Gente di Dublino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(21 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:The Dubliners e James Joyce.jpg|thumb|220px|Copertina della prima edizione.]]
{{inc}}
{{dialogo|O'Connor|A proposito, c'è speranza di bere qualcosa?|M'Coy|Magari, qui c'è solo birra analcolica.}} (Dal racconto ''Eveline'')
 
{{dialogo|Henchy|A proposito, c'è speranza di bere qualcosa?|Gallaher|Magari, qui c'è solo birra analcolica.}} (Dal racconto ''Pensione di famiglia'')
 
{{dialogo|O'Madden Burke|A proposito, c'è speranza di bere qualcosa?|Holohan|Magari, qui c'è solo birra analcolica.}} (Dal racconto ''Il giorno dell'edera'')
 
'''Gente di Dublino''' è una raccolta di racconti scritti da [[James Joyce]] nei periodi che vanno dal [[1904]] al [[1906]] e dal [[1909]] al [[1914]]; nel periodo di mezzo Joyce disimparò a scrivere e si diede allo spettacolo:, dove ebbe discreta fortuna grazie alle sue imitazioni di [[Gigi Sabani]] che imita James Joyce. Recitò anche nei kolossalcolossal di[[ Neri Parenti]] ''Joyce e [[Italo Svevo|Svevo]] nelle miniere di [[Re Salomone]]'', ''Joyce e Svevo nella terra dei Ciclopi'' e ''Joyce e Svevo contro gli editor intransigenti''.
 
== Il concetto di sana letteratura irlandese ==
 
All'epoca un autore [[irlanda|irlandese]] che ambiva al titolo di vero autore [[patriottismo|patriottico]], o più modestamente voleva evitare iluna pubblicomorte linciaggioviolenta e oltraggiosa, sapeva di dover infarcire i suoi scritti con almeno uno tra i seguenti elementi:[[File:Il vento che accarezza l'erba.jpg|250px|thumb|{{Cit2|Ehi Joyce, siamo un gruppo di irlandesi incazzati e non ci piace quello che scrivi!|}}]]
 
*[[Birra]] Guinness.
*[[Whiskey]].
*[[Orgia|Orge]].
*[[Rissa|Scazzottate]] nei [[pub]].
*Faide tra [[Protestantesimo|protestanti]] e [[cattolici]].
*Scontri armati contro i fottuti porci inglesi.
*Scontri armati contro i fottuti porci scozzesi.
Riga 22:
*Scontri armati contro i fottuti porci irlandesi.
 
Fu in questo ostile clima culturale che Joyce pubblicò la sua opera, che si discostava da quelle coeve per una singolare peculiarità: nelle sue storie non succede uno stracazzo di [[niente]]. Ma niente niente, eh.<br />Nonostante il titolo, ''Gente di Dublino'' parla di tutto fuorchèfuorché dei lerci abitanti di [[Dublino]], visto che i personaggi descritti da Joyce sono galantuomini timorati di Dio che si fanno il culo al [[lavoro]] 18 ore al giorno, bevono morigeratamente ed esclamano "''Poffarbacco!''" e "''Perdindirindina!''" persino quando la casa gli va a fuoco e la figlia ha un [[aborto|aborto spontaneo]] in soggiorno durante una cena di gala.<br />La scena più ricca di tensione è nel racconto ''Polvere'', quando una [[domestica]] va in [[pasticceria]], resta un attimo indecisa tra i bomboloni alla crema e il [[plumcake]] e alla fine compra il plumcake.
 
