Geometria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Immagini)
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|<big>Geome'''''troia'''''</big>}}
{{titolo|<big>Geome'''''troia'''''</big>}}
{{scuola}}
{{scuola}}
[[File:Triangolo impossibile.jpg|right|thumb|250px|Un triangolo mentre tenta di provocare il mal di testa nell'osservatore.]]
{{Cit|Purtroppo nel 2008 ci sono ancora persone che credono nella geometria|[[Pier Paolo Pasolini]] sulle Credenze moderne}}
{{Cit2|Purtroppo nel 2008 ci sono ancora persone che credono nella geometria|[[Pier Paolo Pasolini]] sulle Credenze moderne}}
{{Cit|Perché due rette parallele non si incontrano mai? Hanno litigato?|[[Zichichi]] sui misteri della Geometria}}
{{Cit2|Perché due rette parallele non si incontrano mai? Hanno litigato?|[[Zichichi]] sui misteri della Geometria}}


La '''geometria''' è la più stupida delle scienze. Essa studia degli enti privi di dimensioni - i punti - ordinati non si capisce bene come in cose chiamate rette, di lunghezza infinita, le quali a loro volta possono dare origine, messe una accanto all'altra in numero infinito, a un piano di superficie infinita.
La '''geometria''' è la più stupida delle scienze. Essa studia degli enti privi di dimensioni - i punti - ordinati non si capisce bene come in cose chiamate rette, di lunghezza infinita, le quali a loro volta possono dare origine, messe una accanto all'altra in numero infinito, a un piano di superficie infinita.
Riga 28: Riga 29:
Si nota che i due triangoli composti dalle stesse figure - finemente disegnate con [[Pover Paint]] - hanno uguale area, poiché hanno la stessa altezza e la stessa base.<br />
Si nota che i due triangoli composti dalle stesse figure - finemente disegnate con [[Pover Paint]] - hanno uguale area, poiché hanno la stessa altezza e la stessa base.<br />
Tuttavia in uno dei triangoli appare pure il misterioso quadratino di colore nero fèscion, e ciò dimostra che la geometria è una squallida finzione.
Tuttavia in uno dei triangoli appare pure il misterioso quadratino di colore nero fèscion, e ciò dimostra che la geometria è una squallida finzione.


Peccato che si recuperi l'area nelle sbavature del secondo triangolo... (Chiaro esempio di bimbominchia che tenta di sebrare fico su internet, ora facciamo un minuto di silenzion poichè la sua anima è stata calciorotata da [[Chuck Norris]] dopo aver digitato l'ultimo puntino.)


==Dimostrazioni di geometria==
==Dimostrazioni di geometria==
[[File:Rombo.png|right|thumb|250px|Gli schemi di montaggio di un aquilone.]]
Dimostrazioni più frequenti:<br />
Dimostrazioni più frequenti:
1. (Dimostrazione Tipica)
Data una circonferenza di centro O e diametro AB=12m, costruisci al suo interno il triangolo rettangolo ABC di base AB, traccia ora la parallela al lato BC passante per A e la tangente t il cui punto di tangenza è C. Detto P il punto di intersezione della parallela e della tangente tracciare da P la bisettrice all'angolo AOC fino a incontrare il prolungamento del lato BC.
* '''Dimostrazione Tipica:''' Data una circonferenza di centro O e diametro AB=12m, costruisci al suo interno il triangolo rettangolo ABC di base AB, traccia ora la parallela al lato BC passante per A e la tangente t il cui punto di tangenza è C. Detto P il punto di intersezione della parallela e della tangente tracciare da P la bisettrice all'angolo AOC fino a incontrare il prolungamento del lato BC. Chiamato il punto di intersezione Q traccia la parallela ad AP passante per Q. Calcola il tempo che hai impiegato per disegnare la figura e dimosta che il poligono APCBQO è un poligono deforme e totalmente inutile.
* '''Dimostrazione Stupida:''' Dato un tiangolo isoscele ABC di base AB=16cm il cui lato obliquo misura i ¾ dell'altezza, traccia la parallela ad AB passante per C e le perpendicolari in A e in B alla base, detti D ed E i punti di incontro tra le perpendicolari e la parallela ad AB, circoscrivere al poligono ABDE una circonferenza di centro O di raggio=20cm. Dimostra che il triangolo ABC è un triangolo e che hai sprecato due ore della tua vita a disegnare un problema assurdo.
Chiamato il punto di intersezione Q traccia la parallela ad AP passante per Q.
* '''Dimostrazione Impossibile:''' Dato un trapezio rettangolo ABCD la cui base minore misura 10dm, calcola Perimetro e Area.
Calcola il tempo che hai impiegato per disegnare la figura e dimosta che il poligono APCBQO è un poligono deforme e totalmente inutile.<br />
2. (Dimostrazione Stupida)<br />
Dato un tiangolo isoscele ABC di base AB=16cm il cui lato obliquo misura i ¾ dell'altezza, traccia la parallela ad AB passante per C e le perpendicolari in A e in B alla base, detti D ed E i punti di incontro tra le perpendicolari e la parallela ad AB, circoscrivere al poligono ABDE una circonferenza di centro O di raggio=20cm.
Dimostra che il triangolo ABC è un triangolo e che hai sprecato due ore della tua vita a disegnare un problema assurdo.<br />
3. (Dimostrazione Impossibile)<br />
Dato un trapezio rettangolo ABCD la cui base minore misura 10dm.
Calcola Perimetro e Area.


== Postulati fondamentali della Geometria ==
== Postulati fondamentali della Geometria ==