Giuliano Amato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Politica}}
{{Politica}}
[[File:Sir Biss e il Principe Giovanni.jpg|thumb|right|250px|Il fedele Giuliano Amato intento a servire il suo padrone Bettino Craxi.]]
[[File:Sir Biss e il Principe Giovanni.jpg|thumb|right|250px|Il fedele Giuliano Amato intento a servire il suo padrone [[Bettino Craxi]].]]
{{Cit|Amor, ch'a nullo Amato amar perdona|[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]], canto V, verso 103}}
{{Cit|Amor, ch'a nullo Amato amar perdona|[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]], canto V, verso 103}}


'''Giuliano Amato''' è un [[politico]] e [[pensionato]] d'oro [[italiano]], ribatezzato dagli italiani ''"Giuliano Detestato"'' dopo la manovra finanziaria "lacrime e sangue" varata dal suo [[Governo]].
'''Giuliano Amato''' è un [[politico]] e [[pensionato]] d'oro [[italiano]], ribatezzato dagli italiani ''"Giuliano Detestato"'' dopo la [[manovra finanziaria]] "lacrime e sangue" varata dal suo [[Governo]].


== Gavetta politica ==
== Gavetta politica ==
Riga 14: Riga 14:
Per affrontare l'allora [[Crisi economica|difficile situazione finanziaria]], il suo esecutivo deliberò il prelievo forzoso del 6 per mille dai conti correnti bancari per un "interesse di straordinario rilievo", ovvero per l'indispensabile ampliamento delle ville di Craxi, [[Claudio Martelli|Martelli]] e degli altri dirigenti del PSI, Amato compreso.
Per affrontare l'allora [[Crisi economica|difficile situazione finanziaria]], il suo esecutivo deliberò il prelievo forzoso del 6 per mille dai conti correnti bancari per un "interesse di straordinario rilievo", ovvero per l'indispensabile ampliamento delle ville di Craxi, [[Claudio Martelli|Martelli]] e degli altri dirigenti del PSI, Amato compreso.
[[File:Giuliano Amato con spugna in mano.jpg|thumb|200px|left|Amato prende la mira prima di assestare un letale "colpo di spugna".]]
[[File:Giuliano Amato con spugna in mano.jpg|thumb|200px|left|Amato prende la mira prima di assestare un letale "colpo di spugna".]]
Nel [[1993]] Amato si trova a dover fronteggiare la grave crisi politica apertasi con lo scandalo di [[Tangentopoli]]. Ancora una volta Amato potè dare dimostrazione di tutto il proprio ingegno politico, trovando la logica soluzione al problema di [[Mani pulite]]: lavarsene le mani.<br/>
Nel [[1993]] Amato si trova a dover fronteggiare la grave crisi politica apertasi con lo scandalo di [[Tangentopoli]]. Ancora una volta Amato poté dare dimostrazione di tutto il proprio ingegno politico, trovando la logica soluzione al problema di [[Mani pulite]]: [[Lavarsi le mani|lavarsene le mani]].<br/>
Su proposta del Ministro della Giustizia [[Giovanni Conso]] (avvalsosi a sua volta della consulenza di [[Pietro Gambadilegno]]), il Consiglio dei Ministri presieduto da Amato elabora dunque un decreto legge per porre fine all'ingiusta persecuzione dei politici da parte di [[Antonio Di Pietro|Di Pietro]] e dei suoi sadici colleghi.
Su proposta del Ministro della Giustizia [[Giovanni Conso]] (avvalsosi a sua volta della consulenza di [[Pietro Gambadilegno]]), il Consiglio dei Ministri presieduto da Amato elabora dunque un [[decreto legge]] per porre fine all'ingiusta persecuzione dei politici da parte di [[Antonio Di Pietro|Di Pietro]] e dei suoi sadici colleghi.


Anziché subire l'umiliazione di una condanna per [[corruzione]] o [[concussione]], con le nuove disposizioni i malcapitati politici sarebbero stati assolti, dopo aver recitato per penitenza tre "Ave Maria" e due "Padre Nostro" e con una tirata d'orecchi da parte del [[Pubblico ministero|pm]].<br/> Inoltre, grazie al valore retroattivo della norma, persino [[Gaio Licinio Verre|Verre]] e altri politici corrotti dell'[[antica Roma]] sarebbero stati così sdoganati.
Anziché subire l'umiliazione di una condanna per [[corruzione]] o [[concussione]], con le nuove disposizioni i malcapitati politici sarebbero stati assolti, dopo aver recitato per penitenza tre "Ave Maria" e due "Padre Nostro" e con una tirata d'orecchi da parte del [[Pubblico ministero|pm]].<br/> Inoltre, grazie al valore retroattivo della norma, persino [[Gaio Licinio Verre|Verre]] e altri politici corrotti dell'[[antica Roma]] sarebbero stati così sdoganati.
Riga 23: Riga 23:


== Altri incarichi ==
== Altri incarichi ==
[[File:Giuliano Amato presenta la funzione trigonometrica della tangente.jpg|thumb|right|400px|Da riconosciuto esperto del campo, Amato illustra al pubblico da casa le proprietà delle tangenti.]]
[[File:Giuliano Amato presenta la funzione trigonometrica della tangente.jpg|thumb|right|400px|Da riconosciuto esperto del campo, Amato illustra al pubblico da casa le proprietà delle [[tangente|tangenti]].]]
Attualmente Giuliano Amato è il detentore del record mondiale, considerato insuperabile, di poltrone occupate: tra i tanti incarichi ricoperti in carriera, è da menzionare il suo ruolo di presidente dell'[[Enciclopedia Treccani|Enciclopedia Tre Cani]], la quale si propone di raccogliere tutto lo scibile riguardante tre celebri personaggi canini quali [[Il commissario Rex|Rex]], [[Pluto]] e [[Lassie]] (anche se i maligni asseriscono che si tratti in realtà di Craxi, Martelli e [[Mario Chiesa|Chiesa]]).
Attualmente Giuliano Amato è il detentore del record mondiale, considerato insuperabile, di [[poltrona|poltrone]] occupate: tra i tanti incarichi ricoperti in carriera, è da menzionare il suo ruolo di presidente dell'[[Enciclopedia Treccani|Enciclopedia Tre Cani]], la quale si propone di raccogliere tutto lo scibile riguardante tre celebri personaggi canini quali [[Pluto]], [[Lassie]] e [[Il commissario Rex]] (anche se i maligni asseriscono che si tratti in realtà di Craxi, Martelli e [[Mario Chiesa|Chiesa]]).


Nel [[2012]] Amato viene dalla [[RAI]] chiamato a condurre il programma ''"Lezioni dalla crisi"'', trasmissione divulgativa rivolta a tutti gli [[Ignorante|ignoranti]] in materia [[Economia|economica]] e, in special modo, all'ex ministro [[Giulio Tremonti]]: analizzando le cause dell'attuale crisi economica italiana Amato ha scoperto con imbarazzo che la sua lauta [[pensione]] grava da sola per il 20% del [[debito pubblico]] del Paese.
Nel [[2012]] Amato viene dalla [[RAI]] chiamato a condurre il programma ''"Lezioni dalla crisi"'', trasmissione divulgativa rivolta a tutti gli [[Ignorante|ignoranti]] in materia [[Economia|economica]] e, in special modo, all'ex ministro [[Giulio Tremonti]]: analizzando le cause dell'attuale crisi economica italiana Amato ha scoperto con imbarazzo che la sua lauta [[pensione]] grava da sola per il 20% del [[debito pubblico]] del paese.


== Curiosità ==
== Curiosità ==