Glenn Miller: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|Musica}}
{{Stub|Musica}}
[[File: Glenn Miller che sorride con un trombone.jpg|400px|right|thumb|Glenn Miller con il suo magnifico trombone.]]
[[File: Glenn Miller che sorride con un trombone.jpg|400px|right|thumb|Glenn Miller con il suo magnifico trombone.]]

{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
{{cit2|Mi dispiace, non ci sono immagini a colori|[[Collezionismo|Collezionista]] su Glenn Miller}}
{{cit2|L'idolo della mia infanzia!|[[Bisnonno|Tuo bisnonno]] su Glenn Miller}}
{{cit2|...Chi?|[[Persona]] qualunque su Glenn Miller}}
{{cit2|...Chi?|[[Persona]] qualunque su Glenn Miller}}


Riga 13: Riga 14:


A 18 anni, finita la [[scuola]] decise di diventare un vero trombonista.
A 18 anni, finita la [[scuola]] decise di diventare un vero trombonista.
Purtroppo, veniva da una famiglia di origini [[povero|umili]] e non poteva permettersi un [[trombone]] serio, ma solo solo quelli low-cost [[Cina|made in China]].
Purtroppo, veniva da una famiglia di [[povero|umili]] origini e non poteva permettersi un [[trombone]] serio, ma solo uno stupido.


Comunque, il nostro impavido eroe iniziò a collaborare con musicisti del calibro di [[Tommy Dorsey]] e suo fratello [[Jimmy Dorsey|Jimmy]], nonché [[Ben Pollack]].
Comunque, il nostro impavido eroe iniziò a collaborare con musicisti del calibro di [[Tommy Dorsey]] e suo fratello [[Jimmy Dorsey|Jimmy]], nonché [[Ben Pollack]].
Riga 19: Riga 20:
Nel [[1938]] creò la sua [[orchestra]]: "Glenn Miller and His Orchestra".
Nel [[1938]] creò la sua [[orchestra]]: "Glenn Miller and His Orchestra".
[[File: Glenn Miller con la sua orchestra.jpg|350px|left|thumb|Glenn Miller e la sua orchestra di fannuloni]]
[[File: Glenn Miller con la sua orchestra.jpg|350px|left|thumb|Glenn Miller e la sua orchestra di fannuloni]]
Non sapendo arrangiare un brano riuscì a rubare moltissime composizioni a molti artisti, facendo tanti soldi e riducendo gli stessi compositori alla povertà assoluta.
Non sapendo arrangiare un brano riuscì a rubare moltissime composizioni di altri artisti, facendo tanti soldi, rovinando la carriera dei compositori, riducendoli alla povertà assoluta.


Nel [[1939]] iniziò la rivalità con altri musicisti: [[Benny Goodman]], [[Artie Shaw]] e [[se stesso]].
Nel [[1939]] iniziò una grande rivalità con altri musicisti: [[Benny Goodman]], [[Artie Shaw]] e [[se stesso]], fino ad arrivare al punto di iniziare una rissa durante i concerti. 
[[File:Glenn Miller contro Benny Goodman Tommy Dorsey Artie Shaw.png|295px|right|thumb|Inizia lo scontro!]]
[[File:Glenn Miller contro Benny Goodman Tommy Dorsey Artie Shaw.png|295px|right|thumb|Inizia lo scontro!]]Nel [[1940]], pubblicò  "In the Mood" obrobrio musicale ormai divenuto classico.
Nel [[1940]], pubblicò una piaga per chi suona uno [[strumento musicale]]: "In the Mood" ormai classico della musica pop.


Un anno dopo venne premiato da [[Dan Peterson]] per ''Chattanooga Choo Choo'', vincendo il primo [[oro|disco d'oro]] della storia.
Un anno dopo venne premiato da [[Dan Peterson]] per ''Chattanooga Choo Choo'', vincendo il primo [[oro|disco d'oro]] della storia.
Riga 44: Riga 44:


== Canzoni Famosissime==
== Canzoni Famosissime==

{{YoutubeVideo|nd3Ey60g1as|width=420|height=345|position=left}}
{{YoutubeVideo|nd3Ey60g1as|width=420|height=345|position=left}}

[[Categoria:Musicisti]]
[[Categoria:Musicisti]]
[[Categoria:Compositori]]
[[Categoria:Compositori]]