Grosseto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Erprofessor (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 28: Riga 28:


Dall'epoca romana fino al Medioevo non si sa bene dove fosse, ma si può esser certi che si trovasse lì nel [[1151]], [[anno]] in cui [[Siena]] decise che le serviva un magazzino delle provviste più grande e optò per la scelta più rapida ed economica: l'occupazione di Grosseto.
Dall'epoca romana fino al Medioevo non si sa bene dove fosse, ma si può esser certi che si trovasse lì nel [[1151]], [[anno]] in cui [[Siena]] decise che le serviva un magazzino delle provviste più grande e optò per la scelta più rapida ed economica: l'occupazione di Grosseto.
La sottomissione alla città del Palio dovette essere più volte chiarita ai grossetani nell'arco di tutto il '200, spiegando loro a più riprese il significato esatto di "''fedeltà e obbedienza''".
La sottomissione alla città del [[Palio di Siena|Palio]] dovette essere più volte chiarita ai grossetani nell'arco di tutto il '200, spiegando loro a più riprese il significato esatto di "''fedeltà e obbedienza''".


Nel [[1400]] [[Dio]], impietosito dalla condizione di subalternità della città, decise di inviare la [[peste]] per liberare i grossetani. E funzionò!
Nel [[1400]] [[Dio]], impietosito dalla condizione di subalternità della città, decise di inviare la [[peste]] per liberare i grossetani. E funzionò!