Greci: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Il Pensionato Sentenzioso
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Il Pensionato Sentenzioso)
Etichetta: Rollback
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di ErototoErodoto.}}
{| width="90%" align="center" style="background: #000000; color: #FF0000; border: 3px solid #FF0000; text-align: center; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[File:ATTENZIONE! QUESTA È SPARTA..JPG|right|130px]][[File:Leonida3.jpg|left|127px]]
 
 
 
<span style="font-size:160%; color: #FF0000"><u>'''Attenzione! [[Leonida]] approva questo articolo!'''</u></span><br />
 
<span style="font-size:120%; color: #FF0000">'''Quindi lascerà che il suo [[L'autore di questo articolo|autore]] soggiorni per una vacanza premio a [[Sparta]]'''</span><br />
<span style="font-size:120%; color: #FF0000">'''senza scaraventarlo nel pozzo senza fondo della [[morte]].'''</span><br />
<span style="font-size:80%; color: #FF0000">'''Forse.'''</span>
|}
 
 
[[File:Uomo e bambino che giocano con una palla.jpg|thumb|right|300px|Credo che questa immagine si commenti da sola.]]
{{Wikipedia}}
Line 20 ⟶ 6:
{{Cit2|So solo di non sapere.|[[Socrate]], alla faccia della tanto vantata cultura greca.}}
 
I '''greci''' sono stati un {{Citnec|grande}} popolo dell'antichità; inventori dello [[sport]], della [[filosofia]], e fornitori di materiale per [[300 (film)|film trash]] americani.
 
== Un po' di storia ==
{{riquadro
{| width=100% align=center class="rad" style="background: #FFF0FF; border: 1px solid #aaa; margin-bottom: 0px; -moz-border:.8em"
|classe=radius
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|larghezza=100%
[[File:Stop hand.png|left|45px]]
|colore-sfondo=#fff0ff
'''Attenzione''', da qui in poi questo articolo contiene ''spoiler''{{#if:{{{Storia}}}|&nbsp;di '''[[Storia]]'''|}}. <br /><small>
|colore-bordo=#aaaaaa
<choose>
|spessore-bordo=1px
<option>
|testo=[[File:Stop hand.png|left|45px]]
Questo articolo potrebbe rovinarti la sorpresa di scoprire cosa c'è alla fine del tuo libro di storia. Leggi a tuo rischio!
{{allinea|left|'''Attenzione''', da qui in poi questo articolo contiene ''spoiler''{{#if:{{{Storia}}}|&nbsp; di '''[[Storia]]'''|}}. <br /><small>br />
</option>
{{dimensione|80%|Questo articolo potrebbe rovinarti la sorpresa di scoprire cosa c'è alla fine del tuo libro di storia. Leggi a tuo rischio!}}}}
</choose>
|}}
</small>
|}
 
=== Periodo Miceneo ===
I primi insediamenti in [[Grecia]] risalgono al [[millemila]]-millemilaseicento a.C.<ref>Potrei mettere una parentesi con scritto "Avanti [[Chuck Norris|Chuck]]" ma vi risparmio.</ref> I primi greci svilupparono una società fondata su singole [[città]] autonome come Micene, Argo<ref>Grande esportatrice di software.</ref> e Tebe perennemente in guerra tra loro per le ragioni più disparate; una volta per difendere interessi commerciali, un'altra per il rapimento di una sacchiasecchia<ref>Sì, hai letto bene, se non cogli il riferimento è perché sei una capra ignorante</ref>.
 
Quando non passavano il tempo a combattersi tra loro i [[re]] micenei si coalizzavano per massacrare altre popolazioni, come i [[Creta|cretesi]]. Famosa è la lunghissima [[guerra]] intrapresa per distruggere [[IliadeTroia (città)|Troia]] una città dell'[[Asia]] colpevole del gravissimo reato di ''stare sulle [[palle]]'' ai re greci.
[[File:Arciere su vaso greco.jpg|thumb|left|300px|Un prode [[eroe]] miceneo affronta una pericolosissima [[pianta carnivora]].]]
La [[società]] micenea si basava sulla {{citnec|centralizzazione, la burocratizzazione e la ridistribuzione}}. In parole povere molti facevano [[tutto]], quello che producevano veniva poi ammucchiato in un [[punto]], catalogato e infine consegnato a chi lo meritava realmente: il tizio più grosso e cattivo della [[città]], ossia il re (detto anche wanax). È {{citnec|facile capire}} come la struttura sociale fosse simile a quella di una [[piramide]]; in cima si spaparanzava il re, subito sotto gli stava<ref>E non pensate [[male]]!</ref> il lawaghetas che era il supremo [[generale]]. Questo per permettere al re di andare a [[puttane]] anche in tempo di [[guerra]]. Per permettergli di farlo anche in [[tempo]] di [[pace]] furono istituite le cariche degli aristocratici e dei [[Prete|sacerdoti]];[[File:Maschera di Agamennone.png|thumb|right|250px|La maschera funebre di un re miceneo. Come si può notare pima di seppellirli li passavano sotto un rullo compressore.]] i primi amministravano la [[giustizia]] e i secondi la [[religione]]<ref>Ma va'?</ref>. Le campagne erano amministrate dai gwasilewes<ref>Lo so, nomi difficili. Ma tanto il miceneo è una [[lingua]] più morta del latino e del greco antico messe insieme.</ref> che assegnavano le terre ai bifolchi dei [[Villaggio|villaggi]] (chiamati semplicemente ''bifolchi''<ref>Erano poveri, non potevano permettersi molte w che valgono 8 punti.</ref>) e riscuotevano le [[tasse]]. Al gradino più basso, infine, vi erano gli [[schiavi]]. Veramente ancora più sotto ci sarebbero le [[Donna|donne]], ma glissiamo su questo aspetto.
 
