Gianluca Zambrotta: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Milan}}
 
 
{{Wikipedia|Gianluca Zambrotta}}
Line 5 ⟶ 6:
[[Immagine‎:Zambrotta.jpg|thumb|250px|Zambrotta cerca di ricordare se ha indossato le mutande questa mattina.]]
 
{{Cit2|Secondo me è il miglior terzino che abbia mai allenato.<br />E poi c'ha una moglie [[gnocca|bona]].|[[Marcello Lippi]] su motivi della convocazione di Zambrotta ai Mondiali di calcio.}}
 
{{Cit2|Se sono diventato il giocatore che sono oggi lo devo solo alla Juventus. Per questo non la abbandonerò neppure in serie B!|Gianluca Zambrotta poco prima di andare al Barcellona}}
 
{{Cit2|Se mi sono ripreso fisicamente lo devo solo al Barcellona. Per questo non lo abbandonerò mai!|Gianluca Zambrotta poco prima di andarseneandare dalal BarcellonaMilan.}}
 
'''Gianluca Zambrotta''' (quel ramo del lago di [[Como]], [[1977]] - [[Berlino]], estate [[2006]]) è un invalido civile che nonostante le evidenti deformità agli arti inferiori ricopreha ricoperto il ruolo di difensore di fascia nel [[Milan]] e nella [[Nazionale di calcio italiana]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
Gianluca Zambrotta è stato un terzino vecchia maniera, nel senso che correcorreva come un ottantenne debole di vescica. Molto apprezzato per il suo gioco di gambe ubriacante, per i calibrati assist agli attaccanti avversari e per la precisione dei suoi [[cross]], che finisconofinivano puntualmente in tribuna per la gioia dei tanti spettatori alla ricerca di cimeli.<br />PossiedePossedeva anche un buon tiro dalla distanza, e sovente le sue conclusioni si rivelanorivelavano micidiali per gli steward a bordo campo.
 
== Carriera ==
|Testo[[File:Gianluca =Zambrotta - 001.jpg|180px|right|thumb|Vedendo le gambe di Zambrotta [[un fisoterapistamedico su dieci|un fisioterapista su dieci]] ha esclamato: "''<big>[[OMG]]!!!</big>''"]]
 
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/95/Gianluca_Zambrotta_-_001.jpg/180px-Gianluca_Zambrotta_-_001.jpg
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:Gianluca_Zambrotta_-_001.jpg
|Larg = 180px
|Pos = right
|Testo = Vedendo le gambe di Zambrotta [[un fisoterapista su dieci]] ha esclamato: "''<big>[[OMG]]!!!</big>''"
}}
 
=== Como ===
Zambrotta è cresciuto nelle giovanili del Como, in cui nei primi anni della sua carriera ha ricoperto svariati ruoli offensivi: esterno di centrocampo, ala, centravanti di sfondamento, per poi trovare finalmente la sua posizione congeniale in tribuna.
 
=== Bari ===
Giunto in quel di [[Bari]] al termine di una mesta peregrinazione come venditore porta a porta di enciclopedie, Zambrotta viene notato da un dirigente sportivo mentre prende a calci un barbone per sottrargli gli spiccioli. Affascinato dalla potenza delle percosse, il dirigente lo mette sotto contratto: finalmente con la maglia del Bari Zambrotta ha la possibilità di ciccare palloni sui maggiori campi della [[Serie A]]!
=== Juventus ===
Line 40 ⟶ 33:
 
=== Milan ===
Nel [[2008]] viene chiamato al [[Milan]], per rivitalizzare con la sua freschezza un reparto arretrato che, per usare un [[eufemismo]], in quel momento gioca di merda.<br />In rossonero si trova subito bene: e instaura un grande feeling con tutti i compagni, assieme ai quali si diverte a [[Vecchio|criticare gli operai che fanno gli scavi, a giocare a [[briscola]] ale baretto,a confrontare lela gravità delle reciproche malattie. eInsomma, ale lamentarsisolite delattività tempoludiche dei [[vecchi]]. Nel [[2012]] dice addio al calcio giocato, che dal canto suo si limita a ignorarlo.
 
== Nazionale ==
[[File:Pallonata in faccia.jpg|thumb|Un normale passaggio di Zambrotta andato a buon fine.]]
Nonostante l'annuncio del ritiro, il passo claudicante, gli inevitabili acciacchi dovuti all'età e un'[[osteoporosi]] che ne sta via via sgretolando il corpo, Zambrotta è il terzino titolare della Nazionale. Sempre.<br />Non importa che abbia 45 di febbre, i menischi spappolati o si tratti di un'[[amichevole]] contro [[Nazionale di calcio delle Fær Øer|i pulcini delle Isole Fær Øer]], Zambrotta è ugualmente in campo. Non [[c'è]] partita in cui non venga impiegato fin dal lontano [[1938]], quando, fresco trentacinquenne, fece il suo esordio in [[Italia]] - [[Prussia]] rilevando un esausto [[Giuseppe Meazza]].
 
A ben guardare non è che si possa poi far gli schizzinosi, dato che Zambrotta è al momento l'<u>unico</u> difensore di fascia presente in [[Italia]]. La tradizionale penuria in questo ruolo fa sì che gli altri papabili per una maglia da titolare siano:
Line 55 ⟶ 48:
*Il toupè rosso fiammante di [[Aldo Biscardi]]
 
In vista dei prossimi mondiali il cittì Lippi[[Cesare Prandelli]] si è già premunito: nel caso Zambrotta sia impossibilitato a giocare, convocherà una giovane promessa del vivaio interista: <sdel>Davide Santon</sdel> [[Giacinto Facchetti]].
{{Calciattori}}
{{Portali|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori]]