Geoffrey Chaucer: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Creata pagina con 'right|270px|thumb|Un giovane Geoffrey Chaucer alternative-chic. {{Cit2|Se Shakespeare e [[John Milto…')
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 7:
Viene spesso ricordato come il padre illeggittimo della [[letteratura inglese]] e dei suoi tredici figli. Inoltre fu tra i primi scrittori a fare largo uso della [[lingua volgare]] nelle sue opere, rendendo l'[[lingua inglese|inglese]] ancora più detestabile:
 
{{quote2citazione|Quanno aprile co' la pioggia vie' e rompe li cojoni, quanno anche Zefiro, gran fijo de 'na mignotta, se mette a suona' er flauto e a rompe li cojoni pure lui ar bosco e ai fiori, e er sole se fa du' spaghi co' la matriciana e gli uccelli se mettono a canta', mortacci loro, a la ggente je prende de annà in pellegrinaggio, li mortacci aò...|Geoffry Chaucer, tratto da ''I racconti de Canterburi''}}
 
==Vita==
[[File:Geoffrey_Chaucer_in_negativo.jpg|thumb|right|left|250px|Un giovane Geoffrey Chaucer quella volta che passò al [[lato oscuro]] della [[Forza]].]]
Il padre, John Edvige Chaucer, dopo essere stato rapito dalla zia per costringerlo a seppellirgli il cane, aver visto una [[giraffa]], essersi fatto un chupito, un [[tatuaggio]] sul pube e fatto fotografare dall'[[autovelox]], un bel giorno, dicevo, riuscì a copulare con Agnes Maurizio Copton e da quel rapporto occasionale e non protetto nacque il piccolo '''''Geoffrey Annamaria Chaucer'''''. Benché scarse le notizie sulla sua infanzia e adolescenza, sappiamo solo che il piccolo ''enfant prodige'' aveva una conoscenza scarsa del latino e del francese (aveva 4 in pagella), ma un'ottima conoscenza degli inserti di Agosto-Febbraio di [[Playboy]] e di tutte le puntate di [[Magnum P.I.]]. La prima volta che il nome di Chaucer viene menzionato è nel documento di contabilità della zitellona, contessa di [[Ulster]], Elisabeth Serbelloni Scalzi de Burth, quella volta che il padre ubriaco glielo rifilò come paggio, scambiandolo con un vaso di Boemia che usò poi come sputacchiera.
Inoltre lavorò anche a corte come [[mimo]] e rumorista e una volta, durante l'assedio di Reims, venne catturato perché scambiato per [[Sean Connery]]. Poi lo rilasciarono perché Sean Connery non sapeva imitare [[Paperino]].
 
Man mano che la storia della sua vita prosegue, le notizie su di lui si fanno sempre più scarse: forse perché non successe nulla di eclatante e perché [[a nessuno importa]] della vita di un Geoffrey Chaucer qualsiasi. Secondo alcuni studiosi sembra che il poeta e scrittore e fine imitatore di Donald Duck abbia intrapreso vari viaggi in [[Spagna]], [[Francia]], [[Fiandre]], Asinara alla ricerca del [[Santo Graal]] e della sua penna bic a sfera. Nel 1366, dopo sfortunate vicissitudini amorose <ref>l'ultima con cui ci provò si acceccòaccecò guardando il sole, pur di non uscire con lui </ref>, il giovane Geoffrey decise di accasarsi con la giovane Filippa Raspazzi di Hainault, una [[donna]] di gusti delicati e di un fascino non comune. In pratica era un [[cesso]] mostruoso e pesava quanto un frigorifero, ma era passionale quanto un [[gorilla]] in calore, quindi diede al consorte una nidiata di figli di cui occuparsi. Per poco il poeta non tentò il suicidio pugnalandosi con la sua [[penna]] bic.
 
Nel 1367 '''''Edoardo III''''' lo accolse alla sua corte, perché era l'unico del regno a saper petare con le ascelle: una volta inseritosi, Chaucer fu insignito di vari riconoscimenti come ''Pulitore personale delle latrine del [[re]]'' o ''Personalissimo e unico massaggiatore della [[suocera]] incartapecorita del re''. Ma non tutto andò in [[merda]] nella sua [[vita]], infatti riuscì a partecipare al matrimonio di [[Brad Pitt|Brad]] e [[Angelina Jolie|Angelina]], dove incontrò il [[Petrarca]] che fingeva di essere un lontano parente della Jolie usando dei baffi finti,: chetutto gliquello diedeche lerimediò chiavida dellalui suafu un [[Mercedesautografo]] persul parcheggiarlacapezzolo e una manata sul culo molto poco virile.<br /> Per sfuggire ad una realtà orrida, fatta di mogli orrende e pelose, suocere decrepite e latrine reali, Geoffrey si avvicinò alla letteratura: a questo periodo risale infatti '''''Il libro della duchessa''''', meglio conosciuto come '''''Le avventure erotiche di Goffredo''''', romanzo dedicato alla moglie di Giovanni di Gand, il suo droghiere, nel quale immagina e descrive favolosi e irreali rapporti sessuali con ella e la suocera del re.
[[File:Geoffrey Chaucer.gif|thumb|250px|right|Un giovane Geoffrey Chaucer felice perché ha appena ricevuto un campione di ammorbidente.]]
Più o meno in questo periodo intraprende numerosi viaggi in [[Italia]] a bordo del suo asino per chiedere prestiti in favore del re, che aveva speso tutto per scommettere nei combattimenti tra galli e costruire un'area per [[nudismo|nudisti]]. Durante questi viaggi ha un forte impatto con la cultura italiana: infatti viene picchiato da un gruppo di giovani che usano, per massacrarlo, l'edizione integrale de ''La divina commedia''. Dopo quell'esperienza non poté più avvicinarsi ad una [[Divina Commedia]] senza correre a rifugiarsi in un angoletto per poi piangere e guaire.
Riga 23:
La sua produzione ebbe una considerevole impennata quando il re Edoardo III, leggendo per caso i suoi romanzi, li trovò ''divertenti e col giusto mix di culi e tette'' e decise di premiarlo con un {{citnec|gallone di vino al giorno per il resto della sua vita}}, cosa che rese il nostro altamente produttivo e con un tasso alcolico giornaliero di 2,5 che gli costò il ritiro dell'[[asino]]. La pacchia durò fin quando al trono non salì '''''Riccardo II''''' che riprese a pagarlo in denaro: il vecchio Geoffrey ci rimase molto male quando scoprì che le banconote non avevano lo stesso sapore dell'[[alcool]].
 
