Grattamuro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Usanze: correzioni sintattiche e di periodo)
(→‎Struttura Del Villaggio: solite correzioni sintattiche e di periodo)
Riga 47: Riga 47:


== Struttura Del Villaggio ==
== Struttura Del Villaggio ==
Il villaggio o baraccopoli, che dir si voglia, dei grattamuro è, nonostante la loro attinenza sociale pressoché nulla, strutturato in modo piuttosto logico:<br />
Il villaggio, o baraccopoli che dir si voglia, è, nonostante la loro attitudine sociale pressoché nulla, strutturato in modo piuttosto logico:<br />
al centro si erge il tempio che i membri della ''tribù'' definiscono "''buco da preghiera''" dove ci si ritrova per copulare e per mangiare, spesso entrambe le cose insieme, la cosa strana è che non centra proprio un cazzo con la religione.<br />
al centro si erge un tempio che i membri della ''tribù'' definiscono "''buco da preghiera''" dove ci si ritrova per copulare e per mangiare, spesso unendo le due attività.<br />
Intorno c'è uno spazio vuoto ricoperto da scatoloni aperti in modo da formare un gigantesco tappeto cartoso su cui dormono, in caso di pioggià i cartoni si attaccano ai grattamuro che diventano così una sorta di lumache.<br />
Intorno al tempio c'è uno spazio vuoto, ricoperto da scatoloni aperti in modo da formare un gigantesco tappeto su cui dormire. In caso di pioggià i cartoni si incollano ai grattamuro che diventano così una sorta di lumache.<br />
Nella parte più estrema del villaggio ci sono casupole riservate alla permanenza dei veri padroni: i vermi della laguna.<br />
Nella parte più esterna del villaggio ci sono casupole riservate ai veri padroni del luogo: i vermi della laguna.<br />
Ci possono essere inoltre luoghi riservati allo scambio di ''pirsing''.
Possono poi essere presenti luoghi per lo scambio di ''pirsing''.


== Scala sociale ==
== Scala sociale ==