Goal: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
*Bomba
*Bomba
*Pigna
*Pigna
*Castagna
*Sassata
*Sassata
*Ar volo
*Ar volo
Riga 41: Riga 42:
*Nella propria porta (in tal caso è un autogol)
*Nella propria porta (in tal caso è un autogol)
*Ciavattata
*Ciavattata
*Un sasso.
[[categoria:Calcio]]
[[categoria:Calcio]]

Versione delle 21:26, 12 giu 2008

Goal, dall'aramaico Goul ovvero "goal". Il primo goal fu segnato da Adamo, che piazzò la mela all'angolino destro, dove Eva non poteva arrivare. Il goal rende euforica la gente, fa volare televisori, fa mettere mani nei capelli (con conseguente scoperta di forfora), fa vincere scudetti e fa rosicare. Chi è affetto da eccesso di goal deve assumere il farmaco Fuorigioco, per il quale serve la prescrizione dell'arbitro.

Modalità

Per segnare un goal si può tirare:

  • Cannonata
  • Fucilata
  • Fumella
  • Badilata
  • Stringa
  • Bomba
  • Pigna
  • Castagna
  • Sassata
  • Ar volo
  • A giro
  • A foglia morta
  • Alla Roberto Carlos
  • De classe
  • Sotto le gambe
  • Di prima
  • Di seconda
  • A cucchiaio
  • Rasoterra
  • Con rimbalzo
  • Ciavattata (traducasi dal romano: ciabattata)
  • Svirgolata
  • Di culo
  • Come viene
  • Mano de Dios
  • Di testa
  • Incornata
  • Di tacco
  • Di pacco
  • Liscio con deviazione
  • di giustezza

Per non segnare un gol si può tirare:

  • Con il piede a banana
  • Cicca
  • Merda
  • Nella propria porta (in tal caso è un autogol)
  • Ciavattata
  • Un sasso.