Gay: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 73: Riga 73:


=== Miti sfatati ===
=== Miti sfatati ===
[[File:Gayman.jpg|right|thumb|290px|Gayman, il paladino degli oppressi dalla [[passera]]]]Ci sono diversi miti sulla natura dell'omosessualità che andrebbero sfatati.
[[File:Gayman.jpg|right|thumb|290px|Gayman, il paladino degli oppressi dalla [[passera]].]]Ci sono diversi miti sulla natura dell'omosessualità che andrebbero sfatati.
Uno su tutti è che questi siano naturali. Un altro riguarda il fatto che si ritiene che omosessuali si diventi dopo esperienze negative con le donne, o totale assenza di donne fino a età avanzate a causa di scarsa avvenenza o imbranataggine acuta. Tale teoria è del tutto infondata, se si pensa alla popolazione di [[roito inguardabile|roiti inguardabili]] che comunque trovano compagnia.
Uno su tutti è che questi siano naturali. Un altro riguarda il fatto che si ritiene che omosessuali si diventi dopo esperienze negative con le donne, o totale assenza di donne fino a età avanzate a causa di scarsa avvenenza o imbranataggine acuta. Tale teoria è del tutto infondata, se si pensa alla popolazione di [[roito inguardabile|roiti inguardabili]] che comunque trovano compagnia.
Un altro mito riguarda quello delle lesbiche come donne rudi e ''camioniste''. Altra sciocchezza, dal momento che la filmografia porno ha dimostrato come si possa essere lesbica e imprudentemente bona allo stesso tempo.
Un altro mito riguarda quello delle lesbiche come donne rudi e ''camioniste''. Altra sciocchezza, dal momento che la filmografia porno ha dimostrato come si possa essere lesbica e imprudentemente bona allo stesso tempo.