Giovanni Passannante: differenze tra le versioni

m (Annullate le merdifiche di Vetrina (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1:
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]][[File:Giovanni Passannante (1896).jpg|miniatura|Giovanni Passannante, foto di Olivero Toscani.]]
'''Giovanni Passannante''' (<s>Salvia</s> Savoia di Lucania, 1849-Montelupo Fiorentino, 1910) fu un delinquente mezzo [[pazzo]] sovversivo [[anarchia|anarchico]] con simpatie repubblicane, autore nel 1878 di un fallito attentato alla vita dell'allora [[savoia|Re]] [[Umberto I]], in tal modo macchiandosi dei seguenti crimini:
*aver ferito ad un braccio la sacra persona del monarca, con fuoriuscita dal nobile braccio dello stesso di alcune gocce di [[sangue]] blu;
5 704

contributi