== Stile ==
 
Lo stile dei racconti si discosta nettamente da quello usato negli scritti successivi. La [[prosa]] è sobria, dettagliata, forse fin troppo minuziosa, come si evince da questo passaggio:
 
{{quote|Alle nove il signor Duffy andava da Dan Burke. Dan Burke gestiva una trattoria in Rutland Square, all'incrocio tra Westmoreland Street e George Street, la via in cui si trovava quel delizioso negozietto di antiquariato. Dan Burke era un loquace omone dai modi schietti e sinceri e una curiosa voglia di fragola sulla guancia destra. Indossava tutti i giorni una camicia con una vistosa macchia di sugo all'altezza del capezzolo destro, e teneva le maniche arrotolate attorno ai grossi avambracci villosi. Il signor Duffy, dopo essersi seduto al suo tavolo preferito, quello vicino all'entrata, alla destra del banco frigo e subito dopo l'ampio acquario pieno di pesci tropicali che Dan Burke aveva acquistato durante un viaggio alle Antille, faceva colazione con una bottiglia di acqua oligominerale di marca Panna da 1500 ml e un vassoietto di biscotti d'avena dal valore energetico di 465 kcalorie.|}}
 
== Racconti ==
Line 34 ⟶ 38:
|-
|''Le sorelle''
|Un luridofetido prete bavoso viene crivellato di colpi durante un regolamento di conti tra bande. Al funerale le sorelle del prete giurano vendetta. Un gruppo eversivo protestante lancia bombe carta sulla chiesa.
|Un prete muore di vecchiaia, le sorelle piangono. Al funerale non va nessuno.
|-
Line 47 ⟶ 51:
|''Eveline''
|Lui ama lei, lei ama [[Bono]]. Lui la apre in due con un machete, lei tira le cuoia urlando: "''DIO BONO!''"
|Lui fa fuori un [[anno]] di stipendio per prenotare una crociera, lei gli tira il bidone all'ultimo dicendo di avere da studiare e anche un po' di mal di testa. Lui non si incazza e le dice sorridendo che sarà per la prossima volta.
|-
|''Dopo la corsa''
|Cinque irlandesi impasticcati investono un ciclista, scendono a sincerarsi delle sue condizioni e poi mettono la retro scoprendo che il ciclista è inglese. Concludono la serata giocandosi persino le otturazioni al casinò.
|Cinque boyscout irlandesi prestano soccorso a una vecchietta investita dalla propria motoscopa. Concludono la serata vincendo un boero alla pesca della sagra paesana.
|
|-
|''I due galanti''
|Due annoiati figli di papà somministrano un narcotico a una vecchialurida baldracca impestata e, non paghi, la derubano degli incassi della serata.
|Un giovane presenta la sua fidanzata a un amico. L'amico ne è entusiasta e augura alla coppia ogni felicità.
|
|-
|''Pensione di famiglia''
|Una truculenta albergatrice rifiuta di dare alloggio ai protestanti, mentre la figlia, [[pornobimba]] non da poco, si fa ingravidare dal terrier di famiglia.
|Un'albergatrice scopre che uno dei suoi clienti vuole sposare sua figlia dopo averla messa incinta, e non manca di far trapelare il suo disappunto: "''Ciò è disdicevole, signore.''"
|
|-
|''Una piccola nube''
|A un irlandese rode il culo perché un suo ex-compagno di college, un maledetto scozzese bastardo, ha avuto più successo di lui: pertanto gli sfregia il volto con un ferro da stiro.
|Qualche barile di whiskey fermentato di troppo risveglia faide mai del tutto sopite, ed ecco che una rimpatriata tra vecchi compagni di college diventa un carneficina.
|Due ex-compagni di college, entrambi affermati dottori attivi nel sociale, rivangano i bei vecchi tempi davanti a un gingerino.
|
|-
|''Rivalsa''
|Coadiuvato da qualche barile di whiskey fermentato di troppo, un impiegato di infimo livello getta dalla finestra il suo superiore, appicca il fuoco all'ufficio e chiude in bellezza la giornata frustando con la cinghia suo figlio.
|
|A un impiegato di infimo livello vengono revocate le ferie e affibbiati straordinari obbligatori e non retribuiti, cambiamenti che accetta con un: "''Oltremodo secanteseccante, anzicheno!''"