Line 56 ⟶ 41:
Tutto ebbe inizio circa nel VIII [[secolo]] a.C. quando fu reintrodotta la scrittura in Grecia, grazie a questo provvedimento, opera del grande Horatiphakciophilis Vederiokomesiphakos, fu possibile fare numerose cose: codificare le leggi, visto che nei precedenti [[tre]] secoli ognuno si era regolato ad [[occhio]]<ref>Per occhio.</ref>, stipulare accordi commerciali e strappare i trattati di [[pace]].<br />
I greci dell'età classica inventarono anche le [[Olimpiadi]] nel 776 a.C. che divennero ben presto un fenomeno di [[massa]], nonostante nella prima edizione l'unica specialità fosse la [[gara]] di scivoloni in corsa sugli escrementi di bovini.<br />
Inoltre in questo periodo venne inventata l’l'[[immigrazione]] in [[terronia]], poi ripresa nei secoli successive dai [[Fenici]] e, in tempi più recenti, dai [[Negro|negri]]. I greci spedirono nell’nell'[[Italia]] del [[sud]] i più sfaticati, molli e inutili dei loro abitanti, riuscendo così a far fiorire una [[civiltà]] libera da fannulloni e mangiapane ad ufo, composta da cittadini selezionati di pura [[lana]] [[vergine]].
 
 
==== Le guerre persiane ====
Line 78 ⟶ 62:
 
Serse attraversò lo stretto dell'Ellesponto, dopo averlo fatto frustare a [[sangue]] perché il [[mare]] si era permesso di non aprirsi in due vedendolo arrivare, bruciò un paio di [[città]] macedoni (ma tanto per i greci quelli erano [[barbari]], quindi...) e raggiunse finalmente il primo esercito della lega greca che lo stava aspettando alle [[Termopili]], al comando del re spartano [[Leonida]] e di [[Alberto da Giussano]].<br />
Tuttavia l'[[esercito]] persiano era troppo grande e i greci capirono che se fossero rimasti lì sarebbero stati fatti a pezzettini e usati come [[dado Knorr]] dai soldati di Serse, quindi, dopo giorni di combattimenti se la svignarono nella [[notte]], lasciando da soli Leonida e i suoi spartani (nessuno aveva il [[coraggio]] di svegliare Leonida). Inutile dire che quest'ultimo non fu troppo soddisfatto quando si svegliò circondato da persiani incazzati.
 
{{Quote|Ma porca [[troia]], dove [[cazzo]] sono finiti tutti?!}}
 
I persiani arrivarono in [[Grecia]] e bruciarono [[Atene]] alle fondamenta, sembrava quasi che stessero per farcela a battere i greci, ma qualcosa andò storto<ref>Ta-ta-ta-tan!Ta-ta-ta-tan!</ref>. Per favorire un suo [[parente]] infatti Serse aveva ceduto l'approvvigionamento del suo esercito ad una ditta di [[catering]] via [[nave]] e quando gli ateniesi affondarono tutte le navi persiane il suo esercito, non lui, lui era tornato al suo palazzo da un bel pezzo, rimase in braghe di [[tela]].<br />
Un [[anno]] dopo i persiani, sfiancati dalla fame, furono fatti platealmente a pezzi nella plateale [[vittoria]] greca della piana di Platea. A colpi di platessa.
 
Punteggio finale: Grecia 2 - Persia 0
Line 131 ⟶ 115:
== La [[cultura]] greca ==
[[File:Maschera3.jpg|thumb|right|250px|Una delle maschere usate nel [[teatro]] greco. Questa rappresentava [[Elena]], la [[donna]] più bella del mondo.]]La cultura greca si espresse in modi vari: nella [[scultura]], nella [[pittura]], nella [[musica]], nel [[teatro]], e nella lavorazione di metalli preziosi. Ma siccome sono cose pallose noi le tralasceremo allegramente.
 
=== Cultura teorica ===
L'insieme totale dell'aspetto culturale dei greci che gli storici evinsero, peraltro nettamente superiore e originale rispetto a quelli delle società contemporanee, è sempre stato sottomesso ad una peculiare attitudine prettamente contemplativa nei confronti della natura e del reale, che tradotto in italiano significa più o meno che i greci avrebbero potuto conquistare il mondo, ma non ne avevano voglia.
Infatti mentre gli egiziani sgobbavano per costruire le piramidi e gli assiri per edificare ziqqurat e impianti balneari (che poi lasciavano in concessione ai fenici), i greci si limitarono a vivacchiare nelle loro città stato affinando sempre di più l'arte dell'[[filosofia|arrampicarsi sugli specchi]]: un qualunque passante lasciato in compagnia di brutti ceffi come [[Socrate]], [[Aristotele]] o [[Talete]] ne sarebbe uscito convinto di non sapere di sapere che la terra è tonda.
 
=== Un popolo di filosofi ===
Line 152 ⟶ 140:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Per tutto l'articolo, a parte per la citazione iniziale e la prima immagine<ref><sdel>Plagiate</sdel> Ispirate da [[Uncyclopedia]].</ref>, non viene fatta nemmeno una volta la battuta più vecchia del [[Mondo]]: greco = [[finocchio]].
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
 
== Voci correlate ==
Line 163 ⟶ 150:
*[[Sparta]]
*[[Atene]]
*[[300 (film)|300]]
*[[Filosofia]]
*[[Teatro classico]]
*[[Apeiron]]
*[[Falloforia]]
 
{{Portali|Storia}}
 
[[Categoria:Ellenici| ]]