Genoa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
*'''Scudetto 1923/1924:''' L'ultimo scudetto fu raccolto con i punti delle [[mozzarella|mozzarelle]] "Santa Lucia", e il pubblico rossoblù esultò per la nona volta.
*'''Scudetto 1923/1924:''' L'ultimo scudetto fu raccolto con i punti delle [[mozzarella|mozzarelle]] "Santa Lucia", e il pubblico rossoblù esultò per la nona volta.


Questo traguardo non venne mai raggiunto dalla squadra genovese, che fu vittima del complotto organizzato da Moggi, il quale fece in modo che, nel 1908, Moratti (s)vendesse il Genoa ad [[Enrico Preziosi]], ricco imprenditore arricchitosi vendendo carta igienica ai tifosi genoani che andavano a vedere le partite dei propri beniamini. Fu così che la squadra rossoblù non raggiunse più alcun risultato di riguardo, tranne una [[Coppa Italia]] vinta battendo in finale l'[[Inter]], all'epoca in grado di competere solo in questo trofeo.
Questo traguardo non venne mai raggiunto dalla squadra genovese, che fu vittima del complotto organizzato da Moggi, il quale fece in modo che, nel 1908, Moratti (s)vendesse il Genoa ad [[Enrico Preziosi]], ricco imprenditore arricchitosi vendendo carta igienica ai tifosi genoani che andavano a vedere le partite dei propri beniamini. Fu così che la squadra rossoblù non raggiunse più alcun risultato di riguardo, tranne una [[Coppa Italia]] vinta battendo in finale l'[[Inter]], all'epoca in grado di competere solo in questo trofeo, e una semifinale di [[Coppa UEFA]] nel '92, sotto la guida di [[Osvaldo Bagnoli]] e i gol del pappone [[Pato Aguilera]].


== Il Genoano D.O.C. ==
== Il Genoano D.O.C. ==