Gibson Flying V: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Annullata la modifica 697914 di 79.47.180.56 (discussione))
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Gibson Flying V''' è uno degli [[chitarra|strumenti portatori di morte e distruzione]] mai realizzati dall'[[uomo|essere disumano]]. Si tratta infatti di un insolito <sdel>giocattolo sessuale</sdel> strumento musicale avente forma di lettera e quindi avente a che fare con le [[scuola|Forze del Male]].
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:De_Gregori.jpg|right|thumb|180px|Peppino Garibaldi in una foto di repertorio, durante l'[[esperimento]] delle masse gelatinose con la V-agina.]]
 
La Gibson Flying V fu creata, sviluppata e ideata dal professore di fisica [[Giuseppe Garibaldi]] e la battezzò col nome di (Garibaldi V-agina) per studiare il comportamento della [[tette|massa gelatinosa]] dinnanzi alla distorsione sonoro-spazio-temporale nell'università Napoletana di Harvard nel 1865, quattro anni dopo l'unità d'[[Italia]]. L'esperimento andò a buon fine ed è grazie al risultato positivo di questo esperimento che conosciamo quelle gobbe sulla strada chiamate ''Dossi rallentatori'': più orribili delle famigerate [[scie chimiche]].
 
Successivamente Garibaldi sviluppò la chitarra come strumento di divertimento di massa nonostante la chitarra inizialmente poté essere uno strumento di pochi (infatti pochi la sapevano suonare e inoltre in quell'Italia comandata dal [[Papa]] erano tutti [[truzzi]]). Dunque la svolta finale: nel 1958 la V-agina fu brevettata dalla Gibson e fu ufficialmente ribattezzata '''Gibson Flying V(endetta)'''.
 
Al giorno d'oggi sono moltissimi che usano la Gibson Flying V per la versatilità del suono e per la comoda funzione di [[bambola gonfiabile]] inclusa nella confezione.Si narra che il primo ada utillizzare la Gibson Flying V come bambola gonfiabile fu Mr. Les Paul a cusas della completa assenza di passera in quei di Nashville.
Lo stesso personaggio rubò l' idea a Giuseppe garibaldi, rivendendo al mercato del mercoledì, la stessa chitarra ma con un marchio diverso.
 
== Caratteristiche tecniche ==
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
ATTENZIONE! Se non sei un chitarrista '''vero''', queste informazioni potrebbero farti esplodere la testa!
Riga 48:
 
{{Chitarra}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Strumenti musicali]]