Durante il regno riccardiano, egli fu costretto a svolgere il ruolo di ispettore del dazio presso il porto di [[Londra]] (cosa che gli procurò una [[calvizie]] evidente e una serie di calcoli alla cistifellea), ed entrò in Parlamento, ma solo perché aveva sbagliato porta mentre cercava il bagno. Nel 1387 quella gorillona di sua moglie Filippa morì cadendo "''accidentalmente''" da un burrone, e Geoffrey passò un periodo fatto di bagordi e donne facili: sì, era proprio distrutto per la [[morte]] casuale e del tutto inaspettata di quella babbiona. È in questo periodo di [[felicità]] estrema che gli studiosi pongono l'inizio della sua opera più famosa:'''''I racconti di Canterbury''''', una serie di racconti, come dice appunto il titolo, impegnati e socialmente utili quanto un articolo di ''[[Dipiù]]''. Le cose poi andarono sempre meglio quando venne nominato sovraintendente alle acque del [[Tamigi]], un lavoro del menga durante il quale si grattò la [[pancia]] tutto il tempo e spiò le tedesche in [[bikini]] che prendevano il [[sole]]. In questo periodo riscontriamo l'operale opere ''Trattato sul mio fermacarte a forma di [[Spiderman]]'' e ''Lamentela di Chaucer sul suo borsello'', sottotitolo ''Mi devi gli arretrati, brutto stronzo!'', delicata invettiva contro il sovrano che, ogni volta che lo scrittore gli chiedeva lo stipendio, fingeva di non conoscerlo o di non vederlo.
 
La morte lo colse all'improvviso nel 1400, proprio nel pieno della sua [[adolescenza]], mentre tentava di prendere al volo e ad occhi bendati una [[motosega]] accesa. Ciò gli valse il [[Darwin Awards]] come morte più idiota degli ultimi tempi.
 
==Opere==
[[File:Libro_scritto.jpg|280px|right|thumb|Un esempio di poesia chaucerina: è evidente il pentametro giambico ivi contenuto.]]
===Periodo francese===
*'''''Roman de la Rose''''': opera poetica di dubbio significato. Non ci è del tutto chiaro il messaggio che l'autore vuole trasmetterci, visto che era una pippa a tradurre dal francese all'inglese.
*'''''Baguette, champignon e champagne''''': libro di ricette in cui Chaucer si improvvisa esperto di nouvelle cousincuisine.
*'''''Che figata la [[Tour Eiffel]]!'''''
 
===Periodo italiano===
*'''''La casa della Fama''''': la poesia, dai tratti fortemente onirici, parla di come Chaucer, in sogno, si ritrovi nel tempio di [[Venere]] e cominci a leggere la storia della conquista di una certa ''[[Troia]]''.
Lieve e delicato, nonché raffinato, trattato sulle case di appuntamento del tempo di cui fu assiduo frequentatore.
*'''''Il Parlamento degli Uccelli''''': ennesimo poema onirico in cui Chaucer si ritrova nel giardino dell'[[amore|ammoreh]], nel quale tutti gli uccelli sono riuniti per dare il via alla [[stagione degli accoppiamenti]] con orge, vino e, canne a gogò e un elefante che fa la verticale. In pratica non si capisce bene cosa stia succedendo.
In merito al poema Chaucer si espresse così:«''Momento momento momento momento momento... Questa non è la mia biografia di [[Batman]].''»
*'''''La leggenda delle donne eccellenti''''': trattato letterario sull'importanza di [[Catwoman]], la donna invisibile dei [[Fantastici quattro]], la zia di [[Spiderman|Peter Parker]] e [[Mafalda]], sue eroine dell'adolescenza.
Riga 56:
<references/>
 
{{scrittori}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Scrittori]][[Categoria:Coloro che componevano sotto un fico]]
 
[[en:Geoffrey Chaucer]]