Giappone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichetta: Annullato
m (Annullate le modifiche di 82.49.228.44 (discussione), riportata alla versione precedente di Sasha Mantovani)
Etichetta: Rollback
Riga 55: Riga 55:
[[File:Giappone-nazismo.gif|thumb|left|200px|Il programma elettorale del nuovo governo giapponese.]]
[[File:Giappone-nazismo.gif|thumb|left|200px|Il programma elettorale del nuovo governo giapponese.]]
La capitale del Giappone, [[Neo Tokio-3]], è una metropoli vivace attaccata più o meno quotidianamente da esseri di [[colla vinilica]], chiamati [[Angeli]], provenienti dallo stato del [[Vaticano]]. Per fortuna degli abitanti, la città ha la capacità di ritirarsi sottoterra mentre la difesa del pianeta e, ovviamente, di tutta l'umanità, è generalmente affidata a ragazzini quattordicenni odiati dai genitori inseriti in delle specie di robottoni che trasmettono il dolore delle legnate prese al pilota chiamati [[Evangelion]].
La capitale del Giappone, [[Neo Tokio-3]], è una metropoli vivace attaccata più o meno quotidianamente da esseri di [[colla vinilica]], chiamati [[Angeli]], provenienti dallo stato del [[Vaticano]]. Per fortuna degli abitanti, la città ha la capacità di ritirarsi sottoterra mentre la difesa del pianeta e, ovviamente, di tutta l'umanità, è generalmente affidata a ragazzini quattordicenni odiati dai genitori inseriti in delle specie di robottoni che trasmettono il dolore delle legnate prese al pilota chiamati [[Evangelion]].

La bandiera giappominchiese ha radici antiche, risalgono al second dopo-guerra, essa raffigura con precisione tutti i paesi colpiti dalla nucleare ( Giappone 100%, il resto del mondo 0% ).


Quando non si trovano sotto la minaccia aliena, cosa purtroppo rarissima, i giapponesi amano dedicarsi a varie attività, la principale delle quali è sbirciare le mutandine delle studentesse facendosi conseguentemente censurare nella versione italiana del doppiaggio.
Quando non si trovano sotto la minaccia aliena, cosa purtroppo rarissima, i giapponesi amano dedicarsi a varie attività, la principale delle quali è sbirciare le mutandine delle studentesse facendosi conseguentemente censurare nella versione italiana del doppiaggio.