Google: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Googleamico.jpg|right|thumb|150px|Usate sempre gOOgle.]]
[[Immagine:Googleamico.jpg|right|thumb|150px|Usate sempre gOOgle.]]
[[Immagine:Gogo-girls.jpg|thumb|Go, go, girl.]]
[[Immagine:Gogo-girls.jpg|left|thumb|Go, go, girl.]]
'''Google''' (spesso abbreviato in ''Goooooooogle'' o ''Gugol'') è un surrogato di [[religione]] esoterica che trae le proprie radici dal fondamentalismo cristo-buddo-scinto-confucio-spongebob-pagano.
'''Google''' (spesso abbreviato in ''Goooooooogle'' o ''Gugol'') è un surrogato di [[religione]] esoterica che trae le proprie radici dal fondamentalismo cristo-buddo-scinto-confucio-spongebob-pagano.



Versione delle 21:16, 6 dic 2007

File:Googleamico.jpg
Usate sempre gOOgle.
File:Gogo-girls.jpg
Go, go, girl.

Google (spesso abbreviato in Goooooooogle o Gugol) è un surrogato di religione esoterica che trae le proprie radici dal fondamentalismo cristo-buddo-scinto-confucio-spongebob-pagano.

Storia

Diffuso tra le 15.23 del 12-3-673 e le 16.45 del giorno seguente, ora in cui doveva avvenire l'apocalisse tramite un'invasione di enormi W, invasione però respinta da Chuck Norris, che sostituiva Raiden come difensore della Terra.

In seguito all'errore, il profeta ufficiale della religione si suicidò ingerendo dosi letali di π, mentre i milioni di fedeli sciamavano in massa dalle fosse biologiche in cui si erano rifugiati sotto espresso ordine del predicatore.

Google ai giorni nostri

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Google.

File:Google.jpeg
Le O del logo, prese a modello
File:Googlecinese.jpg
Il logo di Google dopo l'ingresso sui mercati asiatici (la didascalia potrebbe essere soggetta a censure da parte delle autorità cinesi).

Come è successo ad altre religioni, anche Google è tornato in voga negli ultimi anni, più che altro per noia, tanto che da anni afferma di avere le risposte a quello che cerchiamo, prerogativa che molte religioni si arrogano, e di fornirci tali risposte anche se non siamo membri della setta.

Al momento è la seconda religione più diffusa al mondo seconda solo a quella che asserisce che la Terra è nata non più di 6000 anni fa con sopra già tutti gli animali pronti all'uso e che un tizio è stato in grado di portare capra cavoli e lupo su una stessa arca, insieme a tutta la fauna mondiale.

Agli adoratori di Google è fondamentalmente permesso fare qualsiasi cosa vogliano, a patto che non si divertano nel farla, in caso contrario la confessione, effettuata durante i concerti dei RHCP sul palco vicino a Flea, è l'unico modo di espiare i peccati, insieme alla morte.

Voci correlate

nn:Google vi:Google