Governo Letta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 89: Riga 89:


==Caduta==
==Caduta==
{{Aggiornamento|motivo=Caduta e sgambetto di Renzi|firma={{Utente:Cesar91/firma}} 17:48, mar 1, 2014 (CET)}}
[[File:Enrico Letta dipendente McDonald's.jpg|250px|right|thumb|Enrico Letta dopo la caduta del suo governo.]]
[[File:Enrico Letta dipendente McDonald's.jpg|250px|right|thumb|Enrico Letta dopo la caduta del suo governo.]]
Il [[13 febbraio]] [[2014]] la Direzione Nazionale del [[Partito Democratico]] riceve una mozione di Matteo Renzi al cui interno troviamo i seguenti punti:
#Defenestrazione in contumacia di [[Enrico Letta]],
#Standing ovation a favore del nuovo premier, sé stesso medesimo,
#Suonare l'inno di [[Forza Italia]] cambiando le parole con ''Forza Renzi'' e renderlo l'inno del [[Partito Democratico]].
Essa verrà immediatamente approvata con larghissima maggioranza e il giorno successivo il defenestrato Letta si recherà al Quirinale per rassegnare le dimissioni.


==Voci correlate==
==Voci correlate==