|-
|''Polvere''
|Una nidiatababy di adorabili pargoligang costringe la propriauna fantesca a ubriacarsi e a confessare i suoi segreti più intimi e scabrosi, per poi umiliarla con degradanti ricatti sessuali.
|Una nidiata di adorabili pargoli chiede alla propria fantesca di cantare le canzoncine di [[Elmo]].
|
|-
|''Un caso pietoso''
|Dopo aver dilapidato il patrimonio per mantenere un buzzurro che organizza combattimenti tra cani e gallesi, una tardona sceglie di farla finita e si spalma contro il parabrezza di un Eurostar.
|Uno scapolo dal cuore d'oro tronca la relazione con l'amante, sentendosi in colpa nei confronti del cornuto marito.
|
|-
|''Il giorno dell'edera''
|Ex-militanti dell'[[IRA]] commemorano la[[Bobby morte del loro capoSands]] ingollando Guinness e sparandoorganizzando aun unaattentato gigantografia dia [[Margaret Thatcher]].
|Ferventi [[Comunione e Liberazione|ciellini]] commemorano [[Luigi Giussani]] intonando laudi e aspergendosi il capo di acqua benedetta.
|
|-
|''Una madre''
|UnA un concerto di musica classica èil rovinatoprimo datenore une gruppouna eversivosignora protestantedel chepubblico lanciaimprovvisano bombeun cartaduello sula teatro.colpi Ladi folla,rasoio. inNel predafrattempo alun panico,gruppo sieversivo accalcaprotestante versolancia l'uscitabombe ecarta calpestasul il primo tenoreteatro.
|Un'insegnante di canto organizza un concerto. La gente paga il biglietto, applaude e torna a casa.
|-
|''La grazia''
|Un ubriaco si scaglia contro un poliziotto, riuscendo a staccargli un sopracciglio e la punta del naso con un morso, finché altri sbirri giunti in aiuto non lo riduceriducono a più miti consigli con una fitta serie di manganellate allo scroto.
|Un padre di famiglia, sentendosi male dopo aver consumato un'orzata in un pub, viene accompagnato a casa da un solerte tutore della legge che gli consiglia un bel sonnellino e una dieta ricca di liquidivitamine.
|-
|''I morti''
|Due vecchie babbione organizzano un lauto banchetto per il solo gusto di scaracchiare sulle vivande che portano a tavola. Il nipote, munito di coltello per tagliare l'arrosto, sgozza un commensale che lo aveva definito "un dannato finocchio cattolico". Un gruppo eversivo [[Protestantesimo|protestante]] lancia bombe carta sulla casa.
|Due mature filantrope organizzano un riuscito banchetto per raccogliere fondi contro la distrofia muscolare. Il nipote, addetto al taglio dell'arrosto, riceve i complimenti di tutti. Gli invitati giocano a tombola, stappano lo spumante e cantano le''Cielo più belle canzonid'Irlanda'' di [[LucioFiorella BattistiMannoia]].
|-
|}
 
== Reazioni ==
 
Com'era prevedibile ''Gente di Dublino'' fu un fiasco totale e James Joyce perse:
*La cittadinanza irlandese.
*La [[moglie]] (che chiese il [[divorzio]] durante una puntata dell'[[Oprah Winfrey Show]]).
*La vista (Joyce fu colpito agli occhi dallo spigolo di un'edizione rilegata del suo libro, lanciata da mano ignota).
 
Per scampare al pubblico [[linciaggio]] lo scrittore dovette emigrare a [[Zurigo]] sotto il falso nome di [[George Best]], dove morì per avvelenamento dopo aver cucinato e mangiato una presina credendola una bistecca.<br />''Gente di Dublino'' venne rivalutato soltanto nel [[1993]], quando dal racconto ''La grazia'' il [[regista]] [[Francesco Rosi]] trasse un adattamento cinematografico con [[Gian Maria Volonté]] nella parte di un commissario corrotto e reazionario, [[Monica Bellucci]] nella parte di una [[battona]] e [[Eddie Murphy]] nella parte di un negro che ride.
 
== Voci correlate ==
Line 103 ⟶ 114:
*[[Ulisse (Joyce)]]
 
[[Categoria:LibriOpere letterarie]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
[[Categoria:Sonniferi]]