Gazosa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 33: Riga 33:
Nel 2001 esce il singolo www.mipiacitu (frutto della mente tartassata dall'uso frequente di droghe e fruittella della giovane Jessica). Ben presto gli amanti del porno si renderano conto che in realtà non è una canzone dallo scopo propagandistico ma solo un idiozia bestiale nata dalla mente perversa di una tredicenne complessata. Nel 2002, inondati dalle richieste continue e pressanti degli utenti della rete, i propietari del sito www.maialoneincalore.com saranno costretti spostare il loro web-site nel nuovo indirizzo www.mipiacitu.com.
Nel 2001 esce il singolo www.mipiacitu (frutto della mente tartassata dall'uso frequente di droghe e fruittella della giovane Jessica). Ben presto gli amanti del porno si renderano conto che in realtà non è una canzone dallo scopo propagandistico ma solo un idiozia bestiale nata dalla mente perversa di una tredicenne complessata. Nel 2002, inondati dalle richieste continue e pressanti degli utenti della rete, i propietari del sito www.maialoneincalore.com saranno costretti spostare il loro web-site nel nuovo indirizzo www.mipiacitu.com.
Sempre nel 2002 i giovani, ancora accidentalmente convinti di essere piaciuti al pubblico, continuano la loro frustrante attività musicale (se così la possiamo chiamare) coi due singoli "Ogni giorno di più" e "Stai con me forever" (il brano premiato con gli "Scroto Awards" per il pezzo più brutto del secolo e con il secondo posto al "Memorial Tiziano Ferro" per il pezzo dal testo più abberrantemente osceno e privo di alcun senso, secondo solo a "Le cose che io penso" di [[Costantino Vitagliano]]) che ascoltate al contrario significano "reverof em noc iats" e "ùip id onroig ingo" cioè equivalentemente niente, è inutile, non serve che voi rimescoliate le parole o le anagrammiate tanto in ogni caso il gruppo ha avuto l'astuta furbizia di combinare dei testi talmente idioti che in qualsiasi modo voi rigiriate le parole questi non vogliono dire assolutamente una beata mazza.
Sempre nel 2002 i giovani, ancora accidentalmente convinti di essere piaciuti al pubblico, continuano la loro frustrante attività musicale (se così la possiamo chiamare) coi due singoli "Ogni giorno di più" e "Stai con me forever" (il brano premiato con gli "Scroto Awards" per il pezzo più brutto del secolo e con il secondo posto al "Memorial Tiziano Ferro" per il pezzo dal testo più abberrantemente osceno e privo di alcun senso, secondo solo a "Le cose che io penso" di [[Costantino Vitagliano]]) che ascoltate al contrario significano "reverof em noc iats" e "ùip id onroig ingo" cioè equivalentemente niente, è inutile, non serve che voi rimescoliate le parole o le anagrammiate tanto in ogni caso il gruppo ha avuto l'astuta furbizia di combinare dei testi talmente idioti che in qualsiasi modo voi rigiriate le parole questi non vogliono dire assolutamente una beata mazza.
Il concetto non venne da subito recepito dalle Bestie di Satana, le quali, colpite da un testo talmente scemo cercarono subito un significato nascosto che inneggiasse al sommo re degli inferi, al simpatico [[Belzebù]], all'irreprensibile [[Mefisto]], al luminoso[[Lucifero]]...insomma al nostro caro amico burlone [[Satana]].
Il concetto non venne da subito recepito dalle Bestie di Satana, le quali, colpite da un testo talmente scemo cercarono subito un significato nascosto che inneggiasse al sommo re degli inferi, al simpatico [[Belzebù]], all'irreprensibile [[Mefisto]], al luminoso [[Lucifero]]...insomma al nostro caro amico burlone [[Satana]].
I satanisti infastiditi dalle troppe ricerche senza conclusione alcuna decisero di rovesciare dell'olio bollente sui componenti del gruppo, tagliarli a fettine con dei [[Miracle Blade]] e gettare i loro resti lungo le scoscese rupi di Carrapipi.
I satanisti infastiditi dalle troppe ricerche senza conclusione alcuna decisero di rovesciare dell'olio bollente sui componenti del gruppo, tagliarli a fettine con dei [[Miracle Blade]] e gettare i loro resti lungo le scoscese rupi di Carrapipi.