Georg Wilhelm Friedrich Hegel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{cit2|Tutto ciò che è reato, è razionato.|Hegel}}
{{cit2|Tutto ciò che è reato, è razionato.|Hegel}}
{{Cit2|Ohilalà... La realtà è divisa non in uno... Non in due... Ma in TRE... Forza e coraggio! |[[Mike Bongiorno]], copiando da Hegel}}
{{Cit2|Ohilalà... La realtà è divisa non in uno... Non in due... Ma in TRE... Forza e coraggio! |[[Mike Bongiorno]], copiando da Hegel}}
{{cit2|Hegel si configura come la sintesi dei momenti "Hansel" (tesi) e"Gretel" (antitesi) ri-affermando l'unità degli opposti e dichiarando la sua natura [[ermafrodita]].|Libro di testo}}
{{cit2|Ciò che esiste ed è in questo mondo. Son gli Spiriti del cielo. Son gli Spiriti della terra. Che ogni cosa esista come deve. Or ora così sia norma.|[[Hideaki Anno]] copiando da Hegel}}
{{cit2|Ciò che esiste ed è in questo mondo. Son gli Spiriti del cielo. Son gli Spiriti della terra. Che ogni cosa esista come deve. Or ora così sia norma.|[[Hideaki Anno]] copiando da Hegel}}
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}