Giorno del ricordo: differenze tra le versioni

Riga 43:
Per il politico del centrodestra, la Giornata del Ricordo è una giornata come tante altre: deve dire delle cose carine a tutti per non scontentare nessuno e portare un po' di voti al [[Berlusconi|Capo]] parlando bene dei presenti e sparlando degli assenti.
 
{{Cit2|<small>Di chi devo parlare oggi? Delle foibe? E che cazzo sono? Ah, sì, giusto, ho fatto lo stesso discorso l'anno scorso, già...</small> Benvenuti a tutti, oggi celebriamo la memoria di tutti quegli Italiani che perirono tragicamente per mano della barbarie jugoslava, in seguito alla fine della Seconda Guerra Mondiale, e di tutti quegli Italiani che per rimanere tali lasciarono la propria terra, dove dimoravano da generazioni e generazioni, verso un futuro incerto, ma comunque all'interno dei patrii confini. E per questo patirono a lungo una frastornante congiura del silenzio, orchestrata malignamente da una certa sinistra che già al tempo, essendo all'opposizione, controllava tutti i maggiori organi di stampa. Ma è giunto il momento di spezzare queste reticenze, questa sconcertante omertà, e suggellare nel cuore di ogni Italiano la commossa memoria di uno dei più splendidi e fulgidi esempi di italianità che la Storia ci ha consegnato.}}
 
===Politico di [[sinistra]]===
0

contributi