [[governo]] cercò di fare la [[pace]] togliendo la macchina di Azaña dal [[parcheggio]] di Franco, ma quest'ultimo chiese anche un garage personale, e la guerra continuò a infuriare.
Il governo provò a riconnettere le due parti del suo territorio per riavere la corrente con la battaglia dell'Ebro. I nazionalisti vinsero con un astuto stratagemma: prima di attaccare uno di loro indicando il cielo disse ''Guardate, un asino volante'' facendo girare indietro tutti i nemici. Otto giorni prima dell'[[anno]] nuovo, Franco reagì tagliando loro anche l'[[acqua]].
Il governo provò a riconnettere le due parti del suo territorio per riavere la corrente con la battaglia dell'Ebro. I nazionalisti vinsero con un astuto stratagemma: prima di attaccare uno di loro indicando il cielo disse ''Guardate, un asino volante'' facendo girare indietro tutti i nemici. Otto giorni prima dell'[[anno]] nuovo, Franco reagì tagliando loro anche l'[[acqua]].