Giorno del ricordo: differenze tra le versioni

Riga 48:
 
===Politico di [[sinistra]]===
Il politico di sinistra vive il Giorno del Ricordo con profonda lacerazione: innanzitutto, egli è conscio che l'esule Istrianofiumanodalamata medio odia profondamente il comunismo, per l'omertà dimostrata dal [[PCI]] durante le stragi e l'esodo, nonché per il disprezzo che ha sempre mostrato nei confronti dei sopravvissuti. Sa quindi, il nostro politico in questione, che rischia di venire linciato qualora dicesse qualcosa di sconveniente. Il politico di sinistra quindi starà bene attento a non menzionare nemmeno un po' la questione politica.
 
{{Cit2|Benvenuti a tutti, oggi celebriamo la memoria di tutti quegli Italiani che perirono tragicamente per mano della barbarie jugoslava, in seguito alla fine della Seconda Guerra Mondiale, e di tutti quegli Italiani che per rimanere tali lasciarono la propria terra, dove dimoravano da generazioni e generazioni, verso un futuro incerto, ma comunque all'interno dei patrii confini. E per questo patirono a lungo una frastornante congiura del silenzio. Ma è giunto il momento di spezzare queste reticenze, questa sconcertante omertà, e suggellare nel cuore di ogni Italiano la commossa memoria di uno dei più splendidi e fulgidi esempi di italianità che la Storia ci ha consegnato}}
Riga 55:
 
{{Cit2|Ma quale genocidio e genocidio! E perché non ricordiamo allora le povere vittime croate del Fascismo, eh? Gli Italiani, quei bastardi (per fortuna che non sono Italiano, eh!), se la sono andati tutti a cercare! I comunisti non potevano farci niente, anzi, hanno cercato di impedire le uccisioni. Che poi, a ben vedere, gli infoibati alla fin dei conti saranno stati quattro o cinque, non vorrete mica credere a quella retorica fascista sulla presenza massiccia di Italiani in Istria e in Dalmazia, no? Lo sanno tutti che in realtà sono stati i fascisti ad auto-uccidersi e a lasciare la colpa ai comunisti! E anche gli esuli, che erano tutti palesemente collusi col fascismo, il nazionalismo e l'imperialismo, saranno stati al massimo una quindicina! Non capisco proprio l'utilità di una tale festa dell'Orgoglio Fascista (dovrebbero chiamarla così), perché dovremmo ricordare i nostri morti? Ricordiamo solo i morti degli altri?}}
 
È successo purtroppo però più di una volta che per sbaglio esponenti della sinistra italiana abbiano scambiato i discorsi, e abbiano fatto la figura dei ciuloni una volta di più.
 
===Politico croato/sloveno===
0

contributi