Giovanni Giolitti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 24: Riga 24:


Il primo Governo Giolitti fu segnato da alcuni fatti molto importanti, quindi vi citeremo i più inutili:
Il primo Governo Giolitti fu segnato da alcuni fatti molto importanti, quindi vi citeremo i più inutili:
*l’enciclica ''Rerum Novarum'' (trad: rerum novarum, frase intraducibile) di Papa Leone XIII che riprendeva alcuni concetti dell’enciclica ''Nulla di novum'' di Papa Tigre XXXII e dell’emiciclica rotatoria ''Magno cum appetito'' di Papa Giaguaro V.
*l’enciclica ''Rerum Novarum'' (trad: rerum novarum, frase intraducibile) di [[Papa Leone XIII]] che riprendeva alcuni concetti dell’enciclica ''Nulla di novum'' di Papa Tigre XXXII e dell’emiciclica rotatoria ''Magno cum appetito'' di Papa Giaguaro V;
*la rivolta dei fasci siciliani, un gruppo di [[naziskin]] del [[Palermo (calcio)|Palermo]] che rivendicavano alcuni gol annullati nell’ultimo derby contro il [[Catania Calcio|Catania]].
*la rivolta dei fasci siciliani, un gruppo di [[naziskin]] del [[Palermo (calcio)|Palermo]] che rivendicavano alcuni gol annullati nell’ultimo derby contro il [[Catania Calcio|Catania]].


[[File:Giovanni Giolitti 4.jpg|thumb|380px|Giolitti all'inaugurazione della [[Salerno-Reggio Calabria]].]]
[[File:Giovanni Giolitti 4.jpg|thumb|380px|Giolitti all'inaugurazione della [[Salerno-Reggio Calabria]].]]
Per la questione siciliana Giolitti non ricorse alla forza ma si limitò a distribuire medaglie e biglietti omaggio per il [[circo]] a chiunque sopprimesse col sangue i moti insurrezionali.
Per la questione siciliana Giolitti non ricorse alla forza, ma si limitò a distribuire medaglie e biglietti omaggio per il [[circo]] a chiunque sopprimesse col sangue i moti insurrezionali.
Frattanto emersero volti nuovi nel panorama politico italiano: di fatti tornò Crispi all’età di 107 anni, l’uomo che alla forza del carattere aveva ormai anteposto la forza del [[catetere]].
Frattanto emersero volti nuovi nel panorama politico italiano: di fatti tornò Crispi all’età di 107 anni, l’uomo che alla forza del carattere aveva ormai anteposto la forza del [[catetere]].
Le principali operazioni di Crispi furono:
Le principali operazioni di Crispi furono:
*tre bypass
*tre [[bypass]];
*una rimozione di [[cataratta]]
*una rimozione di [[cataratta]];
*risoluzione della questione dei Fasci siciliani organizzando bombardamenti a tappeto (è risaputo che i tappeti in testa fanno molto male)
*risoluzione della questione dei Fasci siciliani organizzando bombardamenti a tappeto (è risaputo che i tappeti in testa fanno molto male);
*risanamento del bilancio vendendo [[la Gioconda]] ai francesi.
*risanamento del bilancio vendendo [[la Gioconda]] ai francesi;
*conquiste coloniali dell’[[Etiopia]], della [[Libia]] e dell’[[isola d’Elba]].
*conquiste coloniali dell’[[Etiopia]], della [[Libia]] e dell’[[isola d’Elba]].


Frattanto nel [[1896]] Crispi dovette dimettersi per impegni improcrastinabili col Padreterno. Dopo averlo commemorato con un sentito discorso funebre (''era un uomo buono e generoso ma col [[culo]] incollato alla poltrona. Finalmente tocca a me! Muahahah!'') Giolitti si apprestava a riprendere in mano le redini del paese, con lo stesso impeto dell’incosciente che non sa minimamente cosa stia facendo.
Frattanto nel [[1896]] Crispi dovette dimettersi per impegni improcrastinabili col Padreterno. Dopo averlo commemorato con un sentito discorso funebre:{{quote|era un uomo buono e generoso, ma col [[culo]] incollato alla poltrona. Finalmente tocca a me! Muahahah!}}

Giolitti si apprestava a riprendere in mano le redini del paese, con lo stesso impeto dell’incosciente che non sa minimamente cosa stia facendo.


==Giolitti back in action==
==Giolitti back in action==